Installazione Xp su un WD sataII su Mb P5b vm

Visto le dimensioni del disco io credo che 2 partizioni non farebbero troppo schifo poi vedi tu, io mi trovo meglio con dati e so+programmi separati
 
Cimino80":hrzhlu2v ha detto:
Visto le dimensioni del disco io credo che 2 partizioni non farebbero troppo schifo poi vedi tu, io mi trovo meglio con dati e so+programmi separati
Si si,di solito già faccio così,ho lasciato una partizione da 30 Gb dove mettere programmi ed SO
Ora con Xp sp2 mi vede tuta la capacità dell'HD o quasi..in realtà mi vede 24 Gb meno della capienza massima reale..cioé al posto di 500000mb mi vede 476938 mb..che palle..io installo lo stesso...
 
Beppe":6wigcp6z ha detto:
Cimino80":6wigcp6z ha detto:
Visto le dimensioni del disco io credo che 2 partizioni non farebbero troppo schifo poi vedi tu, io mi trovo meglio con dati e so+programmi separati
Si si,di solito già faccio così,ho lasciato una partizione da 30 Gb dove mettere programmi ed SO
Ora con Xp sp2 mi vede tuta la capacità dell'HD o quasi..in realtà mi vede 24 Gb meno della capienza massima reale..cioé al posto di 500000mb mi vede 476938 mb..che palle..io installo lo stesso...
sulla base di cosa dici che dovrebbero essere 500000mb?

quando vengono venduti i dischi assumono valori decimali,nella dimensione sono potenze di due.
500*10^9 / (2^20) = 476.837

per partizionare il disco proprio pochi giorni fa ho risposto qui
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=70192
 
InterNik":25aq0q6d ha detto:
Beppe":25aq0q6d ha detto:
Cimino80":25aq0q6d ha detto:
Visto le dimensioni del disco io credo che 2 partizioni non farebbero troppo schifo poi vedi tu, io mi trovo meglio con dati e so+programmi separati
Si si,di solito già faccio così,ho lasciato una partizione da 30 Gb dove mettere programmi ed SO
Ora con Xp sp2 mi vede tuta la capacità dell'HD o quasi..in realtà mi vede 24 Gb meno della capienza massima reale..cioé al posto di 500000mb mi vede 476938 mb..che palle..io installo lo stesso...
sulla base di cosa dici che dovrebbero essere 500000mb?

quando vengono venduti i dischi assumono valori decimali,nella dimensione sono potenze di due.
500*10^9 / (2^20) = 476.837

per partizionare il disco proprio pochi giorni fa ho risposto qui
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=70192

Ah non lo sapevo..****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! adesso ho un nuovo problema..mamma mia mi viene voglia di prendere tutto e buttare giù..con i vecchi hd ero molto più pratico,mannaia li cani..ho messo su xp,stava installando il tutto,quando a un certo punto mi dice "errore di installazione" "errore di ridondanza ciclico,pulire il cd o etc..etc..etc.." ma porca zozza..ora non si avvia più l'installazione,rimane tutto nero..mannaia li cani
 
Aggiornamento!!

Sono riuscito ad installare Winxp sp2!!!alla grande!!
Sono troppo contento!! (mi basta poco.. ;-) )
Grazie ragazzi,Internik grazie per i tuoi consigli..
Ora vi pongo questo quesito..il mio vecchio Hd,é configurato sul mio pc come C: ma ora ho quello nuovo.. ce anche lui é C: scommetto,ed é anche giusto..., che se lo attacco per poter trasferire tutto quello che ho sull'Hd vecchio per poterlo poi formattare succede un burdell..e mo?come devo agire?,e se lo attaccassi al controller scsi promise per farglielo leggere e non direttamente alla porta ide della Mobo?una genialata o una missilata?? :asd) sono proprio un troglodita..io son del tipo..qual é il + della corrente?non so,prova,se fa la scintilla però fai attenzione.. :lol:
 
Re: Aggiornamento!!

Beppe":4fwmfq8v ha detto:
Sono riuscito ad installare Winxp sp2!!!alla grande!!
Sono troppo contento!! (mi basta poco.. ;-) )
Grazie ragazzi,Internik grazie per i tuoi consigli..
Ora vi pongo questo quesito..il mio vecchio Hd,é configurato sul mio pc come C: ma ora ho quello nuovo.. ce anche lui é C: scommetto,ed é anche giusto..., che se lo attacco per poter trasferire tutto quello che ho sull'Hd vecchio per poterlo poi formattare succede un burdell..
Non succede proprio nulla, ha una firma diversa
Attaccalo pure dove vuoi.
L'unico problema che puoi avere è l'avvio, ossia nel BIOS dovrai dire di avviare PRIMA il disco SATA nuovo.
tutto lì
 
Re: Aggiornamento!!

InterNik":ztqsuaaz ha detto:
Beppe":ztqsuaaz ha detto:
Sono riuscito ad installare Winxp sp2!!!alla grande!!
Sono troppo contento!! (mi basta poco.. ;-) )
Grazie ragazzi,Internik grazie per i tuoi consigli..
Ora vi pongo questo quesito..il mio vecchio Hd,é configurato sul mio pc come C: ma ora ho quello nuovo.. ce anche lui é C: scommetto,ed é anche giusto..., che se lo attacco per poter trasferire tutto quello che ho sull'Hd vecchio per poterlo poi formattare succede un burdell..
Non succede proprio nulla, ha una firma diversa
Attaccalo pure dove vuoi.
L'unico problema che puoi avere è l'avvio, ossia nel BIOS dovrai dire di avviare PRIMA il disco SATA nuovo.
tutto lì

Internik senza farlo apposta ho tentato di testa mia prima di leggere e il risultato é very ok!!in effetti ho dapprima disabilitato il boot dall 'HD Ide in modo da non far partire il SO da lui ma dal WD, e poi mi sono copiato tutto nel wd una volta messo in piedi...per curiosità,quando dici che hanno una firma diversa intendi che sono "sotto" controller diversi e per cui non gliene frega niente uno dell'altro?
 
Re: Aggiornamento!!

Beppe":177f2wv6 ha detto:
Internik senza farlo apposta ho tentato di testa mia prima di leggere e il risultato é very ok!!in effetti ho dapprima disabilitato il boot dall 'HD Ide in modo da non far partire il SO da lui ma dal WD, e poi mi sono copiato tutto nel wd una volta messo in piedi...per curiosità,quando dici che hanno una firma diversa intendi che sono "sotto" controller diversi e per cui non gliene frega niente uno dell'altro?
no.

intendo che l'identificazione del disco avviene per Windows mediante la creazione di una "firma" (o codice) più o meno univoca
Li puoi vederei in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\MountedDevices

Le firme vengono generate dal diskid e dal settore di inizio della partizione; il primo sono 32bit dell'MBR in una locazione ben precisa.
Poi si prende la lunghezza in settori della partizione, shift sinistro+256 (in realtà è un *512 in quanto conta i byte e non i settori) e lo si combina col diskid.

In pratica è una formuletta che "in teoria" genera numeri univoci per ogni disco (in realtà per ogni partizione).

Ogni volta che lanci merdoz sono ricalcolate le firme e quelle nuove aggiunte all'elenco, e pure ci viene appiccicata la lettera (è la fase in cui appare il tridentino vicino all'orologio).
---
In pratica se la geometria della partizione è cambiata (perchè hai clonato su DUE dischi diversi) allora non hai i problemi di incasinamento che temevi.

Problemi che puoi avere se cloni esattamente i dischi (in realtà le partizioni) mantenendo anche il diskid: in questo caso XP si può "confondere" e far avviare il SECONDO disco (quello "vecchio") piuttosto che quello nuovo.

In questi casi è più furbo avviare XP col vecchio disco staccato in maniera che venga presa la firma "giusta" per le partizioni di avvio (tipicamente C).

CI sono altri accorgimenti ma si va più sul tennico :p
 
Top