Info patente A3 (moto)___ora aggiungo help su esame

xxandre83_al

Nuovo Alfista
9 Settembre 2005
3,074
0
36
Alessandria
ciao ragazzi sono in procinto di prendere la moto...
io in teoria potrei prendere la A3 (patente :sarcastic) ) dando solo la pratica...


mi viene un dubbio, ma quando poi mi danno la patente nuova, risulto neopatentato anche per la macchina (seppur ho già 5 anni di patente) quindi se dovessi prendere una multa in macchina mi tolgono il doppio dei punti? :aeh) :sgrat)
 
Re: Info patente A3 (moto)

No, in quanto sulla patente a scheda ci saranno 2 date di conseguimento, una della B e una della A.
In caso dovessi prendere una multa :tiè) ovviamente fa fede la data più vecchia...quindi non sei "neopatentato"

...parlo per esperienza in quanto ho fatto l' A3 (non audi) 5 anni dopo la B
 
perfetto... grazie ragazzi!!!



ho trovato un bell'offertone.... monster 620 ie dark del 2002 con 15.000km a 3000 €...se riesco a buttarlo giù a 2.500 lo prendo :OK)
 
siete sicuri che sulla patente ci siano 2 date di conseguimento???

a me nn pare proprio....io ho fatto la A l'anno scorso (non so se sia l'A3, è quella che posso guidare qlsiasi moto in coircolazione senza limitazione)

ma nn credo che sulla mia patente ci siano 2 date...
Al limite saranno registrate alla motorizazzione....e da lì che i poliziotti fanno il controllo, il loro archivio....quindi cmq nessun problema.....altro ke neopatentati....
 
dietro anceh io ho 2 date, ma mi pare ke quella di conseguimento sia diversa per ogni patente, invece quella di scadenza e per tutte uguale quindi per te andre diventera quella di scadenza quando hai preso la A3 (patente) anceh x la patente B
 
se già possedevi la B e hai fatto la A la data di scadenza per entrambe è quella più recente.
Per il discorso neopatentato o meno fanno riferimento alla classe di patente con la quale ti hanno rilevato l'infrazione.
Essendo però un solo documento fanno riferimento alla data più vecchia e quindi nessun problema. :OK)
 
bene stamattina ho dato l'ok per la moto..purtroppo ha aumentato il prezzo e quindi mi sa che la porterò via a 3000 euro (cmq sempre 2000 euro al di sotto delle quotazioni).


oggi andando a prendere paratiche e non pratiche per la patente, passo da una scuola guida per chiedere di farmi fare la visita (almeno risparmio e posso farla in un orario che non ho intoppi con il lavoro)...
bene vengo a sapere che ora l'esame si fa con un auricolare tra esaminatore(in macchina) e il motociclista...ora, io andando a prendere la patente da privatista, all'esame me la piglio in quel posto se non ho l'auricolare o è possibile che me lo danno loro? :confusbig)
 
ti danno il walkie talkie almeno 4 anni fa con me fecero così. Stai tranquillo l'esame è molto facile se non lo sai si fa:

partenza e frenata entro certi limiti
slalom
otto
passaggio in percorso stretto

successivamente percorso cittadino dove loro ti seguono da dietro. Occhio ai cartelli, a volte ti dicono gira dove c'è un divieto per "ingannarti". Capita anche che si "dimentichino" di te :D Iniziano a parlare fra di loro in macchina e a te tocca usare la palla di vetro per sapere dove andare...comunque massima tranquillità, mani sempre sul manubrio, usa le frecce, casco ben stretto, luci accese...che più?...penso che basti. In bocca al lupo :OK)
 
crazy il mio problema era il più che io la voglio dare da privatista...facendo così non so per il walkie talkie come funge...

quando avevo preso la a1 non esisteva sto fatto :nod)




ma a te non ti sentono se parli? così se si dimenticano gli insulto un pochetto :asd)
 
xxandre83_al":2epccrfo ha detto:
crazy il mio problema era il più che io la voglio dare da privatista...facendo così non so per il walkie talkie come funge...

quando avevo preso la a1 non esisteva sto fatto :nod)




ma a te non ti sentono se parli? così se si dimenticano gli insulto un pochetto :asd)

come no? e le indicazioni come te le davano?
comunque te lo darà quello della motorizzazione se c'è ancora il walkie...tranquillo non ti lasciano vagare per la città senza una meta :D anche io lo darò da privatista...non ha senso pagare le autoscuole per le A
 
CrAzY BoY":35mu6z84 ha detto:
xxandre83_al":35mu6z84 ha detto:
crazy il mio problema era il più che io la voglio dare da privatista...facendo così non so per il walkie talkie come funge...

quando avevo preso la a1 non esisteva sto fatto :nod)




ma a te non ti sentono se parli? così se si dimenticano gli insulto un pochetto :asd)

come no? e le indicazioni come te le davano?
comunque te lo darà quello della motorizzazione se c'è ancora il walkie...tranquillo non ti lasciano vagare per la città senza una meta :D anche io lo darò da privatista...non ha senso pagare le autoscuole per le A

Quoto pure io che la patente per la moto l'ho presa piuttosto di recente (1 anno e mezzo fa): per la patente A la scuola guida è praticamente inutile....praticamente io ho imparato a guidare da solo. E non ch io sia Valentino Rossi.... :culo) anche per gli altri di tutte le altre scuole è stato così.

L'esame è molto semplice. Col walkie ti parla l'esaminatore ma tu non puoi parlar con lui. Il problema, direi l'unico, sorge quando non capisci dove andare perchè appunto tu non puoi comunicare con la macchina che ti sta dietro.

Cmq non ti preoccupare :nod)
 
eh sì crazy...la a1 l'ho presa nel 99..mi hanno detto "vai là che ti seguiamo" (abbastanza di culo perchè ho dovuto fare si e no 1 km :asd) )....


bene se il walkie me lo da l'esaminatore allora procedo con le pratiche per la patente, almeno appena arriva il foglio rosa (tempo 10gg da privatista se nn ricordo male) ritiro subito la moto così mi esercito soprattutto per fare l'8, per il resto anche se è da un pò che non guido la moto mi ricordo come si fà :D :OK)



appena ritiro la moto fotazze :nod)
il monster mi è sempre piaciuto, soprattutto il sound, inconfondibile delle ducati :OK)
 
con il monster non è difficile..esercitati a fare giri stretti senza mettere il piede a terra e senza farla spegnere (ovvio :D )
 
io la patente della moto l'ho presa 2 anni e mezzo fa... :OK)

io però l'ho fatta alla scuola guida :OK) mi hanno fatto lo sconto avendo preso poco prima la C-D ed il cap :OK)

comunque secondo me è utile farla in autoscuola... ti insegnano alcune dritte su come comportarti in base all'esaminatore che capita :OK)

poi da me non abbiamo usato gli auricolari... semplicemente ci hanno insegnato 2 strade da fare... che poi avremmo fatto il giorno dell'esame :OK)
 
falconero79":9k90rsya ha detto:
io la patente della moto l'ho presa 2 anni e mezzo fa... :OK)

io però l'ho fatta alla scuola guida :OK) mi hanno fatto lo sconto avendo preso poco prima la C-D ed il cap :OK)

comunque secondo me è utile farla in autoscuola... ti insegnano alcune dritte su come comportarti in base all'esaminatore che capita :OK)

poi da me non abbiamo usato gli auricolari... semplicemente ci hanno insegnato 2 strade da fare... che poi avremmo fatto il giorno dell'esame :OK)

secondo me dipende sempre dall'esaminatore che ti becchi..sperem :hail)
 
Top