Goa":3pay31sl ha detto:ma piu che altro mi chiedo,tutti vogliono motori superpotenti "non diesel" ma de facto la stragrande maggioranza qui dentro ha la 147 diesel ,di gta e 147 2.0 ts ce ne sono pochissime in giro.
I soldi per motori da soldi li avete?
Voglio vedere poi quando uscirà la 149 chi avrà i soldi per motori prestanti.![]()
Ma che senso ha questo discorso? Basta vedere quante mito 155cv vendono, eppure è il top di gamma, eppure è la piu costosa da mantenere soprattutto per i consumi di benzina ed è pure una potenza elevata per il segmento di appartenenza! Qui stiamo parlando di alfa romeo e non di un marchio da tanto al chilo (citrazione de il FUSI)! Qui sulla mito il motore è interessante con un'ottima potenza specifica e gurdacaso si vende bene, il senso è che se offri motori interessanti a benzina la gente fa anche il sacrificio di comprarli, se offri dei Jts assetati e poco emozionali è ovvio che nessuno li compra.
Qui si diceva che sotto la brera ci vuole il 1.8 tubo benzina punto e basta, non un motore spaziale, un motore che verrebbe a costare al massimo nel listino quanto una brera 2.4JTD, che mi pare quasi accessibile a tutti, e/o sarebbe una motorizzazione molto diffusa, solo darebbe ben altre soddisfazioni piu da alfa romeo e poi la cilindrata 1800cc non mi pare sia quel motore spaziale, infondo come cc sarebbe il motore più piccolo di cubatura della linea brera e volendo anche il più potente e leggero, anche perchè si dice che già ora siamo sui 260cv senza la tecnologia uni/multiair..
In ogni caso per fare un esempio esagerato ma che ha senso, lo dico da sempre, in bmw i motori prestanti li fanno e vedo che vanno via, in piccolo guarda quante M3 E46 hanno venduto.. e in ogni caso l'M3 serve a bmw soprattutto per immagine, pensa se ci fossero versioni di brera potenti e veloci, ci sarebbe un'immagine di brera migliore e molti poi affascinati dal modello potrebbero ripiegare su motori più tranquilli ma sapendo di aver scelto una marca con le palle..