Indecisione sull'acqsuito dopo il furto

147power

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2005
242
0
16
Fisciano (SA)
Sono molto indeciso su che auto comprare.
Sono tentato di riprendere la nasona (usata); magari una Q2.
Da un lato vorrei un'auto più parca nei consumi, che magari abbia un impianto che legga gli mp3 e che non faccia rumori sullo sconnesso.
Ma dall'altro mi rendo conto ancora di più di quanti mi piacesse la mia :inocchio) .

Le altre auto non mi entusiasmano per niente. Addirittura avevo pensato ad una 33 1.7 boxer 16v o ad una 75 turbo america. Il fascino del passato mi intriga. Di 156 benzina da gasare se ne trovano pochissime. Tutte jtd e tantissime sono Sportwagon.

Com extrema ratio, mi orinterei su un Yarsi D a km zero. Ma dopo che scendi da un'Alfa. è dura salire su una macchinetta (seppur fatta davvero bene).
Mah?! Voi che dite? :shrug03)
 
Sì, ho visto una Serie 1 del 2005. La 120d. Ma spendere 20.000 e per una macchina di tre anni, non mi va tanto. Anche se, devo ammettere, era molto accessoriata ed il motore non ha bisogno di commenti.
Solo non voglio spendere più di quanto recupero dall'assicurazione.
 
Riprenditi una 147. Mi pare la migliore soluzione.
La storica va gestita come una storica, oggiogiorno, è abbastanza difficile gestirla come una vettura "da tutti i giorni".
 
Io mi prenderei la turbo america: la paghi nulla e ti diverti tanto.
Poi quando si guasta la butti via, tanto non vale nulla, ma in quei mesi ti diverti da matto (e cambi molte gomme posteriori :D).
 
sbenga":2q3788xg ha detto:
Io mi prenderei la turbo america: la paghi nulla e ti diverti tanto.
Poi quando si guasta la butti via, tanto non vale nulla, ma in quei mesi ti diverti da matto (e cambi molte gomme posteriori :D).

Mi sa che sei fuori strada.

A) non è vero che la paghi nulla.
B) se ti capita una di quelle che ha delle rogne ti diverti proprio un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!
C) non trovi + niente nel caso qualcuno ti rompa anche solo un faro
D) se il modo per gestire una macchina di quel genere OGGI è "la usi e la butti" esistono fior di 155 adatte alla bisogna, che così se spariscono da giro è anche meglio.
 
Il FUSI":2vi5lhvr ha detto:
Riprenditi una 147. Mi pare la migliore soluzione.
La storica va gestita come una storica, oggiogiorno, è abbastanza difficile gestirla come una vettura "da tutti i giorni".

si direi anch'io così.. la storica va usata occasionalmente e tenuta con cura.
Una 147 a buon prerzzo (anche più potente o accessoriata) la trovi a prezzi ragionevoli.
 
Il FUSI":26pd0xq0 ha detto:
sbenga":26pd0xq0 ha detto:
Io mi prenderei la turbo america: la paghi nulla e ti diverti tanto.
Poi quando si guasta la butti via, tanto non vale nulla, ma in quei mesi ti diverti da matto (e cambi molte gomme posteriori :D).

Mi sa che sei fuori strada.

A) non è vero che la paghi nulla.
B) se ti capita una di quelle che ha delle rogne ti diverti proprio un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!
C) non trovi + niente nel caso qualcuno ti rompa anche solo un faro
D) se il modo per gestire una macchina di quel genere OGGI è "la usi e la butti" esistono fior di 155 adatte alla bisogna, che così se spariscono da giro è anche meglio.

una delle auto di mio padre (che ha anche un alfasud 1.2 dell'82 testa di moro) è una 155 1.7 t spark ,ultima con la catena di distribuzione (a detta di molti esperti un bel motore) . Per l'età non mi sembra proprio "meglio che escano dalal circolazione. Mi spiego. non sono un alfista fighetto (cioè di quelli tra cui mini,serie 1 o 47 è uguale) ,sono un alfista con un gran rispetto e ammirazione per le storiche,per il passato .

togliendo quante se ne vedano in mano a zoticoni oggi,la '55 non mi sembra proprio un cesso.Fa parte del periodo nero degli anni 90,ma le conoccrenti (e 36) non andavano lotnano..e quel progetto cmq ha vinto molto in campo internazionale.

so che sto dicendo cose che consoci a menadito,non devo certo farti cambiare idea..però il "meno se ne vedono meglio è "...su quello non sono d'accordo ;)
 
Il FUSI":10sts6ft ha detto:
Riprenditi una 147. Mi pare la migliore soluzione.
La storica va gestita come una storica, oggiogiorno, è abbastanza difficile gestirla come una vettura "da tutti i giorni".
concordo, soprattutto se si parla di 75 turbo america, difficili da trovare, le paghi abbastanza, difficile trovare ricambi.
In generale una storica non la ritengo da tutti i giorni ma da usarla, magari divertendosi, ma con parsimonia.

Per l' OT sulla 155.. de gustibus... in generale però rispetto tutte le auto che stanno sparendo, anche Duna e Arna :D
 
La 155 1.7 l'ho avuta fino a febbraio (con la catena di distribuzione). Poi, mio padre ha preso la Bravo 1.6 120cv. Confesso che è stato un brutto giorno quello. Di motore andava ancora ottimamente. L'allungo era ancora di tutto rispetto, grazie anche allo scarico Ragazon.
Per la 75 Turbo America, su Autoscout chiedono anche 13 - 15 mila euro.

Discorso 147, di fatto dovrei orientarmi su un allestimento exlusive, dato che la mia di fatto lo era, anche se era immatricolata come distinctive. Ovviamente sempre 150 cv. Ho visto anche una Q2 aziendale, stesso colore di quella del Fusi. Anno 2007, ma con 56k km. Davvero bella a 14.500 €, ma senza navigatore. Mi mancherebbe non tanto quest'ultimo, ma i comandi vocali estesi erano davvero comodi.
 
Il FUSI":3ocm27m8 ha detto:
sbenga":3ocm27m8 ha detto:
Io mi prenderei la turbo america: la paghi nulla e ti diverti tanto.
Poi quando si guasta la butti via, tanto non vale nulla, ma in quei mesi ti diverti da matto (e cambi molte gomme posteriori :D).

Mi sa che sei fuori strada.

A) non è vero che la paghi nulla.
B) se ti capita una di quelle che ha delle rogne ti diverti proprio un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!
C) non trovi + niente nel caso qualcuno ti rompa anche solo un faro
D) se il modo per gestire una macchina di quel genere OGGI è "la usi e la butti" esistono fior di 155 adatte alla bisogna, che così se spariscono da giro è anche meglio.
A) Nel giornale di inserzioni gratuite della mia zona mi capitava di vederne qualcuna, a prezzi ben sotto i 5.000E.
Contrattando te la porti via con 3.000E; tieni conto che dalle mie parti le altre 75 le porto via con solo passaggio.
Sicuramente non sono tenute da amatore...

B)La sgommi, la scoppi, la rottami: 3 semplici passaggi e ti sei divertito.
Ti ci fai un paio di turni in un kartodromo e vedi come ti diverti...
Nessuno dice che la devi lucidare...

C)Non compri nulla, non la devi tenere, quindi non ti metti il problema.

D)Quella manco per far gincana va bene... :(
 
il problema che una volta che la macchina l'hai buttata via sei di nuovo a piedi,e, al giorno d'oggi buttare via anche "sole" 3mila euro cosi,per divertirsi un mese non mi sembra il massimo. Ritornando IT Io ti consiglio un altra 147, fosse per me cercherei una jtd 140cv distinctive del 03/04 ;)
 
Io prenderei la Yaris, però non diesel ma benzina. Oppure una BMW usata da gasare.
 
Scendi da una 147 full full full optional per prendere una yaris? O per prendere una "storica"? Prima di tutto concordo al 100% con quanto detto dal FUSI (le storiche sono da usare come storiche) e poi come faresti senza tute le comodità delle auto moderne se cambaindo 147 lamenti la mancanza dei comandi vocali estesi?

Se ti paice ancora la 147 cercane una usata, si trovano ad un prezzo onesto e non rimpiangerai troppo la tua ex.
 
baldisse":3skhh0ap ha detto:
Scendi da una 147 full full full optional per prendere una yaris? O per prendere una "storica"? Prima di tutto concordo al 100% con quanto detto dal FUSI (le storiche sono da usare come storiche) e poi come faresti senza tute le comodità delle auto moderne se cambaindo 147 lamenti la mancanza dei comandi vocali estesi?

Se ti paice ancora la 147 cercane una usata, si trovano ad un prezzo onesto e non rimpiangerai troppo la tua ex.

Già, credo che alla fine farò così.
 
Io invece mi butterei su una corsa...senza dubbio una spanna sopra alla 147 come sicurezza, consumi e qualità degli assemblaggi.
Non è nemmeno tanto più piccola..
 
darracq":6wjfhsfq ha detto:
so che sto dicendo cose che consoci a menadito,non devo certo farti cambiare idea..però il "meno se ne vedono meglio è "...su quello non sono d'accordo ;)

Non possiamo certo essere tutti daccordo nel mondo.
Per me era meglio che manco le facessero. E vederle per la strada, men che meno.
Invece di macinare una meccanica degna a sti punti che si macini alla frutta una meccanica Fiat tipo presa e sputata. Non si tratta di essere alfisti fighetti, si tratta di essere alfisti o utilizzatori di Alfa Romeo. Una 155 può essere una macchina onesta, come lo era la Dedra, la Tempra, la Tipo, la Opel Kadett...... A me non fa piacere vedere una roba ISO Kadett a marchio Alfa.
 
sbenga":u0c0fcdz ha detto:
A) Nel giornale di inserzioni gratuite della mia zona mi capitava di vederne qualcuna, a prezzi ben sotto i 5.000E.
Contrattando te la porti via con 3.000E; tieni conto che dalle mie parti le altre 75 le porto via con solo passaggio.
Sicuramente non sono tenute da amatore...

B)La sgommi, la scoppi, la rottami: 3 semplici passaggi e ti sei divertito.
Ti ci fai un paio di turni in un kartodromo e vedi come ti diverti...
Nessuno dice che la devi lucidare...

C)Non compri nulla, non la devi tenere, quindi non ti metti il problema.

D)Quella manco per far gincana va bene... :(

Comprale quelle a 3000 euro, vediamo che turbo america sono. Intanto, per fare le sborronate "scoppiala e via" (cosa che mi da il voltastomaco solo a pensarlo) pagati anche il bollo (non proprio leggero) e il trapasso (idem come sopra).
Vediamo se vuoi una macchina che ti faccia almeno 10k km il prezzo auto + spese cosa ti viene fuori.
Quelle auto le "sento" e sento/vedo le trattative tutti i giorni.
Una turbo america che paghi, oggi nell'anno del signore 2008, meno di 4000 euro o trovi il vero CULO (uno che ne ha una buona e deve realizzare liquidi e la svende per far presto) o ci compri dei cessi. Se poi uno vuol comprare dei cessi e buttare via 7/8000 euro per levarsi certi sfizi di 6 mesi bah....... buon per lui che li ha, a me farebbe solo che schifo pensare di prendere una 75 turbo (auto invero anche delicatina per certi aspetti) e trattarla come non si conviene.
 
Il FUSI":3b8nz1f9 ha detto:
147power":3b8nz1f9 ha detto:
Già, credo che alla fine farò così.

Il budget di spesa quanto è? Mi dispiace che non contatti nelle tue zone, se eri in zona nord Italia qualcosa di bello usciva di sicuro.....

Come budget non voglio andare oltre quello che mi darà l'assicurazione. Cioè il valore ad oggi: non credo più di 14.500 (anche se era assicurata per 16k).
Su Autoscout ho trovato delle 147 exclusive di inizio 2005 sotto i 14k. Ho trovato anche una Q2 a San Marino, del 2007 e 56k km.
Non avrei problemi ad andarla a prendere nel Nord Italia. Non voglio buttare i soldi per prendere a tutti i costi un auto che non mi convince.
Se sai qualcosa in zona, tanto più che a La Spezia ho due zie.
 
Top