Incidente alfa 147

tantalio

Nuovo Alfista
15 Novembre 2006
135
0
16
Ciao ragazzi una domanda veloce veloce,ho avuto un incidente con la mia 147 per fortuna nessuno si è fatto male.
Purtroppo entrambi siamo convinti di aver ragione e per tanto siamo entrambi con l avvocato.
Oggi il mio carrozziere ha fatto la perizia e la mia macchina ha un danno di circa 3500€ :mecry) :mecry) :?: :?: La domanda è la seguente
essendo la mia una 147 1.9jtd distinctive del 2002 quanto vale??A quanto so l assicurazione non rimborsa piu del valore dell auto dico bene?
Che succede in questi casi? qualcuno ha idea?

Grazie a tutti.
 
il danno è superiore al valore dell'auto,perchè la tua 147 di 10 anni non vale 3500 euro..l'assicurazione paga sino al valore dell'auto, il resto lo metti tu di tasca tua.
Valuta se vale la pena ripararla.Mi dispiace per l'accaduto :sic)
 
penso che valga esagerando 2000 euro.se ti danno ragione al 100% l'assicurazione paga sino al valore dell'auto,in caso di torto al 100% devi pagare tutto tu.ci potrebbe essere un concorso di colpa(50% di colpa a te e 50 all'altro),oppure un 70 e 30...........è tutto da vedere.Prima di far riparare l'auto ti consiglio di aspettare il responso delle assicurazioni.
 
Cercherò di spiegare l'accaduto,guidavo su una piccola strada (in compagnia di un passeggero) non regolamentata da alcun segnale stradale la strada a doppio senzo di marcia.
Nella mia corsia c'erano della automobili posteggiate(non c'è alcun divieto di sosta nonostante la strada sia stretta) che mi impedivano di camminare nella mia corsia,viaggiavo infatti con l'automobile al centro. Arrivato in prossimità della fine della strada dove dovevo svoltare mi accorgo che un altra vettura sta entrando nella suddetta strada ma naturamlemte nell altro senso di marcia. Vedendo la vettura arrivare ed essendo io impossibilitato a farmi da parte causa auto posteggiate mi fermo,come è prassi in questa strada, per aspettare l'altro automobilista e decidere come passare. Purtroppo l'altro è distratto e mi viene addosso.e quindi abbiamo un frontale.
Una volta accertato che nessuno si fa male e non sapendo di chi fosse la colpa decidiamo di compilare la contestazione amichevole e l'assicurazione deciderà chi ha torto e chi ragione,premetto che entrambi eravamo convinti di avere un 50% di colpa in quanto io ero effettivamente al centro della strada,e lui ettra distrao e tamponava il mio veicolo fermo. Insomma facciamo il modulo e sbarriamo le caselle indicando che lui svoltava e tamponava me che ero fermo,e nella descrizione scriviamo che io mi trovavo al centro della corsia causa autoposteggiate sul mio lato destro.Bene l'indomani consegnamo i moduli alle assicurazioni ed ecco l'imprevedibile,la mia assicuratrice mi dice che secondo quel CAI io ho palesemente ragione in quanto sebbene ero al centro ero fermo e lui controfirmava questa versione,e la cosa bella e che in mattinata mi chiama il tiziodicendo di ritirare il cai perchè anche il suo assicuratore gli dice che da quello che aveva firmato io avevo ragione!Ebbene secondo il tizio io l'avevo imbrogliato perchè il giorno dell incidente dicevo che SECONDO ME la copla era al 50%, nonostante io volessi fargli capire che la mia era solo un opinione e se un assicuratore aveva detto che la ragione era mia in non potevo rimangiarmi l'accaduto(preciso che il cai era perfettamente corrispondente a verità)per fare un favore a lui.
Insomma lui è convinto che io l ho truffato e ha deciso di affidare tutto a d un avvocato,io ho pensato di fare lo stesso onde evitare di farmi fregare.

Questa è per sommi capi la storia,che ne dite?

Ora sono tristissimo,non voglio assolutamente rottamare l'auto.Nonostante abbia 10 anni e 240000 km è ancora un gioiellino e poi è la mia prima macchina e ci sono parecchio legato :D:D
 
Digli al tizio che utilizza con parsimonia la parola "Truffa"....e che la firma sul CAI è la sua.
PS ma la tutela legale non dovresti averla già con l'assicurazione?
 
tantalio":qmzdc9z3 ha detto:
Cercherò di spiegare l'accaduto,guidavo su una piccola strada (in compagnia di un passeggero) non regolamentata da alcun segnale stradale la strada a doppio senzo di marcia.
Nella mia corsia c'erano della automobili posteggiate(non c'è alcun divieto di sosta nonostante la strada sia stretta) che mi impedivano di camminare nella mia corsia,viaggiavo infatti con l'automobile al centro. Arrivato in prossimità della fine della strada dove dovevo svoltare mi accorgo che un altra vettura sta entrando nella suddetta strada ma naturamlemte nell altro senso di marcia. Vedendo la vettura arrivare ed essendo io impossibilitato a farmi da parte causa auto posteggiate mi fermo,come è prassi in questa strada, per aspettare l'altro automobilista e decidere come passare. Purtroppo l'altro è distratto e mi viene addosso.e quindi abbiamo un frontale.
Una volta accertato che nessuno si fa male e non sapendo di chi fosse la colpa decidiamo di compilare la contestazione amichevole e l'assicurazione deciderà chi ha torto e chi ragione,premetto che entrambi eravamo convinti di avere un 50% di colpa in quanto io ero effettivamente al centro della strada,e lui ettra distrao e tamponava il mio veicolo fermo. Insomma facciamo il modulo e sbarriamo le caselle indicando che lui svoltava e tamponava me che ero fermo,e nella descrizione scriviamo che io mi trovavo al centro della corsia causa autoposteggiate sul mio lato destro.Bene l'indomani consegnamo i moduli alle assicurazioni ed ecco l'imprevedibile,la mia assicuratrice mi dice che secondo quel CAI io ho palesemente ragione in quanto sebbene ero al centro ero fermo e lui controfirmava questa versione,e la cosa bella e che in mattinata mi chiama il tiziodicendo di ritirare il cai perchè anche il suo assicuratore gli dice che da quello che aveva firmato io avevo ragione!Ebbene secondo il tizio io l'avevo imbrogliato perchè il giorno dell incidente dicevo che SECONDO ME la copla era al 50%, nonostante io volessi fargli capire che la mia era solo un opinione e se un assicuratore aveva detto che la ragione era mia in non potevo rimangiarmi l'accaduto(preciso che il cai era perfettamente corrispondente a verità)per fare un favore a lui.
Insomma lui è convinto che io l ho truffato e ha deciso di affidare tutto a d un avvocato,io ho pensato di fare lo stesso onde evitare di farmi fregare.

Questa è per sommi capi la storia,che ne dite?

Ora sono tristissimo,non voglio assolutamente rottamare l'auto.Nonostante abbia 10 anni e 240000 km è ancora un gioiellino e poi è la mia prima macchina e ci sono parecchio legato :D:D

ciao...beh,ma se la tua ssicurazione dice che hai ragione tu,e quella sel tizio dice che hai ragione tu...hai ragione tu!!! :asd) ...comunque con il modulo firmato c'è poco da baccagliare,credo...quello che è scritto li' parlera' in sede legale :nod) ...per il discorso riparazione,anche se ti dessero il 100% della ragione non ci sitemi l'auto :cry: :cry: ...purtroppo la passione per un oggetto a cui siamo affezionati(ti capisco benissimo) si paga...e di propie tasche :cry: ...mi domando che accidenti paghiamo a fare l'assicurazione! :swear) :swear) :ka)
 
C'è un documento ufficiale che ha firmato lui(non sotto minaccia ma di sua spontanea volontà)e può mettere l'avvocato che gli pare che tanto mai avrà ragione visto che poteva controbbattere quando compilavate ed invece era d'accordissimo!Non sapendolo lui si è dato la zappa sui piedi da solo!Hai fatto bene a tutelarti con un legale!L'auto purtroppo a meno che il carrozziere non è in gamba(più precisamente abbia un avvocato in gamba che fa in maniera tale)da riuscire a farsi rimborsare la spesa del lavoro tramite fattura che emetterà anche se supera il valore dell'auto.Altrimenti tocca prenderti l'assegno del valore della macchina e purtroppo devi rottamare la tua!E' triste ma se non trovi un carrozziere che fa quel tipo di pratica non hai altre scelte :OK)
 
Ma guarda speriamo che la faccenda si risolva in maniera rapidavglio solo la mia auto riparata.
Per quanto riguarda il preventivo pensandoci ho l'impressione che sia un po esagerato,forse l carroziere ha considerato solo parti originali,boh.
Vi elenco più o meno la lista dei danni,
Cofano,tutta la parte anteriore comprese di griglie,una faro,radiatore,condensatore aria condiziomata,porta filtro aria.

Non vi sembra strano essere arrivati a 3500€ ?
 
un cofano in buono stato sicuramente in demolizione lo trovi, come anche gran parte degli altri pezzi
fortunatamente (o sfortunatamente dipende da ciò che si pensa) in molti hanno deciso di demolire le 147 prima serie, quindi dovresti trovarne alcune ancora in uno stato discreto e non incidentate
 
Mi dispiace per l'accaduto, comunque la ragione è tutta dalla tua parte.

Tu eri fermo in mezzo alla strada perchè c'erano delle auto parcheggiate, ma anche se non c'erano poco conta.
Il fatto è che tu eri fermo in mezzo alla strada e lui non è riuscito a fermare il suo veicolo venendoti addosso. Colpa sua!!!
Bisogna guidare in modo da avere la certezza di fermare il veicolo qualsiasi cosa succeda...
Quindi non è riuscito a fermare il veicolo venendoti addosso, è stato lui a tamponarti, tu eri fermo!!!

Questo sta scritto anche sulle carte che avete fatto, e lui ha sottofirmato e quando lo avete fatto era d'accordo.
Alla fine avete scritto come sono state esattamente le cose e ti prendi ancora del truffatore, il truffatore sarebbe stato lui che col senno di poi vorrebbe cambiare le carte!!!

Facci sapere comunque come va a finire!!! Mi raccomando!!! :OK)

Che auto aveva l'altro tipo?
 
tantalio":1x0aidbm ha detto:
Cercherò di spiegare l'accaduto,guidavo su una piccola strada (in compagnia di un passeggero) non regolamentata da alcun segnale stradale la strada a doppio senzo di marcia.
Nella mia corsia c'erano della automobili posteggiate(non c'è alcun divieto di sosta nonostante la strada sia stretta) che mi impedivano di camminare nella mia corsia,viaggiavo infatti con l'automobile al centro. Arrivato in prossimità della fine della strada dove dovevo svoltare mi accorgo che un altra vettura sta entrando nella suddetta strada ma naturamlemte nell altro senso di marcia. Vedendo la vettura arrivare ed essendo io impossibilitato a farmi da parte causa auto posteggiate mi fermo,come è prassi in questa strada, per aspettare l'altro automobilista e decidere come passare. Purtroppo l'altro è distratto e mi viene addosso.e quindi abbiamo un frontale.

per come la vedo io:

- il divieto di sosta c'è comunque a prescindere dalla segnaletica se il veicolo in sosta occupa anche solo parzialmente la corsia destinata alla marcia;
- quell'altro cosa stava guardando se davanti a sè c'eri tu fermo? telefonava? non poteva che essere distratto;
- avrei chiamato subito le FdO per far redigere il verbale di incidente con annessi e connessi, poi quando ti avrebbero consegnato il verbale uno dei due avrebbe avuto modo di far valere l'effettiva ragione (intanto il cid lo si compila ugualmente);
- la quotazione delle auto si trova su 4ruote o eurotax (penso più la seconda quando le assicurazioni stimano i risarcimenti), comunque credo valga meno del danno subito, mi spiace. Ti conviene comprarne un'altra pari periodo e rivendere i pezzi sani di questa (o tenerli di ricambio)..
 
Tu non potevi fare altrimenti se non metterti in mezzo alla carreggiata, lui doveva prestare attenzione perché ti avrebbe preso pure se fossi andato nel suo stesso senso di marcia. La tua assicurazione dice che hai ragione, la sua pure, il CAI è firmato, l'avvocato che vuole fare? Per il valore della macchina ce l'hai scritto sui documenti dell'assicurazione dove leggerai anche l'eventuale franchigia. Io posso dirti che la mia JTD 115cv del 2002 me la valutano 2.600€ con la SARA. Per il resto, io cercherei altri carrozzieri convenzionati con la tua compagnia assicurativa e chiederei preventivi
 
Anakin":1dlk908h ha detto:
sul fatto che eri nel giusto ho i miei dubbi
però se avete firmato il cid e da come è scritto emerge che hai ragione l'altro dovrebbe dimostrare che la firma non è la sua o che ha firmato in seguito ad errore o violenza

Ciao,perché credi che il torto sia il mio?
Ma in ogni caso se dovessi avere ragione e l,assicurazione dovesse pag armi solo il valore dell'auto il carrozziere può vedere di riparare l'auto con pezzi non originali per rientrare in quella cifra?
 
dipende da com'è la strada
se tu hai invaso la corsia opposta, anche se eri fermo, non possono darti il 100% di ragione e non credo neanche il 50%
però visto che ormai l'incidente è passato, e nessuna fdo ha fatto i rilievi, quello che fa testo è il cid
x l'assicurazione puoi scegliere diverse modalità di pagamento, o danno i soldi direttamente a te poi tu fai come vuoi, oppure rimborsano direttamente il meccanico/carrozziere a cui trasferisci il credito
 
Anakin":2vnktcju ha detto:
dipende da com'è la strada
se tu hai invaso la corsia opposta, anche se eri fermo, non possono darti il 100% di ragione e non credo neanche il 50%
però visto che ormai l'incidente è passato, e nessuna fdo ha fatto i rilievi, quello che fa testo è il cid
x l'assicurazione puoi scegliere diverse modalità di pagamento, o danno i soldi direttamente a te poi tu fai come vuoi, oppure rimborsano direttamente il meccanico/carrozziere a cui trasferisci il credito

Si come ho detto la corsia era invasa da me,ma solo ed esclusivamente perchè la mia corsia era occupata parzialmente da auto posteggiate.
 
Top