la Brera TI

Goa":3pay31sl ha detto:
ma piu che altro mi chiedo,tutti vogliono motori superpotenti "non diesel" ma de facto la stragrande maggioranza qui dentro ha la 147 diesel ,di gta e 147 2.0 ts ce ne sono pochissime in giro.
I soldi per motori da soldi li avete?
Voglio vedere poi quando uscirà la 149 chi avrà i soldi per motori prestanti. :)

Ma che senso ha questo discorso? Basta vedere quante mito 155cv vendono, eppure è il top di gamma, eppure è la piu costosa da mantenere soprattutto per i consumi di benzina ed è pure una potenza elevata per il segmento di appartenenza! Qui stiamo parlando di alfa romeo e non di un marchio da tanto al chilo (citrazione de il FUSI)! Qui sulla mito il motore è interessante con un'ottima potenza specifica e gurdacaso si vende bene, il senso è che se offri motori interessanti a benzina la gente fa anche il sacrificio di comprarli, se offri dei Jts assetati e poco emozionali è ovvio che nessuno li compra.
Qui si diceva che sotto la brera ci vuole il 1.8 tubo benzina punto e basta, non un motore spaziale, un motore che verrebbe a costare al massimo nel listino quanto una brera 2.4JTD, che mi pare quasi accessibile a tutti, e/o sarebbe una motorizzazione molto diffusa, solo darebbe ben altre soddisfazioni piu da alfa romeo e poi la cilindrata 1800cc non mi pare sia quel motore spaziale, infondo come cc sarebbe il motore più piccolo di cubatura della linea brera e volendo anche il più potente e leggero, anche perchè si dice che già ora siamo sui 260cv senza la tecnologia uni/multiair.. ;)

In ogni caso per fare un esempio esagerato ma che ha senso, lo dico da sempre, in bmw i motori prestanti li fanno e vedo che vanno via, in piccolo guarda quante M3 E46 hanno venduto.. e in ogni caso l'M3 serve a bmw soprattutto per immagine, pensa se ci fossero versioni di brera potenti e veloci, ci sarebbe un'immagine di brera migliore e molti poi affascinati dal modello potrebbero ripiegare su motori più tranquilli ma sapendo di aver scelto una marca con le palle..
 
Goa":3upfbex8 ha detto:
ma piu che altro mi chiedo,tutti vogliono motori superpotenti "non diesel" ma de facto la stragrande maggioranza qui dentro ha la 147 diesel ,di gta e 147 2.0 ts ce ne sono pochissime in giro.
I soldi per motori da soldi li avete?
Voglio vedere poi quando uscirà la 149 chi avrà i soldi per motori prestanti. :)

giusto
vogliamo il 1.4 fire! quello basta e avanza!....il tjet è già per palati troppo fini :rotolo)
 
Mollan":4svbdovk ha detto:
cuoresportivo86":4svbdovk ha detto:
Il confronto è proprio stupido :shrug03) Stai confrontanto VAG che ha minimo 7 marchi all'interno del gruppo con FIAT che ne ha solo 4 (compreso Abarth)

Gruppo Fiat: Fiat, Alfa, Lancia, Maserati, Ferrari, Abarth = 6 (5.5 visto che c'è Abarth)
Gruppo VW: Audi, VW, Seat, Skoda, Lambo, Bugatti = 6
<OT>+Bentley</OT>
 
147nos":102iksah ha detto:
Goa":102iksah ha detto:
ma piu che altro mi chiedo,tutti vogliono motori superpotenti "non diesel" ma de facto la stragrande maggioranza qui dentro ha la 147 diesel ,di gta e 147 2.0 ts ce ne sono pochissime in giro.
I soldi per motori da soldi li avete?
Voglio vedere poi quando uscirà la 149 chi avrà i soldi per motori prestanti. :)

Ma che senso ha questo discorso? Basta vedere quante mito 155cv vendono, eppure è il top di gamma, eppure è la piu costosa da mantenere soprattutto per i consumi di benzina ed è pure una potenza elevata per il segmento di appartenenza! Qui stiamo parlando di alfa romeo e non di un marchio da tanto al chilo (citrazione de il FUSI)! Qui sulla mito il motore è interessante con un'ottima potenza specifica e gurdacaso si vende bene, il senso è che se offri motori interessanti a benzina la gente fa anche il sacrificio di comprarli, se offri dei Jts assetati e poco emozionali è ovvio che nessuno li compra.
Qui si diceva che sotto la brera ci vuole il 1.8 tubo benzina punto e basta, non un motore spaziale, un motore che verrebbe a costare al massimo nel listino quanto una brera 2.4JTD, che mi pare quasi accessibile a tutti, e/o sarebbe una motorizzazione molto diffusa, solo darebbe ben altre soddisfazioni piu da alfa romeo e poi la cilindrata 1800cc non mi pare sia quel motore spaziale, infondo come cc sarebbe il motore più piccolo di cubatura della linea brera e volendo anche il più potente e leggero, anche perchè si dice che già ora siamo sui 260cv senza la tecnologia uni/multiair.. ;)

In ogni caso per fare un esempio esagerato ma che ha senso, lo dico da sempre, in bmw i motori prestanti li fanno e vedo che vanno via, in piccolo guarda quante M3 E46 hanno venduto.. e in ogni caso l'M3 serve a bmw soprattutto per immagine, pensa se ci fossero versioni di brera potenti e veloci, ci sarebbe un'immagine di brera migliore e molti poi affascinati dal modello potrebbero ripiegare su motori più tranquilli ma sapendo di aver scelto una marca con le palle..

In tuo discorso non fa una piega... perfettamente d'accordo!

I risultati di un marchio si vedono...

basta viaggiare in autostrada per essere superati da una miriade di belve di quelle solite marche!!!!! E ci si domanda: "cacchio ma quanti milionari ci sono... :matto)

Anche la CLubman Mini vende! CAvolo ne ho viste un sacco!!!!!!! Forse per il nome MINI è una sicurezza.

L'immagine, il marketing uniti al R&D sempre alla ricerca dell'avanguardia della tecnica, paga alla fine...

"Basta" avere le idee chiare ed una politica aziendale seria... forse questo ad Alfa manca... :sic)
 
Son daccordo che se il motore benzina ha dei "plus" lo vendi.
Non son daccordo sull'automaticità di questo discorso, nè lo vedo "per tutti" e mi spiego.
Mito benzina da 155cv la vendi perchè alla fine è un 1400 su una macchinetta. Con un rapporto peso/potenza di un certo genere, e sulla cilindrata 1400 la gente a benzina ancora ci viaggia, pure 1600, ma oltre è difficile che ci giri.
Se poi il benzina "moderno e potente, brillante e anche economico" lo fa una casa che ha del prestigio bhè......hai prospettive di venderlo. Onestamente, questo "prestigio" la Casa oggi non credo l'abbia. Mi viene sempre in mente il fatto che il 3200 Busso sia comunque stato venduto, e neppure poco...... lì compravi il motore ma erano anche anni un tantinello diversi da quelli che si stan prospettando.
Onestamente credo che il 1800 turbo, anche su vetture medie, avrebbe sicuramente smosso qualcosa...... ma perchè è comunque un motore di una cilindrata tutto sommato "bassa". Lì allora poteva valerti ancora il gioco "pago ma ottengo", che è sicuramente valso per le GTA et similia.
Ma scordiamoci di poter, anche avendolo, vendere delle ipotetiche Brera 2.5 benzina sì come si potevan vendere dei CLK 240......
 
simo__87":38fc7c9p ha detto:
Goa":38fc7c9p ha detto:
ma piu che altro mi chiedo,tutti vogliono motori superpotenti "non diesel" ma de facto la stragrande maggioranza qui dentro ha la 147 diesel ,di gta e 147 2.0 ts ce ne sono pochissime in giro.
I soldi per motori da soldi li avete?
Voglio vedere poi quando uscirà la 149 chi avrà i soldi per motori prestanti. :)

giusto
vogliamo il 1.4 fire! quello basta e avanza!....il tjet è già per palati troppo fini :rotolo)

dovrebbe fari ridere la tua battutina?
Mi pare tu abbia un 120cv e per di piu diesel non di certo un 3.2 V6.

Qui dentro ripeto e ribadisco volete motori con supercavalli ma de facto vi comprate un 1.6 benzina 105 cv o il diesel non di certo il 2.0 ts / 3.2 V6.
Vogliamo forse fare una lista di quanto hanno il jtd 140/150 cv?
La maggioranza ha il 105/120, lo stesso dicasi per il benzina .
E' bello voler vedere che l'ALFA monti certe motorizzazioni ma a mio avviso è un discorso privo di senso quando poi nel concreto l'utenza alfa compra motori da utilitarie per una questione di budget.
Chi vuole motori potenti va su altri marchi ora come ora.
 
Goa":2s6m8ul5 ha detto:

io ho un 1.9 mjet per questioni di kilometraggio e per questioni di convenienza sul gasolio rispetto alla benzina (lo pago meno e lo posso dedurre dalle tasse)

se io e moltissimi altri qui sul forum non hanno mai preso in considerazione i benzina Alfa un motivo c'è e sono i consumi sproporzionati....uniti a prestazioni non eccezionali
secondo il tuo discorso dovremmo andare avanti con i motori da utilitaria....ma come fai a crearti una fama, una posizione commerciale premium se vai avanti con i 1.6 TS? :ka) non hai la minima possibilità di consolidarti se non consolidare la tua immagine come marchio "generalista" ke fà auto per tutti...ma l'Alfa non è un marchio generalista e come tale non fà auto per tutti

se i motori benzina buoni arrivano, cioè motori con prestazioni elevate e consumi relativamente contenuti, allora la gente li compra....se non ci sono è ovvio ke la gente non li compra e compra altro (vag e bmw)

se si deve ragionare come hai fatto tu tanto vale lasciare perdere e fare motori prestazionalmente mediocri ke consumano poco e amen...ma poi non lamentiamoci se l'Alfa diventa il marchio del "vorrei, ma non posso" o ancora peggio "la sportiva dei poveri"
 
non sò se può centrare qualcosoa ma io sono uno dei pazzi che ha 22 anni si è comprato la 147 2.0 a maggio 2008 :D
 
Top