dallas140cv":98u5k2sq ha detto:Le anteriori le porti dietro sullo stesso lato, le posteriori le porti davanti scambiandole tra dx e sx (mantenendo il senso di rotazione ove previsto).
Ah credo di aver capito :scratch) Così dovrei togliere dai cerchi solamente 2 gomme :OK)
Diabolik":98u5k2sq ha detto:a parte il fatto che non è vero che non si possa regolare la campanatura
per avere lo sterzo che ha la 156, cioè tuttora un riferimento assoluto a livello mondiale, qualche piccolo prezzo comunque va pagato
cose eccessive sono senz'altro dovute a quote fuori specifica (e se vi fidate del gommista medio per quanto riguarda la sistemazione della convergenza vi fidate male) - inoltre le pressioni delle gomme sono da tener ben controllate
ma - domanda - sulla 156, che te ne fai dei cerchi da 18?
Guarda sono andato da 2 officine Alfa Romeo e parecchi gommisti e sulla 156 è stato questo il responso... l'unica cosa che si riesce a recuperare è al posteriore facendo una convergenza ad hoc ( se non sbaglio mi parlavano di mezzo grado che si riusciva a recuperare ). Altrimenti vanno sostituiti gli ammortizzatori.
Lo so che ovviamente per avere quella tenuta di strada bisogna fare qualche sacrificio ma se avessero fatto tipo 147 sarebbe stato tutto più semplice ( una cosa simile mi era successa con 166 ). Purtroppo poi mi devo fidare del gommista altrimenti in zona nessuno mi monta/controlla gomme che non si è acquistato da lor :mad2) :member) Per le pressioni anche li sempre lo stesso discorso della coperta troppo corta.... per cercare di farle consumare meno e resistere meglio alle buche ( ho già piegato due cerchi ) le tengo con una pressione 3.0 davanti e 2.8 dietro ma poi porta ad avere questi problemi....
Sull'utilità dei cerchi da 18" su 156 posso dirti che è la stessa che ho tenendo la stessa misura di cerchi su 147 GTA cioè solamente estetica So che con questa configurazione avrò prestazioni, tenuta di strada, ecc... peggiori ma per come le utilizzo io mi va già benissimo così :OK)
teknomotion":98u5k2sq ha detto:Perchè non erano previsti in origine..oltretutto,la misura 225/35 è a dir poco scandalosa..
Beh io ho richiesto i 225/40/18 però non me la rilasciano :mecry) pagherei pure le gomme molto meno :mad2)
Diabolik":98u5k2sq ha detto:magari sarà il fianco ad essere molto basso :sic)
Meno di 8 cm :lol: anche se varia da gomma a gomma in base alle tolleranze di costruzione... per esempio le Toyo avevano meno fianco delle Falken ( anche se le prime avevano un bordino a protezione del cerchio più accentuato ) :OK)