Incidente alfa 147...mannaggia!

YoKoHaMa":2mx06m8c ha detto:
306 Maxi":2mx06m8c ha detto:
Scusa ma perchè quell'altro è convinto di aver ragione?!?


Preciso silo che è sbagliato dire che chi tampona ha SEMPRE torto... se tamponi uno fermo dietro una curva o dopo un dosso non hai certo torto...

Comunque non mi sembra questo il caso.

Quoto. E anche se l'auto davanti inchioda senza valido motivo.

E allora le distanze di sicurezza per chi le hanno inventate?

@Luca300kmh dai sù che tornerà meglio di prima :fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
Ciau Luca... mi dispiace x la macchina, ma quella si sistema!!! :OK)

Cmq io 3 mesi fa ho avuto un problema simile.... uno in moto mi ha tamponata e lui era convinto di essere in ragione, in più aveva raccolto testimonianze false! Allora, che ero in ragione io non c'era dubbio solo che il vero stress è stare a spiegare tutto alla polizia e all'assicurazione.... conclusione della favola: risolto dopo appena 2 mesi e passa!!!

Spero che x te non vada così x le lunghe! Ma avete fatto la constatazione amichevole o avete chiesto l'intervento della polizia?
 
max18":qn55lpog ha detto:
YoKoHaMa":qn55lpog ha detto:
306 Maxi":qn55lpog ha detto:
Scusa ma perchè quell'altro è convinto di aver ragione?!?


Preciso silo che è sbagliato dire che chi tampona ha SEMPRE torto... se tamponi uno fermo dietro una curva o dopo un dosso non hai certo torto...

Comunque non mi sembra questo il caso.

Quoto. E anche se l'auto davanti inchioda senza valido motivo.

E allora le distanze di sicurezza per chi le hanno inventate?

@Luca300kmh dai sù che tornerà meglio di prima :fluffle) :fluffle) :fluffle)

Non sempre pur rispettando la distanza di sicurezza se l'auto davanti inchioda quella dietro riesce ad evitare l'impatto. Metti ad esempio il caso di un'auto con abs che frena inchioda sul bagnato per evitare un gatto (quindi fatto non dimostrabile): se quella dietro non ha l'abs non riuscirà a frenare allo stesso modo....

Per dire....
 
YoKoHaMa":oivcjtmt ha detto:
max18":oivcjtmt ha detto:
YoKoHaMa":oivcjtmt ha detto:
306 Maxi":oivcjtmt ha detto:
Scusa ma perchè quell'altro è convinto di aver ragione?!?


Preciso silo che è sbagliato dire che chi tampona ha SEMPRE torto... se tamponi uno fermo dietro una curva o dopo un dosso non hai certo torto...

Comunque non mi sembra questo il caso.

Quoto. E anche se l'auto davanti inchioda senza valido motivo.

E allora le distanze di sicurezza per chi le hanno inventate?

@Luca300kmh dai sù che tornerà meglio di prima :fluffle) :fluffle) :fluffle)

Non sempre pur rispettando la distanza di sicurezza se l'auto davanti inchioda quella dietro riesce ad evitare l'impatto. Metti ad esempio il caso di un'auto con abs che frena inchioda sul bagnato per evitare un gatto (quindi fatto non dimostrabile): se quella dietro non ha l'abs non riuscirà a frenare allo stesso modo....

Per dire....

Capisco benissimo il tuo punto di vista, ma sinceramente non credo possa trovare ragione in un caso simile, in quanto, penso sia impossibile da dimostrare, e comunque ritengo che quello che tampona abbia sempre torto, salvo che l'altro non stia facendo una manovra in retromarcia :ka)
 
Nell'esempio che facevo io, l'auto davanti che frena non può dimostrare di aver avuto un valido motivo per fermarsi, quindi in teoria l'auto dietro che lo tampona avrebbe ragione ed andrebbe risarcita da quello davanti. Diversamente, ad esempio se l'auto davanti frena perchè c'è una coda improvvisa, essendoci un valido motivo l'auto dietro che la tampona avrebbe torto. Almeno prima era così, fidati conosco assicuratori ma soprattutto ho tantissimi amici avvocati. Il problema in questi casi stà nel dimostrare le cose: in una causa legale TUTTO può essere ribaltato, dipende da come mostri le cose. Ma una vera e propria regola non c'è - forse un tempo si diceva "chi tampona ha sempre torto" ma non era proprio così - mentre adesso usciranno delle tabelle che stabiliranno con precisione chi ha ragione o torto in modo inequivocabile (secondo loro - ennesima strxxxata...).

Praticamente in parte ti do ragione, ma il problema è che poi, ai fatti, le cose possono tranquillamente ribaltarsi (anche senza procedimento legale). Ma forse il mio discorso c'entra poco con quello che intendevi. Però come ha detto qualcuno più su, in effetti se sto percorrendo una curva e finisco nel posteriore di un'auto che ha frenato in curva, ad esempio, allora capirai che non si può sempre dire "chi tampona ha sempre torto". E ci sono molti altri esempi, tutti pratici.

:)
 
vi spiego quello che è successo a me, ero in una strada del paese, perfettamente pianeggiante, ad un certo punto metto le 4 frecce, rallento e mi affianco al marciapiede davanti casa di un mio amico, passano appena 5 secondi, sento il botto e lo strattonamento in avanti, tanto da salire con la ruota destra sul marciapiede.

tutto qui
 
Luca300kmh":1i9r3y3h ha detto:
vi spiego quello che è successo a me, ero in una strada del paese, perfettamente pianeggiante, ad un certo punto metto le 4 frecce, rallento e mi affianco al marciapiede davanti casa di un mio amico, passano appena 5 secondi, sento il botto e lo strattonamento in avanti, tanto da salire con la ruota destra sul marciapiede.

tutto qui

ma avete fatto la constatazione amichevole o avete chiamato la polizia?
 
ahhhh...... mah! spero x te che il tipo si sia dato una calmata!!! come ti ho scritto prima lo stress maggiore è avere a che fare con gente convinta di aver ragione!!! Cmq tu batti la tua..... lui poco ma sicuro non aveva la distanza di sicurezza! :OK)

Facci sapere com'è andata! Cmq già il fatto che fate il CID va bene! il tipo che ha tamponato me invece aveva messo subito di mezzo 118 e polizia.... (dopo due giorni, quando probabilmente si è reso conto che anche con i suoi falsi testimoni non c'era niente da fare, mi cercava x fare il CID.... ma vabbè.... sto cercando di dimenticare tutta la situazione che si era venuta a creare!!!)
 
Luca300kmh":2aemmrv5 ha detto:
vi spiego quello che è successo a me, ero in una strada del paese, perfettamente pianeggiante, ad un certo punto metto le 4 frecce, rallento e mi affianco al marciapiede davanti casa di un mio amico, passano appena 5 secondi, sento il botto e lo strattonamento in avanti, tanto da salire con la ruota destra sul marciapiede.

tutto qui

Si ho letto il tuo topic, mi disp.
 
No, in qualunque caso chi tampona ha sempre torto. Infatti se uno rispetta le distanza di sicurezza, anche se quello davanti inchioda, quello dietro ha uno spazio di frenta che gli permette di non tamponare, almeno io la penso così.... :sedia)
 
Viktor":xkkvn45f ha detto:
No, in qualunque caso chi tampona ha sempre torto. Infatti se uno rispetta le distanza di sicurezza, anche se quello davanti inchioda, quello dietro ha uno spazio di frenta che gli permette di non tamponare, almeno io la penso così.... :sedia)

Infatti è una tua opinione, perchè ti assicuro che non è così. E la distanza di sicurezza NON è l'unico elemento da considerare. Ci sono molte variabili che concorrono a smentire quello che sostieni.

Ciao
 
ragazzi torno ora dall'assicurazione, il ragazzo pare si sia convinto che ha torto (gliel'ha detto anche il suo assicuratore)...
ora ho un dubbio, siccome ho ancora la macchina in garanzia fino ad aprile 2008 sono obbligato a portarla in un centro autorizzato alfa romeo per non perdere la garanzia?
ciao
 
Luca300kmh":112cuty6 ha detto:
ragazzi torno ora dall'assicurazione, il ragazzo pare si sia convinto che ha torto (gliel'ha detto anche il suo assicuratore)...
ora ho un dubbio, siccome ho ancora la macchina in garanzia fino ad aprile 2008 sono obbligato a portarla in un centro autorizzato alfa romeo per non perdere la garanzia?
ciao

I lavori sulla carrozzeria devono essere fatti da officina autorizzata altrimenti decade la garanzia sulla vernice e sulla lamiera.
L'autocarrozzeria visto che paga lui sceglila Alfa (o Fiat è uguale)... è meglio per te... usano vernici e ricambi originali.
 
salve, ho chiamato l'alfa romeo e come volevasi dimostrare mi hanno detto che devo far sistemare la macchina in una officina autorizzata altrimenti decade la garanzia...


aspetto risposta dall'assicurazione e poi procedo a portare la macchina in officina...
pazienza...
 
Volendo potresti iniziare a far aggiustare l'auto, la cosa importante è farsi poi fare la fattura (obbligatoria per le riparaz. meccaniche) da presentare all'assicurazione. Anche se, a scanso di "problemi" (l'assicurazione poi potrebbe tirarsi indietro, e dovresti adire alle vie legali) è sempre meglio aspettare...
 
ciao a tutti, finalmente è arrivata la risposta dall'assicurazione...tutto ok... :asd)
sabato mattina porto la macchina alla carrozzeria alfa romeo con la copia del cid e sbrigano tutto loro, perizia compresa... non so quanto tempo la terranno in officina...secondo voi quanto?

ciao :alfa)
 
Luca300kmh":28fje79p ha detto:
ciao a tutti, finalmente è arrivata la risposta dall'assicurazione...tutto ok... :asd)
sabato mattina porto la macchina alla carrozzeria alfa romeo con la copia del cid e sbrigano tutto loro, perizia compresa... non so quanto tempo la terranno in officina...secondo voi quanto?

ciao :alfa)
Meno male :OK)
Non credo la tengano tanto per un lavoro così, tempo di far arrivare i pezzi e via.. :asd)
 
Top