Informazioni su assicurazione

VinDiesel

Nuovo Alfista
22 Giugno 2006
820
0
16
Basilicata (Venosa)
Salve ragazzi, volevo chiedervi, siccome pago 600 all'anno e mi sembra davvero troppo visto che non è assicurata incendio e furto, volevo chiedervi visto che ho scoperto che la macchina pur essendo intestata a mio padre, che sta alla classe zero la 147 ie l'hanno fatta partire dalla 12cesina classe anche se l'auto di mio padre una rover 75 sta alla classe zero, ora volevo chiedervi, ma secondo voi è normale o no? la 147 siccome è intesatata a mio padre non dovrebbe stare alla stessa classe zero come la rover75? c'è una legge o un articolo dove poter stampare che dice che avendo uno + veicoli essi partino dalla stessa calsse?

Poi volevo sapere ma la legge bersani è ancora in vigore? ovvero che se mi intesto l'auto a me che sono del nucleo familiare parto dalla stessa classe di mio padre? perche l'assicuratore mi ha detto che non è più in vigore

dove potrei trovare un articolo da stampare per farlo leggere alla mia assicurazione che è la real mutua che dice che queste cose non si possono fare?

Vi ringrazio tantissimo, perchè mis embra assurdo che paghi 600 euro all'anno e che la macchina nonostante sia intesatata a mio padre risulti alla 12cesima classe mentre l'altra macchian sempre intestata a mio apdre sia alla classe zero
 
VinDiesel":2n5vlgd4 ha detto:
Poi volevo sapere ma la legge bersani è ancora in vigore? ovvero che se mi intesto l'auto a me che sono del nucleo familiare parto dalla stessa classe di mio padre?
certo che sì

VinDiesel":2n5vlgd4 ha detto:
l'assicuratore mi ha detto che non è più in vigore
mi sembra una gran cavolata.

PS: la classe 0 non esiste, esiste la classe 1A, poi migliorando 1B 1C ecc.
Cmq 600 l' anno non è tantissimo eh? Se poi sei in 14 è ddirittura un ottimo prezzo !
 
si intendevo prima classe, il fatto dei 600 euro e che io padre essendo alla prima classe con la sua auto, intestando anche la 147 a suo nome, non l'hanno fatto partire dalla classe 1 ma dalla 12ecisima, non dovrebbero intestare anche la seconda auto alla calesse già esistente? cioè se mio padre con 1 auto sta alla calsse 1^ e acquista un'altro auto e l'assicura anche'essa non dovrebbe avere tutti e due le auto alla stessa classe ovvero in questo caso alla 1^?
 
VinDiesel":qpdg3xte ha detto:
si intendevo prima classe, il fatto dei 600 euro e che io padre essendo alla prima classe con la sua auto, intestando anche la 147 a suo nome, non l'hanno fatto partire dalla classe 1 ma dalla 12ecisima, non dovrebbero intestare anche la seconda auto alla calesse già esistente? cioè se mio padre con 1 auto sta alla calsse 1^ e acquista un'altro auto e l'assicura anche'essa non dovrebbe avere tutti e due le auto alla stessa classe ovvero in questo caso alla 1^?
sì negli ultimi anni dovrebbe funzionare così. Tuo padre lo ha dichiarato all' assicurazione?
PS: da nuovi si dovrebbe partire dalla 14 non dalla 12.
Non vorrei che confondi però: alcune assic. quando applicano la Bersani, ne tengono conto classificando la polizza anche con una loro classe "interna"
Spero che qualcun altro sappia spiegarlo meglio di me :scratch)
 
si ma non so come hannof atto è partita dalla 12ecisima, ma però quello che dico io se mio padre sta alla classe 1 con un auto, intestandosi anche la mia non dovrebbe avere tutte e due le auto alla classe 1? xkè gli hanno fatto la rover giustamente alla classe 1 e la nuova auto intestata alla 12?

in parole povere quello che dico io se un persona ha già un auto e sta alla 1^ classe se si prende una seconda auto non dovrebbe anchessa stare alla classe 1^?
 
VinDiesel":3fkbflhq ha detto:
in parole povere quello che dico io se un persona ha già un auto e sta alla 1^ classe se si prende una seconda auto non dovrebbe anchessa stare alla classe 1^?
sì, se lo dichiara all' assicurazione.
Anche se l'assicurazione la fa una persona che è nello stesso stato di famiglia
 
Top