Kontorotsui, almeno un commento su Unipol ce lo devi dare!

Frale2

Nuovo Alfista
12 Maggio 2005
563
0
16
como
:asd)

Io non ci ho capito molto...ma quel poco non mi ha sorpreso più ,di tanto... :lol:
 
Eccomi qua. :)

Non avevo scritto niente, finora, perche' pensavo non interessasse piu' tanto l'argomento. Vi lascio volentieri un commento. Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.

La vicenda ormai si sa... negli ultimi anni la miriade di piccole banche si sta aggreggando, o con le buone (fusioni) o con le cattive (acquisizioni, scalate).
Lo fanno per due motovi: economie di scala, una banca grossa costa meno di due piccole, e per opporsi con efficacia allo "straniero" che altrimenti una briciola alla volta si comprerebbe tutte le banche italiane.
Le banche sono da sempre dei centri di potere, in quanto controllano il denaro, lo "vendono" (prestiti, fidi, fidejussioni, ecc.). E chi controlla delle risorse, ha un potere che puo' esercitare (tipo il petrolio, ma lasciamo stare).
E' per questo che, ad esempio, la sinistra italiana ci tiene tanto al controllo statale forte della politica economica e dello stato sociale: chi decide dove si spende e per chi, ha un potere e lo usa per favorire chi rappresenta e consolidare i loro consensi.
Ecco i motivi per cui i governi di sinistra punteranno sempre ad alto prelievo fiscale e alte spese: maggior capacita' di spesa, maggior controllo.
Viceversa faranno i governi di destra, il cui consenso e' legato al "liberare" (vedi il nome "liberta'" onnipresente) i suoi elettori dal giogo dello stato impiccione.

Ora, per ragioni storiche che affondano ai tempi dell'apice del Partito Comunista Italiano (il 33% dei consensi, il piu' alto in assoluto nei paesi occidentali), la sinistra italiana ha ereditato una sorta di senso di superiorita' morale che ha sempre autoalimentato e sbattuto in faccia a tutti gli altri.
Nella pratica, e lo vediamo qui nel caso Unipol, i DS e quant'altro sono tutt'altro che degli angioletti che incarnano le virtu' morali della politica: hanno fatto pressioni per far entrare una banca (BNL), quindi un "potere", nel tessuto economico su cui si fondano (le cooperative). Da qui il famoso discorso di Fassino: "quindi ABBIAMO una banca?"
Sia chiaro, invitare qualcuno a vendere le azioni, non e' "penalmente rilevante", come piagnucolano qua e la' i dirigenti dei DS. E' vero.
Dopotutto, che si favorisca i propri interessi, e' un dato di fatto. Ci sono certe democrazie (specie quelle anglosassoni) dove a scanso di equivoci si sa chi rappresenta chi, dato che i finanziamenti sono tramite donazioni pubbliche. Se uno fa la campagna elettorale coi soldi dei pastai, poi si sa che fara' qualcosa a favore dei pastai.
Invece, se uno si autocelebra come esempio morale di disinteresse e purezza, allora non puo' fare quelo che accusa gli altri di fare. Ne dovranno rispondere, non giudiziariamente, ma politicamente alla loro base, e vedremo come andra'.
Molti elettori DS, visto dove abito ne conosco a bizzeffe ovviamente, hanno il paraocchi come i cavalli dei carretti per turisti che fanno il giro di Pisa, quindi a molti andra' bene qualsiasi controaccusa contro il demone Berlusconi. Ma altri, la minoranza ma consistente, che crede ancora nelle virtu' morali superiori della sinistra, reclameranno spiegazioni e teste, e ci sara' da vedere come finira'. Probailmente in qualche silenzioso avvicendamento.

Concludo dicendo che l'intreccio tra politica ed economia, e' un dato di fatto. Se non altro perche' i partiti sono lo specchio politico di un potere economico e sociale, e la base economica e' necessaria per qualsiasi attivita' politica (da cui finanziamenti leciti, ma anche illeciti come ai tempi delle tangenti di massa).
E' inutile che i DS facciano tanto i verginelli. Accusavano la parte opposta di rappresentare interessi economici, ma anche loro, in maniera diversa e culturalmente coerente con la loro provenienza social-comunista, avevano i propri.
La differenza e' che il centro-destra italiano rappresenta, pur nelle diverse anime, un tendenza liberale e sostanzialmente borghese, e per questo viene accusato di interessi personali del suo premier, e via dicendo.
Il centro-sinistra, si basa su un potere economico tipicamente socialista, che sono le cooperative rosse. Dove il concenso politico genera economia, che a sua volta genera consenso.
E non e' che se uno inciucia per il partito, allora e' meno inciucione. Perche' alla fine, a sinistra si sentono migliori perche' anche avessero sbagliato, l'hanno fatto per il partito e non per se stessi. Che e' stata spesso la scusa addotta dai socialisti che raccattavano tangenti qua e la'.
Come se allora, come adesso, andasse bene!! :nono02)
 
Visto come si comportano le banche italiane nei confronti dei propri clienti , ben vengano le banche straniere...vedasi Conto Arancio (Ing. Direct) e Conto di Deposito Santander (Banco Santander).
 
Kontorotsui":2h2y24lb ha detto:
Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.
Azz Konto, se questo è essere politicamente asettico ... io sono Napoleone!! :asd)

Lungi da me fare polemica eh! ;)
 
AlfaShark":dvw2whyp ha detto:
Kontorotsui":dvw2whyp ha detto:
Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.
Azz Konto, se questo è essere politicamente asettico ... io sono Napoleone!! :asd)

Lungi da me fare polemica eh! ;)

Ehi, alfashark, cosa ti metti in testa di insinuare, kontorotsui è "by definition" super-partes, ricordati che è il "Paladino delle donne e della giustizia, campione del rispetto e della correttezza."!

Si scherza eh, per carità, io con Konto ci ho già discusso abbondantemente su questioni pseudo-politiche e non c'è quasi verso di trovare punti di accordo. Per il prossimo round basta che ripassi da queste parti intorno al 25 aprile... :asd)

:fluffle)

P.S.: io mi astengo dal fare commenti, mi sono imposto di parlare sul forum solo di macchine con qualche divagazione tecnologica, per il resto faccio il guardone, cioè leggo solo... :nod)
 
AlfaShark":1ec4rxjs ha detto:
Kontorotsui":1ec4rxjs ha detto:
Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.
Azz Konto, se questo è essere politicamente asettico ... io sono Napoleone!! :asd)

Lungi da me fare polemica eh! ;)

Ciao, mon emperateur :crepap)

Perdonatemi... ho detto che ci provavo :asd)
Ma d'altra parte, vivendo nella patria dei DS, è difficile certe cose non vederle.
Infatti, a sinistra, apprezzo tanto Bertinotti, e penso rappresenti degnamente il pensiero di sinistra, che in alcuni aspetti condivido.
Non è un caso che qui in Toscana ci sono svariate giunte in cui DS+Margherita governano, e PRC è all'opposizione, anche dura.

Comunque, non voglio tirare fuori polemiche. Io non mi scandalizzo se i DS fanno il gioco della loro parte e della loro "base" economica, è normale... come ho già detto, è impossibile separare politica ed economia, basta che sia chiaro chi sta con chi e per chi.
Se alcuni dei DS si sono dati da fare per convincere le Generali a favorire la scalata a BNL, io non mi scandalizzo... però che la smettano una buona volta di atteggiarsi a verginelli che non sono.
Al di là della politica, mi dà tanta noia l'ipocrisia e l'incoerenza.
 
Progetto937":1xb22vqr ha detto:
Ehi, alfashark, cosa ti metti in testa di insinuare, kontorotsui è "by definition" super-partes, ricordati che è il "Paladino delle donne e della giustizia, campione del rispetto e della correttezza."!


:quote) :crepap) :crepap)

Spieghiamolo prima che ci nasca un mito.
Non sono io che mi sono chiamato così!
Sono cose che mi hanno detto, il primo (paladino ecc. ecc.) in una mailing list, il secondo (campione del rispetto ecc.) proprio qui sul forum... io le ho ironicamente scritte nella firma :asd)
 
albiz_1999":25aebaok ha detto:
Visto come si comportano le banche italiane nei confronti dei propri clienti , ben vengano le banche straniere...vedasi Conto Arancio (Ing. Direct) e Conto di Deposito Santander (Banco Santander).


Perchè, conto zucca (detto il conto degli Zucconi tra gli adetti ai lavori) e Banco Santander (alias Finconsumo) come sarebbero???? :eek13)
 
Kontorotsui":ckh8drc3 ha detto:
Eccomi qua. :)....omissis....

Ho tagliato per ragioni di spazio.

Non sono nessuno (ovviamente) ma ci lavoro da 20 anni, però complimenti :jaw) :up) :jaw) , oggettivamente una sintesi corretta, bipartisan e da giornalista del Mondo!!! :OK) :OK)
 
Kontorotsui":3jrx04bw ha detto:
Eccomi qua. :)

Non avevo scritto niente, finora, perche' pensavo non interessasse piu' tanto l'argomento. Vi lascio volentieri un commento. Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.

>>>>snip>>>>>

Che dire, Konto....mi hai stupito.....non entro nel merito delle comprensibili preferenze, ma posso dirti che mai ho letto una disamina così chiara e coerente.

La sostanza è "ladri, son ladri tutti...ma c'è chi riesce a mascherarlo meglio di altri"! :ka)
 
fiffi66":3a18prq2 ha detto:
Perchè, conto zucca (detto il conto degli Zucconi tra gli adetti ai lavori) e Banco Santander (alias Finconsumo) come sarebbero???? :eek13)

Non danno solo interessi a zero spese? (zero costo chiusura conto,no imposta di bollo ...)
(cmq sia è Finconsumo alias banco santander :*P e non viceversa)
Nessuna banca italiana non ha mai pensato a questa tipologia di conti di deposito ? O forse sono solo interesati ai conti correnti ed ai loro costi esagerati ?
 
Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Eccomi qua. :)

Cerchero' al massimo di essere asettico e non dare giudizi politici di alcun genere.

Io speravo il contrario...visto che sei schierato, dacci un parere di parte... :elio) se no che gusto c'è? :D


Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
chi decide dove si spende e per chi, ha un potere e lo usa per favorire chi rappresenta e consolidare i loro consensi.

Penso che questo, ahimé, sia davvero universale, non prevalente in uno schieramento.

Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Viceversa faranno i governi di destra, il cui consenso e' legato al "liberare" (vedi il nome "liberta'" onnipresente) i suoi elettori dal giogo dello stato impiccione.

Sono d'accordo su questo: oggi stato = giogo. Ma credo che tu stia guardando il dito invece della luna. Uno stato ingiusto e sprecone (come il nostro da quando ho memoria) soggioga e si "impiccia" per riprendere il tuo termine. Uno stato giusto e presente, si impiccia ma ha una funzione di importanza vitale a mio parere: garantisce. Servizi, giustizia, pari condizioni etc...in altre parole quello che ci manca! :crepap) Quindi sono d'accordo se ci vogliamo liberare della parte ingiusta e soggiogante dello stato, non nel togliere allo stato il potere (leggi dovere) di garantire alcuni servizi. ;)

Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Dopotutto, che si favorisca i propri interessi, e' un dato di fatto.

Esatto. Per questo come ti dicevo non mi sono sorpreso poi tanto. Il "sistema-politica" è molto chiaro: il potere economico sostiene chi a sua volta renderà il favore e vice versa. Non si diventa certo segretario di un partito o senatore o altro per meriti! :crepap) Questo sistema nasce prima di D'Alema o di Bossi quindi non fa certo meraviglia che costoro, come tutti, abbiano le mani in pasta con diversi gradi di liceità, qui e lì.

Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Ci sono certe democrazie (specie quelle anglosassoni) dove a scanso di equivoci si sa chi rappresenta chi, dato che i finanziamenti sono tramite donazioni pubbliche. Se uno fa la campagna elettorale coi soldi dei pastai, poi si sa che fara' qualcosa a favore dei pastai.

Sarebbe un sogno.
A proposito, ma cosa dire allora di chi fa la campagna elettorale coi soldi di una squadra di calcio, di tre reti private e di un'agenzia pubblicitaria, cosa farà a favore di queste? :clap) :clap) :clap)


Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Invece, se uno si autocelebra come esempio morale

Ti dirò che la cosa che mi ha maggiormente turbato è IkarusII (o III?). 600.000 euro di barca pagata con un mutuo a prezzo d'amico circa 8000 euro al mese. :matto) Per carità nulla di illecito ma c__o!
Non è elegante. Non è colto. Non è di sinistra (ti ricordi Nanni Moretti?).
Ma insomma non poteva risparmiarsela una figura così? Con la gente che piange per avere mutui da 100 mila euro per la prima casa. Non si fa, non si fa. :nono) E' un fatto di forma, di credibilità. :nono)



Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Concludo dicendo che l'intreccio tra politica ed economia, e' un dato di fatto. Se non altro perche' i partiti sono lo specchio politico di un potere economico e sociale, e la base economica e' necessaria per qualsiasi attivita' politica (da cui finanziamenti leciti, ma anche illeciti come ai tempi delle tangenti di massa).
E' inutile che i DS facciano tanto i verginelli. Accusavano la parte opposta di rappresentare interessi economici, ma anche loro, in maniera diversa e culturalmente coerente con la loro provenienza social-comunista, avevano i propri.

D'accordo come sopra.


Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
di interessi personali del suo premier, e via dicendo.


Penso sia molto difficile non prenderne atto. Come anche è inammissibile che il governo porecedente non abbia trovato 5 minuti del proprio tempo per regolamentare questo primato tutto italiano. Roba da manicomio. :schok)
Resto del parere che interessi così palesemente personali uniti alle numerose gaffes a livello internazionale (quelle nazionali non si contano) non dovrebbero permettere a Berlusconi di essere più di un parlamentare...
salvo poi vincere ed essere premier! Non posso che fargli i miei complimenti, con un po di sana invidia!

Kontorotsui":82ba9u23 ha detto:
Il centro-sinistra, si basa su un potere economico tipicamente socialista, che sono le cooperative rosse. Dove il concenso politico genera economia, che a sua volta genera consenso.
E non e' che se uno inciucia per il partito, allora e' meno inciucione. Perche' alla fine, a sinistra si sentono migliori perche' anche avessero sbagliato, l'hanno fatto per il partito e non per se stessi. Che e' stata spesso la scusa addotta dai socialisti che raccattavano tangenti qua e la'.
Come se allora, come adesso, andasse bene!! :nono02)

Il potere economico è potere economico, pastai o editori, pubblicisti o banchieri, non vorrei che stessi promuovendo l'idea che quello "tipicamente socialista" sia peggiore di quello liberale! :tippen)
 
Top