indecisione kawasaki z750 (prima moto)

marcolino":vi4bb881 ha detto:
pyro":vi4bb881 ha detto:
Da possessore di Z750 (2007) ti posso dire che è una moto fantastica esteticamente e un pò meno qualitativamente.
perchè non qualitativamente, per l'utilizzo di materiali di scarsa qualità, o come avevi scritto per la qualità del telaio(ciclistica)?
se intendi come ciclistica....come mai?
la tua è una delle ultime euro2 o è già quella nuova euro3?
Per ciclistica intendo il reparto sospensioni, non è di buona qualità (molto molli), soprattutto i modelli fino al 2006. è sicuramente la peggiore delle naked sotto quell'aspetto.
La mia del 2007 è già €3.
pyro":vi4bb881 ha detto:
Ti dico anche che non è una moto così facile da gestire, alla prima caXXata che fai ti accorgi benissimo degli oltre 200kg da gestire.
uhmmm del tipo?
Del tipo che se arrivi lungo ad una curva non è così facile riprendere la traiettoria. La moto è alta (quindi se provi a buttare ancora più giù sembra di cadere), pesante (si fa fatica nel tenerla).
pyro":vi4bb881 ha detto:
Per le tue misure, in marcia non sono un problema, la moto è molto equilibrata ma le manovre da fermo sono toste.....non parcheggiare in dislivello (col muso rivolto verso la discesa) altrimenti non ne esci più!
La moto è alta, quindi sulle curve si ha un pò di timore nel buttarla giù all'inizio (sembra sempre di piegare tantissimo ma in realtà non è così). basta farci l'abitudine.
per mie misure intendi la corporatura(più che altro penso il peso:) immagino....bhe in effetti pensavo anche io che in marcia non sono un problema...più che altro fermo al semaforo
...altro timore che ho, come fai notare giustamente tu, potrebbe esere in curva, il buttar giù una moto alta e pesante....però se basta farci l'abitudine...bhe speriamo di non volare alla prima piega :tiè)
grazie mille!
ciao
Il problema non è fermarsi al semaforo, ma ripartire dal bar. Basta fare molta molta attenzione e parcheggiare sempre col muso pronto per ripartire nel senso che si vuole. Per fortuna io sono alto e con un discreto peso quindi non ho problemi.

Comunque il discorso di fondo è questo.
Una moto si sceglie col cuore e si guida con la testa. Se ti piace la Z prendila, altrimenti ogni volta che sei in sella alla tua GSR (per dirne una) e ne vedi passare una sentirai una stretta al cuore e rimpiabngerai la scelta fatta con la testa.

:OK)
 
pyro":1kw7397s ha detto:
Il problema non è fermarsi al semaforo, ma ripartire dal bar. Basta fare molta molta attenzione e parcheggiare sempre col muso pronto per ripartire nel senso che si vuole. Per fortuna io sono alto e con un discreto peso quindi non ho problemi.

Comunque il discorso di fondo è questo.
Una moto si sceglie col cuore e si guida con la testa. Se ti piace la Z prendila, altrimenti ogni volta che sei in sella alla tua GSR (per dirne una) e ne vedi passare una sentirai una stretta al cuore e rimpiabngerai la scelta fatta con la testa.
:OK)
si hai perfettamente ragione!! quoto tutto....
grazie dei consigli!!!

un'ultima cosa, tu che ce l'hai, come ti trovi in città e nel traffico....tipo slalom in coda? è abbastanza agile?
come dicevo io la userei anche per andare al lavoro e c'è coda...

quando porti qualcuno, come ti sembra con la "zavorra"?
grazie ancora, ciao!
 
marcolino":1r1kksbl ha detto:
pyro":1r1kksbl ha detto:
Il problema non è fermarsi al semaforo, ma ripartire dal bar. Basta fare molta molta attenzione e parcheggiare sempre col muso pronto per ripartire nel senso che si vuole. Per fortuna io sono alto e con un discreto peso quindi non ho problemi.

Comunque il discorso di fondo è questo.
Una moto si sceglie col cuore e si guida con la testa. Se ti piace la Z prendila, altrimenti ogni volta che sei in sella alla tua GSR (per dirne una) e ne vedi passare una sentirai una stretta al cuore e rimpiabngerai la scelta fatta con la testa.
:OK)
si hai perfettamente ragione!! quoto tutto....
grazie dei consigli!!!

un'ultima cosa, tu che ce l'hai, come ti trovi in città e nel traffico....tipo slalom in coda? è abbastanza agile?
come dicevo io la userei anche per andare al lavoro e c'è coda...

quando porti qualcuno, come ti sembra con la "zavorra"?
grazie ancora, ciao!

Nel traffico sembra di avere tra le mani una bicicletta, te l'ho detto, è pesante da fermo ma equilibratissima in movimento. Io vivo a Roma quindi come traffico forse è anche peggio di Milano, stai sempre attento però, non è uno scooter, quindi poco sterzo e se ti capita di dover andare a passo d'uomo sii sempre pronto ad appoggiare un piede in terra, non cercare di fare l'quilibrista!

Con la zavorra io ci vado, anche se non molto spesso (perchè in moto è bello andarci da soli). non cambia praticamente nulla se non la "scomodità" di chi guida. La Z ha il codone molto alto quindi chi sta dietro tende ad appoggiarsi su chi guida, dopo un bel pò di km i polsi ne risentono.
 
PRESA!!!

ciao! alla fine l'ho presa!!!!
....Z750 arancione!! mi arriva domani, spero di no naver fatto il passo più lungo della gamba....
xo mi piace un sacco, speriamo bene:)

volevo chiedervi un parere sulle gomme, la moto ha 7500km e son da cambiare, volevo prendere le michelin pilot sport cosa ne pensate?
il gommista mi ha consigliato anche le metzeler rensport....me le farebbe entrembe(daventi e dietro) a 235euro montate e bilanciate
quale mi consigliate? il prezzo è buono?

tenete conto che non vorrei gomme superperformanti sull'asciutto, ma che fan schifo sul bagnato, poichè userei la moto anche con la pioggia, ed essendo appunto la prima moto, non vorrei rischiare troppo!
infatti il gommista mi parlava molto bene anche delle metzeler M3 ma mi ha detto che han un disegno "da asciutto" e quindi sul bagnato van meglio le rennsport o le pilot sport, che diciamo son più "polivalenti"

grazie, ciao ciao
 
Allora, i gommisti non consigliano la miglior gomma, ma la gomma su cui ci guadagnano di più...

Dire che sul bagnato le rensport tengono più delle M3 è da criminali...

Ti faccio un quadro generale...

Quelle in mescola le escludiamo, dato che (da quello che ho capito) non userai la moto in pista, ed escludiamo roba di bassa gamma (pilot sport = legni per dei fermoni che non piegano).

Quindi, se vuoi le migliori gomme che ci sono per il tuo utilizzo, prendi o le M3 o le Corsa 3 (pirelli).
Considera che sono gomme che, nonostante durino molto, tengono anche tanto tanto (per essere omologate).
Se vuoi spendere meno, rimanendo cmq su roba molto buona, prendi le dunlop D208rr (se le trovi ancora, perchè non sono più in commercio) oppure le qualifier...

Se proprio vuoi dare soldi alla michelin, prendi le power...
 
marcolino":3paa8g0t ha detto:
infatti il gommista mi parlava molto bene anche delle metzeler M3 ma mi ha detto che han un disegno "da asciutto" e quindi sul bagnato van meglio le rennsport
Ma il tuo gommista ha guardato il disegno di una Rennsport e di una M3 messe vicine? :shrug03)

Consiglio: cambia gommista! :asd)
 
SS 65 is my home":25hp51ob ha detto:
Allora, i gommisti non consigliano la miglior gomma, ma la gomma su cui ci guadagnano di più...

Dire che sul bagnato le rensport tengono più delle M3 è da criminali...

Ti faccio un quadro generale...

Quelle in mescola le escludiamo, dato che (da quello che ho capito) non userai la moto in pista, ed escludiamo roba di bassa gamma (pilot sport = legni per dei fermoni che non piegano).

Quindi, se vuoi le migliori gomme che ci sono per il tuo utilizzo, prendi o le M3 o le Corsa 3 (pirelli).
Considera che sono gomme che, nonostante durino molto, tengono anche tanto tanto (per essere omologate).
Se vuoi spendere meno, rimanendo cmq su roba molto buona, prendi le dunlop D208rr (se le trovi ancora, perchè non sono più in commercio) oppure le qualifier...

Se proprio vuoi dare soldi alla michelin, prendi le power...

ti ringrazio per le risposte!
...allora: sul fatto che non ci girerò in pista ci hai preso! mi servirebbero gomme x andare in città con pioggia e asciutto....e farmi qualche giretto nel misto in montagna la domenica x divertirmi a fare qualche piega
le corsa III e le M3 me le metteva a 300euro cosa ne pensi?
...senti ma le pilot sport son davverò così pessime? leggendo in giro non
mi pareva ne parlassero così male....mentre x le power cosa mi dici?
nella classifica mi metti anche la durata media? grazie ;)
ultima domanda come si "legge" una gomma da moto in base al "disegno"?
del tipo come si capisco se una gomma è più "sportiva" o piu da piega o "da ascciutto" o da "bagnato"....?
grazie mille, ciao
 
Il disegno è la punta dell' iceberg, conta anche la mescola, la carcassa,ecc,ecc
Non giudicare la gomma in base alla "bellezza" del disegno.
Le corsa 3, per esempio, non hanno un bel disegno, eppure sono tra le migliori.

La durata è veramente una cosa troppo soggettiva.
Diciamo che con le qualifier, power, corsa 3 ed M3, se l' uso non è sempre da "sparata", dovresti superare i 6000 chilometri.

300 euro è un prezzo da gommista (si possono trovare a meno).
Se l' uso è quello cittadino con qualche uscita domenicale, io proverei le qualifier o al massimo le qualifier RR (che sono in doppia mescola tipo le corsa 3).
Se guardi su ebay le trovi a poco più di 200 euro.
 
SS 65 is my home":3qj6tkvo ha detto:
Il disegno è la punta dell' iceberg, conta anche la mescola, la carcassa,ecc,ecc
Non giudicare la gomma in base alla "bellezza" del disegno.
Le corsa 3, per esempio, non hanno un bel disegno, eppure sono tra le migliori.

La durata è veramente una cosa troppo soggettiva.
Diciamo che con le qualifier, power, corsa 3 ed M3, se l' uso non è sempre da "sparata", dovresti superare i 6000 chilometri.

300 euro è un prezzo da gommista (si possono trovare a meno).
Se l' uso è quello cittadino con qualche uscita domenicale, io proverei le qualifier o al massimo le qualifier RR (che sono in doppia mescola tipo le corsa 3).
Se guardi su ebay le trovi a poco più di 200 euro.

uhmm ok, quindi rimangono qualifier, M3 e pilot power che su per giù si equivalgono...vediamo un po' che prezzi mi fanno...
ma dalle M3 alle rensport che sono della metzeler cosa cambia?
come prezzo ci son circa 50euri...ma come prestazioni?
a quanto ho capito sull'uso misto(bagnato e asciutto) sono meglio le M3 mentre il gommista diceva il contrario, giusto?

per qunato riguarda il disegno, più che altro volevo sapere come fate a capire se una gomma è più sportiva di un'altra, oppure se propende di più per un uso da asciutto o da bagnato...
 
SS 65 is my home":1q5ifb1h ha detto:
Il disegno è la punta dell' iceberg, conta anche la mescola, la carcassa,ecc,ecc
Non giudicare la gomma in base alla "bellezza" del disegno.
Le corsa 3, per esempio, non hanno un bel disegno, eppure sono tra le migliori.

La durata è veramente una cosa troppo soggettiva.
Diciamo che con le qualifier, power, corsa 3 ed M3, se l' uso non è sempre da "sparata", dovresti superare i 6000 chilometri.

300 euro è un prezzo da gommista (si possono trovare a meno).
Se l' uso è quello cittadino con qualche uscita domenicale, io proverei le qualifier o al massimo le qualifier RR (che sono in doppia mescola tipo le corsa 3).
Se guardi su ebay le trovi a poco più di 200 euro.

uhmm ok, quindi rimangono qualifier, M3 e pilot power che su per giù si equivalgono...vediamo un po' che prezzi mi fanno...
ma dalle M3 alle rensport che sono della metzeler cosa cambia?
come prezzo ci son circa 50euri...ma come prestazioni?
a quanto ho capito sull'uso misto(bagnato e asciutto) sono meglio le M3 mentre il gommista diceva il contrario, giusto?

per qunato riguarda il disegno, più che altro volevo sapere come fate a capire se una gomma è più sportiva di un'altra, oppure se propende di più per un uso da asciutto o da bagnato...
 
marcolino":bxmalqeh ha detto:
ma dalle M3 alle rensport che sono della metzeler cosa cambia?
come prezzo ci son circa 50euri...ma come prestazioni?
Ci sono spesso anche più di 50 €, Rennsport è una gomma "a fine carriera" mentre M3 è un progetto recente. Da qui la differenza di prezzo.

a quanto ho capito sull'uso misto(bagnato e asciutto) sono meglio le M3 mentre il gommista diceva il contrario, giusto?
Tieni presente che una M3 è più "allround" se becchi l'acqua hai meno da cagarti addosso rispetto alla Rennsport, che però sull'asciutto dovrebbe avere qualcosina di più... Anche se comunque l'M3 è una gran gomma anche sull'asciutto non è che ti sdrai eh, tiene alla grande.

per qunato riguarda il disegno, più che altro volevo sapere come fate a capire se una gomma è più sportiva di un'altra, oppure se propende di più per un uso da asciutto o da bagnato...
Sportiva non si può dire nel senso che non è il disegno a fare la sportività di una gomma, c'è in ballo mescola, carcassa ecc... (come diceva il buon SS 65)... Però guarda la "spalla" di una Rennsport è completamente slick, mentre guarda gli intagli di una M3 dove arrivano... ;)
 
Io monto le qualifier.
Sono buone gomme anche se si devono scaldare un pò per dare la giusta fiducia. L'anteriore all'inizio sembra scivoloso, è un'impressione ma tiene!

Ovviamente sono considerazioni personali, c'è chi reputa queste gomme ottime e chi pietose.

Ah dimenticavo........auguri per il nuovo giocattolo!! :asd) :OK)
 
pyro":4qzngo51 ha detto:
Io monto le qualifier.
Sono buone gomme anche se si devono scaldare un pò per dare la giusta fiducia. L'anteriore all'inizio sembra scivoloso, è un'impressione ma tiene!

Ovviamente sono considerazioni personali, c'è chi reputa queste gomme ottime e chi pietose.

Ah dimenticavo........auguri per il nuovo giocattolo!! :asd) :OK)

grazie per gli auguri! :tiè) (scaramantico :asd) )

e per la questione di entrare in temperatura...come si comportano invece le altre "rivali"? (pilot power, pilot sport, rensport e M3...)
grazie ciao!
 
Direi che SS 65 is my home ti ha dato tutte le informazioni che ti servono e per di più corrette!

Io monterei metzeler M3. :OK)
 
pyro":ng6e3j3s ha detto:
Ovviamente sono considerazioni personali, c'è chi reputa queste gomme ottime e chi pietose.
Quelle di primo equipaggiamento sembrano essere diverse da quelle montate successivamente... Le seconde sembrano essere ottime, quelle "di serie" non sono un granchè ma una volta in temperatura tengono, diciamo che per la bella stagione vanno benone, in inverno sono pessime secondo me.

Riguardo all'andare in temperatura ovviamente dipende dalla stagione, in generale una gomma "racing" ci mette di più, ma una volta calda è incollata. :OK)
 
se vuoi delle info sulla z750 l'ha appena comprata l'utente angelheart. puoi chiedere a lui! :OK)
 
fratz147":ughkuk6n ha detto:
Quelle di primo equipaggiamento sembrano essere diverse da quelle montate successivamente... Le seconde sembrano essere ottime, quelle "di serie" non sono un granchè

Vero.

Quelle di serie non sono fatte negli stessi stabilimenti di quelle che arrivano poi ai gommisti...

Io con le qualifier aftermarket ci ho girato dai 5 gradi ai 30 gradi, e secondo me, su strada, vanno molto bene.

Alla fine le cose sono semplici.
Vuoi una gomma ok con cui fare tutto e che non costi uno sproposito?
Qualifier.
Hai da spendere?
M3 o corsa3.
 
Ho sentito parlare bene anche dalla nuova Diablo Rosso, sempre a cifre spropositate però! :asd)

Per il resto quoto SS65. :nod)
 
Top