Innesto duro delle marce

obelix63

Nuovo Alfista
10 Novembre 2006
145
0
16
Auto
Giulietta 1,6 JTDm2 TCT
Salve a tutto il forum,
da ieri mi è capitato improvvisamente che le marce, improvvisamente, non ne volessero sapere di innestarsi. Ovviamente spingevo a fondo la frizione, ma non c'era nulla da fare. Sia da fermo (mettendo la prima) sia in moto passando da marce basse a alte o viceversa. Niente di niente. Entravano con uno sforzo incredibile che avevo paura di rompere qualcosa. Fortuna sono riuscito a tornare a casa.
Stamattina ho provato a riprendere l'auto ma non c'è stato nulla da fare: le marce non entrano. Il pedale della frizione lavora bene anche se ho la percezione (è solo percezione?) che non stacchi.
A motore spento , abbassando la frizione, le marce entrano perfettamente

Secondo voi, cos apuò essere successo?

La macchina è una 147 1.9mJTD 120cv (8 valvole) Distinctive di fine 2006 (Ultima serie) con 83.000 Km senza mai alcun problema e sempre tagliandata ALFA.
Heeelllppppp!!!!!
 
per curiosità, quanti km ha? all'improvviso non si sono innestate piu', o che tu ricordi c'e' qualche avvenimento che potrebbe aver fatto accadere cio? :scratch)
 
gtaevo":32yboz0p ha detto:
per curiosità, quanti km ha? all'improvviso non si sono innestate piu', o che tu ricordi c'e' qualche avvenimento che potrebbe aver fatto accadere cio? :scratch)

83.000 km senza MAI alcun tipo di problema meccanico. A parte le solite lampadine che si fulminano e la manutenzione ordinaria (pasticche/dischi freni, etc)
non ho avuto avvisaglie di nessun genere.
 
obelix63":1l3zqc4v ha detto:
gtaevo":1l3zqc4v ha detto:
per curiosità, quanti km ha? all'improvviso non si sono innestate piu', o che tu ricordi c'e' qualche avvenimento che potrebbe aver fatto accadere cio? :scratch)

83.000 km senza MAI alcun tipo di problema meccanico. A parte le solite lampadine che si fulminano e la manutenzione ordinaria (pasticche/dischi freni, etc)
non ho avuto avvisaglie di nessun genere.


tagliandi? perdite d'olio dal cambio? :scratch)
 
DaDo":cv69tepk ha detto:
un problema molto delicato per valutarlo online,vai da un meccanico,è la cosa migliore da fare!


infatti stavo pensando anche io la stessa cosa! bisognerebbe vedere la macchina e metterla sul ponte! :OK)
 
DaDo":1uvj2rxc ha detto:
un problema molto delicato per valutarlo online,vai da un meccanico,è la cosa migliore da fare!
Infatti, ho già contattato il mio meccanico di fiducia che però non torna dalle ferie prima di settembre :( :(

Più che altro mi interessava sapere se c'era qualcuno che ha avuto la stessa esperienza e come l'aveva risolta.
Tanto se adesso la porto alla prima officina che trovo aperta, mi spennano vivo...
 
obelix63":aa5ax4b8 ha detto:
DaDo":aa5ax4b8 ha detto:
un problema molto delicato per valutarlo online,vai da un meccanico,è la cosa migliore da fare!
Infatti, ho già contattato il mio meccanico di fiducia che però non torna dalle ferie prima di settembre :( :(

Più che altro mi interessava sapere se c'era qualcuno che ha avuto la stessa esperienza e come l'aveva risolta.
Tanto se adesso la porto alla prima officina che trovo aperta, mi spennano vivo...


infatti ti conviene aspettare il tuo di fiducia, non far mettere le mani a cani e porci, ovviamente se puoi aspettare senza car! :OK)
 
gtaevo":2znlyd5g ha detto:
infatti ti conviene aspettare il tuo di fiducia, non far mettere le mani a cani e porci, ovviamente se puoi aspettare senza car! :OK)
Dovevo partire domani :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
 
quadamage76":2ov3glno ha detto:
il pedale frizione ha la stessa consistenza di prima?

Si, si comporta come prima, né più dure né più morbido.
Ed a motore spento le marce entrano perfettamente (nel senso che la leva del cambio non si impunta e riesce ad arrivare a fine corsa di ciascuna marcia)
 
mi era capitato, ma io ho una 115 cv...
Era una cavolata, non ricordo però bene di preciso a cosa era dovuto, forse aveva regolato i cavi e ingrassato la frizione, cmq entrano bene a motore spento, e da cani a motore acceso, nel mio caso la retro era la migliore, ma alle volte si intontiva anche quella.
Facendo cambiate veloci la situazione peggiorava.
Alle volte grattavano di brutto sia salendo sia scendendo di marcia.
Se non ricordo male migliorava facendo cambiate lente (schiacci a fondo la frizione e aspetti un secondo) e dando una piccola accellerata mentre mettevo la marcia.
Ricordo di aver bloccato una via di Novara mentre parcheggiavo, non entrava più nè 1' ne 2' ne retro, è entrata la terza, sono andato avanti un pezzo e con mega grattata poi è entrata la retro. Se ti capita, lascia perdere tutto, spegni il motore, metti la marcia e riaccendila.

Nel mio caso, siccome mi serviva per forza, l'ho usata per un pò e non è successo nulla, appena uscita dall'officina era come nuova.
 
lele1105":3fli5z3p ha detto:
mi era capitato, ma io ho una 115 cv...
Era una cavolata, non ricordo però bene di preciso a cosa era dovuto, forse aveva regolato i cavi e ingrassato la frizione, cmq entrano bene a motore spento, e da cani a motore acceso, nel mio caso la retro era la migliore, ma alle volte si intontiva anche quella.
Facendo cambiate veloci la situazione peggiorava.
Alle volte grattavano di brutto sia salendo sia scendendo di marcia.
Se non ricordo male migliorava facendo cambiate lente (schiacci a fondo la frizione e aspetti un secondo) e dando una piccola accellerata mentre mettevo la marcia.
Ricordo di aver bloccato una via di Novara mentre parcheggiavo, non entrava più nè 1' ne 2' ne retro, è entrata la terza, sono andato avanti un pezzo e con mega grattata poi è entrata la retro. Se ti capita, lascia perdere tutto, spegni il motore, metti la marcia e riaccendila.

Nel mio caso, siccome mi serviva per forza, l'ho usata per un pò e non è successo nulla, appena uscita dall'officina era come nuova.

Grazie lele, nel leggere la tua esperienza ci ho ritrovato la mia. Solo che adesso non posso usarla perché non entrano più le marce.
Quindi sembra ricondursi ad un problema di cavi del cambio... Ma che sono questi cavi (se qualcuno lo sa?) E quanto hai dovuto spendere per ripararla? Sono un pò preoccupato per i costi...

Ad ogni modo, mi toccherò aspettare settembre che ritorni il mio meccanico... Sigh!!!!
 
se fossero i cavi del cambio credo che le marce non dovrebbero entrare nemmeno da spenta.

Il fatto che entrino da spenta (è normale) e non a motore in moto mi fa pensare a un problema alla frizione
 
Top