indecisione kawasaki z750 (prima moto)

SS 65 is my home":2gk3hed5 ha detto:
Alla fine le cose sono semplici.
Vuoi una gomma ok con cui fare tutto e che non costi uno sproposito?
Qualifier.
Hai da spendere?
M3 o corsa3.

ok, sei stato molto chiaro, ti ringrazio!
devo dire che mi stanno tentando molto queste dunlop...appena ho tempo, questo fine settimana(prima di andare dal vasco :elio)) provo a sentire che prezzo mi fa il gommista.
solamente un'ultima domanda x quanto riguarda la scelta...ci mettono tanto ad andare in temperatura? mi sapresti dare un indicazione così spannometrica (essendo alle prime armi, giusto x avere un riferimento)
io all'inizio pensavo a michelin perchè con le gomme sportive da auto mi ha sempre accontento, ottimo grip, buona durata(anche se le maltratto parecchio alle rotonde :asd) ) rumorosità contenuta...insomma avevo provato goodyear F1 e continental sportcontact e secondo me le michelin son meglio...qui so che è un altro mondo(quello delle 2ruote) ma diciamo che il nome mi influenzava un po'...tutto qui

invece, giusto per cercare di imparare un po' di più...il discorso che mi facevi l'altro giorno sul disegno(ok ho capito che si valutano mescole, carcassa ecc ecc) ma mettiamo caso a parità di "condizioni al contorno" valutando il disegno, mi avevi spiegato che una gomma che offre un buon grip anche su strada bagnata, ha gli intagli che vanno a finire sui lati.
ricordo nella fattispece che mi avevate spiegato che confrontando le metzeler rennsport e le M3, quest'ultima offriva un grip maggiore rispetto alla rennsport (il gommista invece mi aveva consigliato il contrario...)
quindi, se ho capito bene, guardando le due gomme:
rennsport: http://www.totalmotorcycle.com/photos/t ... rtRear.gif
M3: http://www.totalmotorcycle.com/photos/t ... -small.jpg
dalle immagini in effetti si vede che la M3 ha gli intagli che finiscono ai lati, mentre la rennsport è più "slick"...quindi da questa valutazione, M3 risulta con un disegno "+ da bagnato" corretto?

infine guardando:
michelin power: http://hpbimg.biker-pedro.de/Pilot.Power-%201.jpg
michelin pilot sport: http://i18.ebayimg.com/01/i/000/ae/e5/46e8_2.JPG
e dunlop qualifier: http://www.amadirectlink.com/news/2005/ ... _tread.jpg

direi tutte e 3 dovrebbero garantire + grip sul bagnato rispetto alla rennsport
c'è qualche altra info che si può "leggere" guardando i disegni di una gomma da moto?
tipo perchè le pilot sport ne hanno un sacco e si intersecano mentre le altre no?
sempre ad occhio, mi sembra che le qualifier abbiano un disegno un po' a freccia, un po' come sulle auto...serve a "rompere" l'acqua? cosa cambia tra un disegno così ed uno tipo pilot power che è molto più dritto?
grazie mille x i consigli....e x le lezioni! :OK)
 
Adesso che gomme monti? Come ti trovi?

Il disegno ti può dire quel che già ti ho detto (altro da capire c'è poco) e gli intagli servono proprio per scaricare più acqua possibile... Se con una Rennsport pieghi sul bagnato, la spalla è slick e ti devi fare il segno della croce... Intendiamoci non è che con le M3 strisci le saponette sotto l'acqua, ma ne scaricano di più e meglio (di acqua)... :OK)
 
fratz147":3p23t2ex ha detto:
Adesso che gomme monti? Come ti trovi?)
:asd) ...la moto è arrivata oggi nel mio box!
son andato proprio questo pome a fare il trapasso....quindi nn saprei propio :asd)
...anzi sto aspettando anche il foglio rosa :jolly)

fratz147":3p23t2ex ha detto:
Il disegno ti può dire quel che già ti ho detto (altro da capire c'è poco) e gli intagli servono proprio per scaricare più acqua possibile... Se con una Rennsport pieghi sul bagnato, la spalla è slick e ti devi fare il segno della croce... Intendiamoci non è che con le M3 strisci le saponette sotto l'acqua, ma ne scaricano di più e meglio (di acqua)... :OK)
ok grazie 1000!
:fluffle) ciaooooo
 
fratz147":1yhhnkxs ha detto:
Ok, tienici aggiornati allora se vuoi! :OK)

ho fatto un paio di foto veloci con il cell...non son venute un granche...le rifarò, cmq vi vaccio vedere qualcosa:

http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83138
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83141
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83149

e un paio x vedere le gomme argomento con cui vi ho tediato :lol:
posteriore
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83153
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83155
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83159

anteriore
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83163
http://www.spaghettifile.com/viewnorid.php?f_id=83167

che ve ne pare?
grazie, ciao ciao[/img]
 
Ottima moto, vedrai che ti regalerà un sacco di soddisfazioni! :OK)
Benvenuto in casa Kawa! :D

Io pure avevo valutato l'acquisto di una zetina ma per paura ho preferito dirottare su qualcosa di più gestibile senza però dover rinunciare al divertimento. Restando in casa Kawa ho optato per una er6n abs.
Non è eccelsa, ma ottima per cominciare e divertentissima nell'utilizzo anche quotidiano. In due è una favola e si possono azzardare anche viaggetti in stile turistico.
Per me e i mei attuali canoni motociclistici, va più che bene, tanto i parecchi "limiti" attribuiti alla ciclistica essenziale non riuscirò mai a percepirli e, se e quando sarà, credo sarà giunto il momento di passare ad un altro modello...

Buona zetina! :OK)
 
bella la Z750 , pensiero personale avrei cercato altri colori.
ma chiaramente sei tu che la possiedi quindi ne sarai entusiasta.
lamps lamps
 
joshua72":3un6hpgy ha detto:
bella la Z750 , pensiero personale avrei cercato altri colori.
ma chiaramente sei tu che la possiedi quindi ne sarai entusiasta.
lamps lamps

...l'ho pure cercata arancione apposta :rotolo)
ciao!
 
Complimenti!! :OK)

Mi sembra che di gomme ancora ne hai.

Mi raccomando stai attento, il tuo modello ha un'erogazione molto a strappi e più difficile da gestire rispetto al mio. Non fare accelerate repentine in coppia se stai nel pieno di una curva....

Per il resto.......buon inizio! :OK) :OK)
 
pyro":3opccqzt ha detto:
Complimenti!! :OK)

Mi sembra che di gomme ancora ne hai.

Mi raccomando stai attento, il tuo modello ha un'erogazione molto a strappi e più difficile da gestire rispetto al mio. Non fare accelerate repentine in coppia se stai nel pieno di una curva....

Per il resto.......buon inizio! :OK) :OK)

bhe, al centro praticamente non ce n'è di gomma.... questa sera provo a misurare con un calibro...ad occhio cmq saranno circa 2 o 3mm

ok, starò attento, grazie dei consigli...!
non è che sapere dove potrei trovare un grafico coppia potenza del mio modello (2004-2006 euro2)? ne ho trovati un po' ma son tutti del tuo modello, cioè quello nuovo 2007
...intanto aspetto il foglio rosa che dovrebbe arrivare nel fine settimana!!!!!
ciao ciao
 
non so come aiutarti.
però intanto potresti iscriverti al forum z-italia.it e chiedere là, si trovano moltissime informazioni utili e gli utenti sono tutti molto gentili. Ultimamente ci sto spesso. :OK)
 
aggiornamento

ciao, alla fine ho preso la z750 del 2006...dopo quasi 1anno di guida e quasi 7.000km ....posso dire di essere contento e di trovarmi bene!
unico neo...la sella un filino alta...basterebbero 2-3cm più bassa e sarebbe davvero perfetta!
stavo pensando che se agissi sul mono posteriore la moto si dovrebbe alzare o abbassare...so che cambia il set-up della moto, quindi niente stravolgimenti...però prima di capire come muovermi vorrei informarmi un po' su come si regola il mono...cioè cosa cambia alzando o abbasando la moto, avete qualche link che spieghi come agire sul mono?
il mio utilizzo e tragitto 40% casa lavoro di tutti i giorni(quindi città) 30% provinciali e montagana (quindi curvoni e piehe di cui 75% da solo e 25% con zavorrina) ed infine un 30% di autostrada (quindi velocità sostenuta quasi sempre con la morosa)
altezza 1.73cm e peso 62kg...sul manuale del kawa c'è scritto che il mono è regolato proprio per un conducente delle mie dimensioni...(a dire il vero x 65kg quindi solo 3kg di peso in più)
con queste specifiche di percorrenza vorrei anche chiedervi un cosiglio sulle gomme...
alla fine ho seguito il consiglio di montare le dunlop qualifier e devo dire che son stato davvero contento...le originali bridgestone bt "qualcosa" erano davvero penoso, forse anche perchè il tizio che ce l'aveva prima le aveva consumate tutte al centro e le spalle erano seminuove....con le qualifier mi son trovato bene, si scaldano subito, le ho usate con la pioggia un po' di volte e non mi sono mai trovato in gran difficolta(anche se in queste condizioni guido molto prudente)...in curva si inseriscono piuttosto bene, anche se la moto sembra un filo cadere durante l'inserimento, ma danno molta sicurezza e mantengono la traiettoria perfetta! unico neo la durata...ho fatto fin'ora 3.300km e secondo me sono a metà....il consumo però è bello omogeneo...non ci sono differenze tra spalle e zona centrale(considerate anche l'uso in autostrada come ho detto prima)....
purtroppo non faccio super pieghe, non sono ancora arrivato a toccare le pedaline originali :) la gomma posteriore, ha segni a poco meno di 1cm dai lati, mentre l'anteriore ha tutti i "piolini" sui lati...quindi ho ancora spazio per scendere:)
tra poco dovrei cambiarle e son un po' indeciso se rimettere queste, con cui mi son trovato bene, ma durano un po' pochino....anche perchè mi sembra di aver capito che sono piuttosto orintenate ad un uso pistaiolo...che io non ho ancora fatto e non so se farò...quindi pensavo a delle pirelli diablo che dovrebbero essere "+ stradali" (ma le diablo strada e le diablo e basta son la stessa cosa???) oppure le nuove dunlop roadsmart, che dovrebbero essere meno "pistaiole" delle qualifier, un po' più turistiche, ma che permettano di affrontare cmq delle belle pieghe....
voi cosa ne dite? ...non vorrei prendere delle gomme che durano magari 10.000km...ma appena provo a forzare un po' la piega, oppure le uso allo stesso modo delle qualifer (cioè come le ho usate fin'ora, come tentavo di descrivere sopra, se serve potrei fare una foto...) mi ritrovi per terra o con la moto che saltella/"sbanda"....
grazie, ciao!

p..s che pressioni andrebbero tenute con le quelifier? sul libretto dice ant 2.5 e post 2.9...ma leggendo in giro si dice che dipenda un po' dalla carcassa della gomma...per le qualifier cosa dovrei tenere? (qualifier normali non RR)
grazi ancora, ciao
 
marcolino":1ewuq6d2 ha detto:
stavo pensando che se agissi sul mono posteriore la moto si dovrebbe alzare o abbassare...so che cambia il set-up della moto, quindi niente stravolgimenti...però prima di capire come muovermi vorrei informarmi un po' su come si regola il mono...cioè cosa cambia alzando o abbasando la moto, avete qualche link che spieghi come agire sul mono?
su come si regola non so niente, posso però dirti che abbassare o alzare il posteriore comporta un cambiamento dell'inclinazione dello sterzo, che è una cosa che ha un impatto molto forte sul comportamento della moto: già mezzo grado in più o in meno fa una differenza significativa; se fai la modifica, presta molta attenzione a come ti va la moto specie nelle situazioni particolari (che sono quelle che contano) per imparare bene che differenza c'è

marcolino":1ewuq6d2 ha detto:
con queste specifiche di percorrenza vorrei anche chiedervi un cosiglio sulle gomme...
alla fine ho seguito il consiglio di montare le dunlop qualifier e devo dire che son stato davvero contento...le originali bridgestone bt "qualcosa" erano davvero penoso
se erano le bt014, hanno una pessima nomea: le avevo anche io di primo equipaggiamento e non mi ci sono mai trovato, non tanto con la mescola quanto con il profilo dell'anteriore. Ora monto le diablo strada e guido la moto come se fosse una bicicletta. Se ti trovi molto bene, io ti consiglierei di rimettere le stesse gomme che hai ora quando arriva il momento cambio

marcolino":1ewuq6d2 ha detto:
p..s che pressioni andrebbero tenute con le quelifier? sul libretto dice ant 2.5 e post 2.9...ma leggendo in giro si dice che dipenda un po' dalla carcassa della gomma...per le qualifier cosa dovrei tenere? (qualifier normali non RR)
per uso stradale (no pista) la cosa migliore è tenere le pressioni indicate a libretto :OK)
 
Molto rapidamente.
Che io sappia il tuo modello non ha il mono regolabile! Comunque lascierei tutto com'è!

Le gomme che monti ora (ma le Dunlop in generale) hanno una carcassa molto rigida che si deforma poco, quindi per ovviare a questo "problema" la pressione va tenuta un filo più bassa, mettila a 2.3 davanti e 2.5 dietro, ovviamente avrai un consumo lievemente maggiore. Prova così.

Se dovessi consigliarti una gomma ti direi montare Pirelli, sicuramente la migliore marca in fatto di moto. Però sono ottime anche le Dunlop Roadsmart, le monta un amico sul GSR e ci ha percorso la bellezza di 14000km!!!!!!
 
pyro":2diwa28i ha detto:
Molto rapidamente.
Che io sappia il tuo modello non ha il mono regolabile! Comunque lascierei tutto com'è!

Le gomme che monti ora (ma le Dunlop in generale) hanno una carcassa molto rigida che si deforma poco, quindi per ovviare a questo "problema" la pressione va tenuta un filo più bassa, mettila a 2.3 davanti e 2.5 dietro, ovviamente avrai un consumo lievemente maggiore. Prova così.

Se dovessi consigliarti una gomma ti direi montare Pirelli, sicuramente la migliore marca in fatto di moto. Però sono ottime anche le Dunlop Roadsmart, le monta un amico sul GSR e ci ha percorso la bellezza di 14000km!!!!!!
ciao, il mio modello ha il mono regolabile, infatti c'è scritto sul libretto come agire x modificare precarico e company :)
per quanto riguarda le pirelli mi consigli le diablo o le diablo strada? ho visto sul sito e mi pare che le strada siano paragonabili alle roadsmart mentre le diablo alle qualifier, forse un po' più sportive le qualifier...le qualifier forse son paragonabilialle diablo corsa...
con le roadsmart ho letto di percorrenze sopra i 10.000km...però come dicevo vorrei capire se x per il mio utilizzo(quello descrtitto sopra) siano perfette, oppure mi potrei trovare in difficoltà in piega...quindi rimmarei con le qualifier...
se dovessi fare un confronto dunlop pirelli, sarebbe corretta una cosa di questo tipo?
diablo corsa -- qualifier (sportivo-pista 6-6.500km max)
diablo (sportivo e poco touring durata non più di 8.000km)
diablo strada -- roadsmart (50%sportivo e 50%touring durata minimo 10.000km)
cosa ne dite?
grazie ancora, ciao!
 
Io sulla z750 avevo le Pirelli Diablo Corsa 3. Mi ci sono trovato BENISSIMO. Sono durate circa 7.800 km. Cioè esattamente una stagione, almeno per me.
 
Roadsmart --> Diablo/Diablo Strada (100% touring)

Qualifier --> Diablo Corsa (50% sportive - 50% touring)

Qualifier II --> Diablo Corsa III (un pò più soprtive di quelle sopra. Al centro hanno la stessa mescola, hai lati è più morbida per un maggiore grip in piega)


Sinceramente non so quanto tu possa piegare! Vai spesso in 2? Esci mai con gli amici sui passi di montagna? Quanti cm (o mm) ti mancano per arrivare a bordo gomma?
 
per le gomme consiglio anche io 2.3 - 2.5.
Le Dunlop roadsmart sono eccezonali, durano tanto ed hanno un grip a livello delle gomme sportive. Io le uso addirittura sulla Tuono che è una 'macinagomme' per eccellenza, e vanno da re...CONSIGLIATISSIME.
In alternativa se vuoi spendere veramente poco si trovano ancora le vecchie Dunlop 208RR che sono gomme eccezionali, però durano meno delle Roadsmart rispetto alle quali sono più reattive e svelte in ingresso curva, e un filino meno stabili...però sulla Z che ha un avantreno pesante come un camion non è proprio un problema!
 
Allora, partiamo dalle sospensioni...
Qui c'è la base da cui partire.

http://www.rickymotor.com/Guida_sospensioni.pdf

Una volta regolato il precarico (static sag e sag rider), passa all' idraulica.

Per quanto riguarda la tua idea di abbassare il posteriore...

EVITA ASSOLUTAMENTE !!!

Aumenti l' avancorsa e scarichi l' avantreno.
Cioè la moto non chiude più la corda.

Capitolo gomme..

Io le terrei a 2.3 avanti e 2.5 dietro (senza passeggero).

Ciao
 
Top