Leo&Chiara":nt43miv1 ha detto:
ritengo che il marcio che c'è nella fiat e tutti i problemi con i relativi rischi di fallimento che ci sono stati sono dovuti soprattutto a qs persone incompetenti mangistipendio che hanno fatto decadere la credibilità di un marchio anzi di 3 marchi.
tutti hanno problemi e tutti più o meno grossi (la Vw ha dei problemi agli alzavetri che sono ridicoli, la Mercedes lo stesso e così via) ma non si sente mai nessuno dire la mia Vw ha o fa ecc ecc...
io ho lavorato come venditore fiat a una ex succursale di firenze molto importante sul piano strategico gestita da un ex ispettore fiat ti dico solo che per come la gestiva e la controllava sono falliti........ (ps le altre sue conce fiat di firenze da sempre in mano a privati non sono fallite e lottano per sopravvivere e a noi ci strappavano clienti su clienti)
tutto qs per la mentalità ottusa poco aperta che gli creano come robottini a torino gli incurcano che sono i migliori che loro sono ispettori e un povero meccanico non ne sa nulla.....
Sono daccordo al millimetro. Il fatto è che cmq oggi ci sono situazioni, diciamo, ambientali che per me son peggiorative ovvero........
se PRIMA, prima di quando alla Fiat si son accorti che veramente erano a livello di "libri in tribunale", e quindi invece di dire "siamo dei coglioni" han dato la colpa all'assistenza rea (è vero che cmq succedeva, eh, mica dico di no) di fare "camuffi, gabbole e pastette" e quindi di ridurre drasticamente i costi di garanzia, ci poteva stare che, nella manica larga, invece di cambiare un pezzo per loro difettoso (con opzione sul secondo pezzo magari anch'esso responsabile) te ne cambiavano due e risolvevi.
Adesso invece la tiritera sembra quella di "non cambiare nulla". E in certe zone oltretutto è peggio che altrove, perchè sento di interventi sotto il distretto di Milano che le concessionarie che conosco io e che sono sotto il distretto di Roma ma col piffero che possono fare.
Indi per cui già abbiamo due pesi e due misure.
Poi........ a questo aggiungiamo la scarsa libertà di manovra ora consentita per via della "riduzione dei costi di garanzia". Alcune cose sono sicuramente fasulle e troppo "ragioneristiche" già dalla base, come dire che i tempari e le modalità di intervento li fanno coi fogli di excel ma mai con la chiave in mano. Se infatti è da criminali addebitare 3 ore e mezzo per un cambio d'olio e di due filtri, è da imbecilli pretendere di pagare 20 minuti di mano d'opera ad un'officina che magari per capire che ha da cambiare una centralina (problema risolutivo) ha prima impiegato mezza giornata per eliminare altre eventuali cause........ risultato la fiat ti paga 20 minuti, l'officina ha lavorato mezza giornata, ci credo che quando hai un problema che non sia il cambio di una lampadina la concessionaria non veda l'ora di mandarti fuori dai coglioni!
Però è così che Marchionne sta risanando la Fiat........ da un lato tutti i robottini "ipergasati come voi non ce ne sono" che manco glielo dicono, sai, li trovano già di quelli predisposti, che non sbagliano mai, che sanno loro, che se ti ascoltano è tanto e che magari se hai un problema occhio che devi chiedergli scusa di aver comperato una macchina Fiat........... dall'altro abbiamo come aggravante sto contenimento generalizzato dei costi......
Poi magari si pretende anche che il cliente non si incazzi.
E ribadisco che SO, perchè LO SO, che altrove i loro guai li hanno, la VW è stata criminale per anni facendo pagare motorini di alzavetri che andavano in palla per interruttori difettosi (700 mila lire a metà anni '90 per i vetri elettrici dietro di Passat e Audi 80, ma anche la mia collega con Polo non è messa meglio, e mia cugina con una Polo rest. nuovissima l'ha venduta e ha presto una Punto Sole usata piuttosto...........).
Purtuttavia intanto vediamo di risolvere le fave di casa nostra, perchè con la spocchia, il guardare altrove, e la situazione che consente poca manovra, si va avanti o come cialtroni o si ricomincia ad andare indietro.