dipende da nulla,accecano puoi regolarli come ti pare :ka) già danno fastidio gli originali.Perchè non danno fastidio a te non significa che per gli altri sia lo stessoFrenkyFitta":1ibm3r3c ha detto:Dipende da come vengono montati...i miei non danno fastidio ad esempio..
Vabbe ma se hai l'occhio sensibile quello è un problema tuo no dei fanali degli altriautoren":1fuidfl8 ha detto:non mi serve vederli visto che mi danno fastidio anche gli originali..posti di blocco e varie non conta nulla.Stà a vedere cosa e dove guardano e a cosa pensano quando ti vedono e se conoscono la legge
FrenkyFitta":2n97uduu ha detto:Vabbe ma se hai l'occhio sensibile quello è un problema tuo no dei fanali degli altriautoren":2n97uduu ha detto:non mi serve vederli visto che mi danno fastidio anche gli originali..posti di blocco e varie non conta nulla.Stà a vedere cosa e dove guardano e a cosa pensano quando ti vedono e se conoscono la leggemica possiamo andare tutti a fanali spenti..se ti danno fastidio anche le alogene!!!
hmamma) posti di blocco contano eccome...ho girato mezza Italia con ketty, e di posti di blocco ne ho passati a bizzeffe...mai avuto rogne
idem per la revisione passata con zero problemi anche con gli xeno :OK)
autoren":fmwzc3iv ha detto:non mi serve vederli visto che mi danno fastidio anche gli originali...............
autoren":fmwzc3iv ha detto:..........non ho parlato di alogene
è un problema di chi li monta e se nè sbatte le @@ degli altri
con le alogene ci vedi benissimo
posti di blocco ti ripeto che sta tutto a vedere come gli gira e se sanno la legge
revisione la passo anche senza scarico se voglio visto che parecchi passano tutto
FrenkyFitta":fmwzc3iv ha detto:Vabbe ma se hai l'occhio sensibile quello è un problema tuo no dei fanali degli altriautoren":fmwzc3iv ha detto:non mi serve vederli visto che mi danno fastidio anche gli originali..posti di blocco e varie non conta nulla.Stà a vedere cosa e dove guardano e a cosa pensano quando ti vedono e se conoscono la leggemica possiamo andare tutti a fanali spenti..se ti danno fastidio anche le alogene!!!
hmamma) posti di blocco contano eccome...ho girato mezza Italia con ketty, e di posti di blocco ne ho passati a bizzeffe...mai avuto rogne
idem per la revisione passata con zero problemi anche con gli xeno :OK)
autoren":254qz5mz ha detto:originali xeno
autoren":15ymuoa9 ha detto:ma te sei confuso :lol: :asd)
“La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso in questione, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell’articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l’articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo.” Come sarebbe stato precisato dalla Polizia stradale a più persone.L’ARTICOLO 78 COMMA 3. In base all’art.78 comma 3 (così modificato dal DM Giustizia 29 dicembre 2006 e da ultimo modificato dal Decreto Ministero Giustizia 17 dicembre 2008) le sanzioni amministrative variano dai 389 ai 1596 euro di multa oltre al ritiro – sul posto – del libretto (carta di circolazione), secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI, per poi dover andare in motorizzazione a fare la revisione straordinaria (previa sistemazione delle lampade).L’articolo 78 comma 3 prevede che si applichi quella sanzione per modifiche presenti sulla carta di omologazione e anche sul libretto (carta di circolazione). “Ma tutti sappiamo che anche sulle auto con i bixeno di serie non c’è nulla sul libretto, quindi non avendo modificato nessuna caratteristica costruttiva presente sul libretto non ti possono contestare questa sanzione”, dice un lettore.“Contestabile anche l’art.72 che può prevedere anche il ritiro del libretto ma con multa variante da 80€ a 318€” e contestabile anche “l’art.153 comma 9 che non prevede il ritiro del libretto ma la decurtazione di un punto dalla patente ed una multa che va da 39€ a 159€(che è sempre meno di una che va da 389€ a 1596€)”.