Ciao a tutti, di solito partecipo pochissimo (ma leggo molto), ma stavolta mi rivolgo a voi per venire a capo di un problema che pare irrisolvibile!
Per farla breve, dalla primavera scorsa la frizione della mia 147 ha iniziato a darmi grossi problemi, affondando senza la benché minima resistenza e impedendomi di scalare le marce (il problema si presentava sempre con la quinta inserita).
Ci hanno messo mano due officine diverse: la prima ha cambiato la pompa, quando poi il problema si è ripresentato l'ho portata all'altra officina, dove hanno sostituito il tubo che porta il liquido alla frizione. Infine, settimana scorsa, ci sono tornato perché il problema si era di nuovo presentato e hanno cambiato la pompa sostenendo che quella che c'era era "probabilmente" fallata.
Solo che stamattina l'ha fatto di nuovo!
Quindi ho scritto al responsabile dell'officina il quale ha risposto come segue:
Ciao probabilmente è il cuscinetto idraulico che anche se non ha perdite
esterne di olio avrà il gommino usurato internamente cosa che non si può
verificare con ispezione visiva ma solo facendo una controprova provando a
montare un'altra pompa frizione.
L'impianto idraulico della tua auto è fatto da una pompa, un tubo e un
cuscinetto idraulico, visto la sostituzione de primi due componenti ne
rimane soltanto uno. Il cuscinetto idraulico.
Non si poteva neanche per partito preso sostituire tutto in un'unica
soluzione visto che visivamente il cuscinetto non perde e non ci sono altri
modi per poterlo provare.
E' tutto corretto? La sostituzione di 'sto benedetto cuscinetto (soprattutto, è esterno alla pompa che dice di aver cambiato?) potrebbe risolvere, una volta per tutte, il problema?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Per farla breve, dalla primavera scorsa la frizione della mia 147 ha iniziato a darmi grossi problemi, affondando senza la benché minima resistenza e impedendomi di scalare le marce (il problema si presentava sempre con la quinta inserita).
Ci hanno messo mano due officine diverse: la prima ha cambiato la pompa, quando poi il problema si è ripresentato l'ho portata all'altra officina, dove hanno sostituito il tubo che porta il liquido alla frizione. Infine, settimana scorsa, ci sono tornato perché il problema si era di nuovo presentato e hanno cambiato la pompa sostenendo che quella che c'era era "probabilmente" fallata.
Solo che stamattina l'ha fatto di nuovo!
Quindi ho scritto al responsabile dell'officina il quale ha risposto come segue:
Ciao probabilmente è il cuscinetto idraulico che anche se non ha perdite
esterne di olio avrà il gommino usurato internamente cosa che non si può
verificare con ispezione visiva ma solo facendo una controprova provando a
montare un'altra pompa frizione.
L'impianto idraulico della tua auto è fatto da una pompa, un tubo e un
cuscinetto idraulico, visto la sostituzione de primi due componenti ne
rimane soltanto uno. Il cuscinetto idraulico.
Non si poteva neanche per partito preso sostituire tutto in un'unica
soluzione visto che visivamente il cuscinetto non perde e non ci sono altri
modi per poterlo provare.
E' tutto corretto? La sostituzione di 'sto benedetto cuscinetto (soprattutto, è esterno alla pompa che dice di aver cambiato?) potrebbe risolvere, una volta per tutte, il problema?
Grazie a tutti per l'aiuto!