indeciso":3275swcn ha detto:
Chi di voi va all'università, lavora o fa tutti e due insieme??
Continuate con i vari consigli..sono tutt'orecchie, anzi occhi!
Eccomi :asd)
Allora in sintesi
1) Puoi laurearti con grande facilità, senza alcun problema
2) Direi in 3 o 4 anni, anche lavorando.
3) Anche in facoltà tipo ingegniiiieria
4) Chiaramente sei notevolmente avvantaggiato (se non puoi frequentare) con cdl tipo economia, statistica (se ti piace un ramo "similinformatico" più semplificato).
Ancora più facili juris, scienze politiche, psicologia e comunicazione, sono proprio a livello delle medie superiori.
Non devi minimamente studiare X ore al giorno per i cdl odierni.
Nè devi spaventarti per il numero degli esami: sono "esamini" che fanno ormai ridere i polli.
Ti risparmio "come era una volta l'università", "quanto era dura" etc, ma certamente la Riforma (del menga...) ha distrutto completamente fino alle fondazioni l'università.
---
Consigli spiccioli (ovviamente devi però indicare quale sia il tuo "ammoooreeee", è inutile che ti consigli Fisica se non ti piace...)
1) Lavoro ultrasicuro: Chimica, ma lunga e piuttosto pesante, oltre che bisogna esserci tagliati
2) Buon bilanciamento informatico/economico (nel senso che è come informatica, ma più facile), Statistica
3) Ridicola in tutti i sensi, ma con ancora un minimo di "nomea" e forse attinente al tuo ramo: Economia
4) Se vuoi un titolo facile da conseguire (ma conscio del fatto che MAI farai l'avvocato, sono due cose ben distinte), juris
5) Se vuoi faticare ancor meno e ti basta il "dottor" allora la risposta è chiarissima: scienze politiche o s.comunicazioni. Più che ridicole, ma danno lo stesso titolo
6) Se hai voglia di vedere quanto è semplice ti consiglio ingegneria informatica; con più possibilità di impiego quella delle telecomunicazioni. Gran fuffa, ma pochissimo arrosto. Qui però l'aspetto laboratori può essere negativo per te.
Il "pregio" è l'aspetto previdenziale (cassa degli ingegneri), sempre se vuoi fare la libera professione; se ti vedi "dipendente" è inutile, scienze politiche dà lo stesso titolo :asd)
7) La mia... non te la consiglio proprio, è una perdita di tempo totale :lol: