Info patente A3 (moto)___ora aggiungo help su esame

Ciao! :ciao)

Allora sta moto? E l'esame?
Guarda che poi devi mettere gli xenon anche sulla Ducati altrimenti non ti riconosco :culo)
 
Fate attenzione il problema è questo:
L'esame pratico va fatto con una moto adeguata al conseguimento della patente A3 cioè, per non avere limitazioni dovete eseguire la prova pratica con una moto di potenza superiore ai 34KW e ovviamente non monomarcia, in più per eseguire la prova sul tracciato sarebbe bene avere una moto abbastanza agile per eseguire "l'otto" in quanto è molto più difficile stare dentro ai birilli con una moto stradale (ma non impossibile) per questioni di limite di sterzata ...di questo passo le moto da enduro o simili con quella potenza non sono poi molte.
Io che l'ho fatta da privatista ho dovuto farmi prestare da un amico una supertenerè per rientrare nelle specifiche.
Chi la fa con la scuola guida invece ha la moto adeguata già fornita.. :nod)
 
Se lo fai da privatista non andare con una moto enorme e potente. deve avere un buon raggio di sterzata ed essere leggera, se no l 8 non lo fai manco a morire. se ci fossi andato con l'r6 sarei ancora li a tentare di uscirne :lol:
 
tsunami":1mldmw5o ha detto:
Se lo fai da privatista non andare con una moto enorme e potente. deve avere un buon raggio di sterzata ed essere leggera, se no l 8 non lo fai manco a morire. se ci fossi andato con l'r6 sarei ancora li a tentare di uscirne :lol:
Esatto, ma devono avere almeno 34 KW altrimenti non va bene per l'A3.

roba tipo Transalp, TT, Supertenerè, XT e bla bla bla...sono le più indicate.

Io durante le prove ci sono riuscito con la CBR600, ma ho sfiorato un birillo di meno di 5 cm... :D

P.S. Ricordatevi di mettere il piede a terra sugli STOP (indipendentemente se la strada è libera) ;)
 
Railman":3vyze3ki ha detto:
tsunami":3vyze3ki ha detto:
Se lo fai da privatista non andare con una moto enorme e potente. deve avere un buon raggio di sterzata ed essere leggera, se no l 8 non lo fai manco a morire. se ci fossi andato con l'r6 sarei ancora li a tentare di uscirne :lol:
Esatto, ma devono avere almeno 34 KW altrimenti non va bene per l'A3.

roba tipo Transalp, TT, Supertenerè, XT e bla bla bla...sono le più indicate.

Io durante le prove ci sono riuscito con la CBR600, ma ho sfiorato un birillo di meno di 5 cm... :D

P.S. Ricordatevi di mettere il piede a terra sugli STOP (indipendentemente se la strada è libera) ;)

col cbr 600??? non so come hai fatto, ma è stato un miracolo. per fare un 'inversione a U con l r6 mi serve un campo, poi se pieghi a quelle velocità cosi basse la moto chiude in modo pauroso. non voglio immaginare come hai fatto :worship)
 
Devi entrare largo per poi tagliare, ma il problema è il cambio di direzione, cioè quando sterzi dall'altra parte in mezzo all'otto, e sulla sterzata successiva che rischi di toccare il birillo. Il difficile invece è la 1a che è troppo lunga, sei a giri troppo bassi e rischi di andare a singhiozzi e cadere rovinosamente sulla fiancata (più danni che altro)
 
prox settimana la ritiro :26) :nuovi010) :X)

quando avevo dato l'a1 l'ho fatto da privatista e con la mia bella cagiva mito(versione eddie lawson), sì bhè era pur sempre un 125 ma di sterzo manco l'ombra.

@zizzo: quest'anno non mi riconoscerai, ma magari il prox anno sì, ho già in mente di farla riverniciare tutta in blu amisano :OK)
 
Top