Eric Draven":39a6pc11 ha detto:
squalettoge":39a6pc11 ha detto:
ora non vorrei che avessero risparmiato sulle pastiglie delel nuove 147 "peggiornando" la frenata... so che avevano reso omogenee tutte le past del gruppo alfa... c'e' qualche prova dell'147rest su questo fronte???
Può darsi, ma può anche darsi semplicemente che l'impianto sia peggiore, non è impossibile, non è che avevo una dacia prima!
la bosch produce le pasticche posteriori (quelle anteriori le produce una ditta francese) di serie per tutte le 147; la 2000 benzina monta un modello, la diesel un altro.
Un amico (che ci lavora) mi spiegava che quelle del benza sono più morbide, quelle del diesel sono più dure.
Tra l'altro motivava questa differenza per il fatto che sui benza c'è bisogno di una pasticca "meno resistente" dato che sono più leggere e in frenata c'è l'ausilio del freno motore...
Per il resto, l'impianto frenante è uguale, ma dubito che una gta impieghi più metri del diesel per arrestarsi, dato che:
1. Ha un impianto frenante abbastanza più potente, assetto più rigido e gomme da 225, contro una diesel di serie che ha gomme da 195 e in frenata soffre d'effetto canguro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2. Sul benzina si usa il freno motore per far soffrire meno i freni
3. Il peso a secco è in pratica quasi uguale....