[INFO] - Viaggio da 750Km.... Vado in Calabria - Consigli...

StefanoRuleZZ

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
1,070
0
36
41
T E R N I
Ciao ragazzi,
La settimana prossima, raggiungerò un mio amico a Tropea....

Ora, all'attivo ho 113000km ed ho fatto l'ultimo "tagliando" cambio olio motore, cambio filtro gasolio, filtri vari a circa 100.000....

ora cosa dovrei controllare per fare un viaggio sicuro e tranquillo??


oggi o domani andrò a cambiare la batteria, è proprio arrivata, che dite... si rovina se subito gli faccio fare un viaggio di 750km?? a cosa devo stare attento??

Fatemi sapere...
Accetto tutti i Vs. consigli....

ciao a tutti,
Stefano.
 
Direi soliti controlli...olio, livello liquidi servosterzo, raffreddamento e tergicristallo e pressione pneumatici. Per la batteria non credo si rovini, anzi la carichi per bene con un viaggio così lungo.. :OK)
 
I controlli da fare sono i soliti: livello liquidi, pressione pneumatici ecc.
StefanoRuleZZ":1gnui8gx ha detto:
oggi o domani andrò a cambiare la batteria, è proprio arrivata, che dite... si rovina se subito gli faccio fare un viaggio di 750km?? a cosa devo stare attento??
E perche mai la batteria poi dovrebbe risentirne? :ka)
Inoltre a 100.000 hai fatto la distribuzione?Di solito quando si sostituisce la suddetta cinghia si consiglia di sostituire anche la pompa acqua.
 
Ziripigno":1v3u1y4r ha detto:
I controlli da fare sono i soliti: livello liquidi, pressione pneumatici ecc.

aggiungo un ulteriore controllo: guarda sul sito di quattroruote dove sono le postazioni mobili con autovelox nel tratto di autostrada che devi fare... :elio)
 
Ziripigno":1zqro31o ha detto:
I controlli da fare sono i soliti: livello liquidi, pressione pneumatici ecc.
StefanoRuleZZ":1zqro31o ha detto:
oggi o domani andrò a cambiare la batteria, è proprio arrivata, che dite... si rovina se subito gli faccio fare un viaggio di 750km?? a cosa devo stare attento??
E perche mai la batteria poi dovrebbe risentirne? :ka)
Inoltre a 100.000 hai fatto la distribuzione?Di solito quando si sostituisce la suddetta cinghia si consiglia di sostituire anche la pompa acqua.

La cinghia distribuzione e quella dei servizi l'ho cambiata a 60.000 (come diceva sul libretto dei tagliandi) d'allora, ovviamente, mai più cambiata... non credo mi abbia cambiato anche la pompa acqua... non mi disse nulla....

Quindi per la batteria è ok... che dite cosa mi posso portare con me per stare tranquillo?? i 1kg di olio?? acqua distillata... cosa??


@baldisse: Grazie, lo farò... a me però preoccupa di più la Salerno-Reggio Calabria...



che dite, siccome partirò di Lunedì o Martedì (ancora devo decidere) a che orario mi conviene parire da Terni?? dovrò fare Roma-Napoli e poi Salerno-Reggio Calabria.... Suggestions??
 
StefanoRuleZZ":3cd12s2s ha detto:
si ma anche durante la settimana?? qual'è un orario giusto o consigliato per imboccarla??

Non la faccio spesso ma quando l'ho fatta ho trovato traffico (sempre) a qualsiasi ora nei pressi di Battipaglia (se nn ricordo male).
 
Troverai un po' di traffico tra Sicignano e Atena lucana dove si transita su un unica carreggiata a doppio senso di circolazione...sono circa 30 km.
Dato che e' salita se becchi qualche tir puoi impiegare anche 45 minuti per percorrere l'intero tratto! Sotto Cosenza e' da un po' che ci manco, di sicuro verso Falerna dovresti trovare altri cantieri!
 
teddygt":3oyytay2 ha detto:
Troverai un po' di traffico tra Sicignano e Atena lucana dove si transita su un unica carreggiata a doppio senso di circolazione...sono circa 30 km.
Dato che e' salita se becchi qualche tir puoi impiegare anche 45 minuti per percorrere l'intero tratto! Sotto Cosenza e' da un po' che ci manco, di sicuro verso Falerna dovresti trovare altri cantieri!

Se io partissi da Terni verso le 17 in modo da arrivare a Salerno verso le 20e30 e prendere la SA-RC per le 21.... che dite sbaglio?? certo che dopo a Tropea arriverei per le 2di notte... :(


mamma mia non so che fare!!!
 
la SA-RC va fatta nelle prime ora del mattino o di notte per non beccare Camion, poi il tratto che fai tu è migliore rispetto a quello che troveresti se dovessi arrivare a Reggio (per fare 14km ci vuole in media 45minuti)...
Per i controlli io ti consiglio di fare il solito tagliando, magari dando un occhiatina alle gomme e magari invertendole...
 
Be io ti consiglierei di controllare bene l'efficenza del clima se c'è.. In questo periodo è la cosa più importante. Per fortuna che non devi scendere più giu.. Perchè a vibo hanno chiuso l'autostrada e si è costretti a fare un tratto di superstrada avresti perso un paio d'ore se ci fosse stato traffico.

Ti posso dire che da cosenza fino all'uscita di pizzo che devi prendere tu si viaggia abbastanza bene però il mio consiglio e di farla quando è ancora giorno.
 
mikoc147":3a8h15qw ha detto:
la SA-RC va fatta nelle prime ora del mattino o di notte per non beccare Camion, poi il tratto che fai tu è migliore rispetto a quello che troveresti se dovessi arrivare a Reggio (per fare 14km ci vuole in media 45minuti)...
Per i controlli io ti consiglio di fare il solito tagliando, magari dando un occhiatina alle gomme e magari invertendole...

Per me tieni conto solo di cio che ho messo in neretto.
Sono andato spesso in sicilia e ti posso assicurare che se ti fidi a viaggiare di notte è la cosa migliore per affrontare quel percorso di guerra che si permettono pure di chiamarla autostrada.
 
StefanoRuleZZ":2jdjj62q ha detto:
Ciao ragazzi,
La settimana prossima, raggiungerò un mio amico a Tropea....

Ora, all'attivo ho 113000km ed ho fatto l'ultimo "tagliando" cambio olio motore, cambio filtro gasolio, filtri vari a circa 100.000....

ora cosa dovrei controllare per fare un viaggio sicuro e tranquillo??


oggi o domani andrò a cambiare la batteria, è proprio arrivata, che dite... si rovina se subito gli faccio fare un viaggio di 750km?? a cosa devo stare attento??

Fatemi sapere...
Accetto tutti i Vs. consigli....

ciao a tutti,
Stefano.

io cambierei l'olio prima di partire.. poi se nn hai gia fatto cambierei le cinghie :OK)
 
ciao stefano!
chiedimi pure, conosco perfettamente la SA-RC da cima a fondo (e fra qualche settimana la dovrò affrontare anch'io)

consigli:
telepass per superare senza problemi la barriera alla fine della A30: oltre alle code eviti anche infidi e sospetti vu' cumprà

l'ultima volta ho provato ad uscire a sicignano degli alburni (viene indicato come percorso alternativo al tratto di 30 km ad una corsia): si fa un tratto di raccordo per potenza e poi si prosegue sulla statale; io l'ho percorso fino ad atena lucana (poi di lì ho preso la val d'agri per andar sullo ionio) e ti dirò che la rifarò anche questa estate...sempre meglio di stare in fila indiana per 30 km!!
 
Ziripigno":22i9oqz6 ha detto:
mikoc147":22i9oqz6 ha detto:
la SA-RC va fatta nelle prime ora del mattino o di notte per non beccare Camion, poi il tratto che fai tu è migliore rispetto a quello che troveresti se dovessi arrivare a Reggio (per fare 14km ci vuole in media 45minuti)...
Per i controlli io ti consiglio di fare il solito tagliando, magari dando un occhiatina alle gomme e magari invertendole...

Per me tieni conto solo di cio che ho messo in neretto.
Sono andato spesso in sicilia e ti posso assicurare che se ti fidi a viaggiare di notte è la cosa migliore per affrontare quel percorso di guerra che si permettono pure di chiamarla autostrada.
be su questo sono d'accordo con te anche se c'e da dire che per chi l'affronta per la prima volta non e il max farla con il buio visto le mille insidie...
cmq da quando hanno iniziato i nuovi lavori la situazione è terribile...
basta un piccolo tamponamento e sei perduto...
 
uhm...
non so esattamente le previsioni di traffico per il 30-31
ma credo non dovresti trovare grossi problemi... il dramma è dal ven alla dom.
Considera che in giorni normali arrivo al centro della sicilia in 10 ore (1000km)
Partire di notte può essere svantaggioso.
Occhio a "chicane" in prossimità dei cantieri e dislivelli "importanti" fra gli strati di asfalto delle vecchie tratte e di quelle nuove. Di notte non li vedi facilmente

Hai un navigatore? In alcuni tratti ti metterà in mezzo alla campagna, visto che sono tratti nuovi.

Per i controlli, i soliti che periodicamente dovresti fare: livelli acqua/olio/lavavetro, efficienza clima, pressione gomme
Suggerisco telepass (occhio eventualmente alla convenzione, non paghi il canone per alcuni mesi :OK))

NB: occhio al tutor (controllo velocità media da S. Vittore all' inizio della A30 :mecry2)
 
Top