impressioni personali sul 3.2

rispondo anche io in merito a questi presunti ìdifetti':

1: Tenuta: anche io ho i 18" con i PZero Rosso e come tenuta secondo me sono splendidi. Tengono molto e quando partono lo fanno in modo progressivo e controllabile.

2: Cambio: effettivamente la leva è un po' lunga. Gli innesti mi sembrano buoni ma c'è sicuramente di meglio.

3: Progressione in 5° e 6° marcia: qui sono MOLTO D'ACCORDO con chi dice che E' LENTA. Io credo che non dipenda tanto dai rapporti quanto dall'aerodinamica, fatto sta che a distendere 5° e soprattutto 6° ci mette una vita, e la velocità con cui arriva a limitatore in quarta farebbe presagire una progressione migliore alle alte velocità, invece poi tende a piantarsi.

Riguardo alla rapportatura dico che secondo me 4° e 5° potevano essere più corte: che senso ha arrivare a 200 in 4° e quasi 240 in 5°? Per poi guadagnare solo altri 10-15km/h con la 6°? Molto meglio sarebbe stata una 4° da 180 ed una 5° da 220, per poi avere una 6° distesa 'da autostrada'. Non trovate?
 
il fatto è che quando stiri le marce e la porti ai 6500 7000 quando cambi il motore scende sotto i 5000 + o -. invece quando cambi dalla quarta alla quinta e dalla quinta all sesta resta sopra i 5500 quasi 6000 quindi gli rimangono 1000 giri ancora da tirare .bho dovrei sentire qualcuno esperto di centraline se potrebbe cambiare queste impostazioni
 
queste 'impostazioni' come le chiami te non vengono dalla centralina ma dai rapporti del cambio, quindi non si modifica niente!
Da parte mia ho spostato il limitatore 500 giri + in alto, così oltre a non incorrere nel 'taglio' a 6900 che mi dava tanto fastidio posso tirare a 7400, e di conseguenza quando cambio il motore si ritrova un po' più alto e risponde ancora meglio.
Ovvio solo nelle marce basse, oltre la 4° non conviene tirare oltre 7000 perchè si avverte un leggero calo.
 
kkkfrankie":1qwrc2ny ha detto:
queste 'impostazioni' come le chiami te non vengono dalla centralina ma dai rapporti del cambio, quindi non si modifica niente!
Da parte mia ho spostato il limitatore 500 giri + in alto, così oltre a non incorrere nel 'taglio' a 6900 che mi dava tanto fastidio posso tirare a 7400, e di conseguenza quando cambio il motore si ritrova un po' più alto e risponde ancora meglio.
Ovvio solo nelle marce basse, oltre la 4° non conviene tirare oltre 7000 perchè si avverte un leggero calo.

se ne era già parlato del limitatore a 6800 - 6900 giri.. tutto dovuto a problemi alle valvole & C.

Ho già visto una GTA con una valvola piegata, causa mappa & C... :KO)
 
lelesch81":32cll74w ha detto:
se ne era già parlato del limitatore a 6800 - 6900 giri.. tutto dovuto a problemi alle valvole & C.

Ho già visto una GTA con una valvola piegata, causa mappa & C... :KO)

boh...posso solo sperare che non mi succeda.
Chiaramente non tiro sempre a 7400, ma per lo meno così riesco a cambiare 'ad orecchio' quando il motore cala un po' senza 'sbattere' sul limitatore.
 
Franzzz":3khr5tzl ha detto:
Piuttosto avrei voluto un cambio rapido negli innesti, preciso e dalla leva un pelo piu' corta.


e su questo siamo perfettamente d'accordo.sono le tre migliorie che pensavo anche io,soprattutto velocità e precisione
 
.......ho visto il topic in ritardo e non avevo risposto.....

ma sono sempre in tempo! :asd)

Cmq per quello che riguarda la spaziatura tra le marce ed il loro innesto a mio parere vanno bene, ci sono macchine "sportive" peggiori dove devi adoperare il martello......

....ma per la rapidità che dimostra, diciamo che un pò il naso me lo fa arricciare.....cioè insomma dal fiore all'occhiello della produzione alfista mi apettavo qualcosina di più!

Per quello che riguarda la tenuta, devo dire che secondo me è ottima......nessuna sbavatura su nessun tipo di tracciato.....forse se proprio voglio essere PIGNOLISSIMO giusto un pò troppo rollio quando si affronta una curva ad una velocità superiore al normale......

....ma con un assetto "cazzuto" come quello che ho montato....ho risolto qualsiasi tipo di problema!

Oggi posso regolarlo in tutte le sue variabili........ :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Beati voi :ka)

Mi piacerebbe moltissimo farci un giro per dirvi le mie impressioni!!!!

:love)
 
Sconsiglio vivamente a ki ha alzato il limitatore.Volevo farlo anke io visto l'improvviso e brusco taglio a 6800giri.L'officina alfa dove vado io non me lo ha voluto fare x ovvi problemi di affidabilitá(anke se la 156gta arriva a 7200giri originale :ka) ).X quanto riguarda il cambio secondo me pecca solo di velocitá d'innesto.X la tenuta non so quanta differenza ci sia con la gt, ma la mia cmq é incollata con i bridgestone potenza 225/45 17".
 
BUSSODIABOLIKO":vte4r7qa ha detto:
Sconsiglio vivamente a ki ha alzato il limitatore.Volevo farlo anke io visto l'improvviso e brusco taglio a 6800giri.L'officina alfa dove vado io non me lo ha voluto fare x ovvi problemi di affidabilitá(anke se la 156gta arriva a 7200giri originale :ka) ).X quanto riguarda il cambio secondo me pecca solo di velocitá d'innesto.X la tenuta non so quanta differenza ci sia con la gt, ma la mia cmq é incollata con i bridgestone potenza 225/45 17".

il taglio del limitatore a 6.800 / 7.000 giri è dovuto al problema di "sfarfallamento" delle tenuta delle molle/valvole... Non per problemi di affidabilità.. il motore è robusto.
Se il cambio pecca nella veolcità degli innesti, non mi sembra "lentissimo" ci si deve prendere su un po' la mano.

;)
 
lelesch81":ojodwjv8 ha detto:
BUSSODIABOLIKO":ojodwjv8 ha detto:
Sconsiglio vivamente a ki ha alzato il limitatore.Volevo farlo anke io visto l'improvviso e brusco taglio a 6800giri.L'officina alfa dove vado io non me lo ha voluto fare x ovvi problemi di affidabilitá(anke se la 156gta arriva a 7200giri originale :ka) ).X quanto riguarda il cambio secondo me pecca solo di velocitá d'innesto.X la tenuta non so quanta differenza ci sia con la gt, ma la mia cmq é incollata con i bridgestone potenza 225/45 17".

il taglio del limitatore a 6.800 / 7.000 giri è dovuto al problema di "sfarfallamento" delle tenuta delle molle/valvole... Non per problemi di affidabilità.. il motore è robusto.
Se il cambio pecca nella veolcità degli innesti, non mi sembra "lentissimo" ci si deve prendere su un po' la mano.

;)
nel cambio di marcia tra la 1 e la 2 altro ke prenderci la mano é lento.....
Su gli altri rapporti in rapida scalata e senza doppietta, trovo gli innesti un pó contrastati si ma niente di serio eh...
 
Mah secondo me la GT3.2 ha una stabilità e tenuta sopra la media o forse per megio dire è alfa che mi ha soddisfatto di più in questo senso! La 147GTA idem viaggia sui binari anche se dietro è più leggera e si sente.. ;)
Quindi se c'è un problema è da imputare unicamente alle gomme che saran vecchie e secche.. vedrai che al cambio gomme torna tutto ok e cmq le gomme vanno scaldate prim di chiedere performance.. chi ha anche una moto sportiva lo sa bene.. :p
Per quanto riguarda la spaziatura del cambio per me è perfetta, la quinta tira di brutto per essere una quinta e la sesta tira anche quella fino al top speed, quindi non saprei di cosa lamentarsi dal momento che i nuovi 3.2 holden GM in casa alfa hanno la sesta puramente di riposo e una quinta lunga che pare non finire più, se c'è da obiettare qualcosa su questo cambio però è imhò la manovrabilità, gli innesti non sono velocissimi, la leva è lunga e in effetti non si ha minimamente l'effetto di manovrare un cambio sportivo che a esempio ho ritrovato sulla honda S2000.. su questo i japponesi sono parecchio avanti.. :nod)
Sul fatto quindi che pare non tirare in 5a e in 6a marcia è imputabile forse al fattore aerodinamica che non è a sottovalutare in questo modello..
 
Il cambio, a mio parere, è stato progettato e sviluppato con una progressione molto buona... lo trovo anch'io a volte lento negli innesti, in scalata doppietta quasi obbligatoria nella guida un po' più allegra.

Per il Torsen segui il cuore :asd)
Noto che chi dice di non montarlo non l'ha mai montato e, quindi, provato... tutti quelli che l'hanno montato lo rimetterebbero senza pensarci due volte :OK)
 
per il limitatore non so che dire: il mio è stato spostato a 7400 quando l'auto era praticamente nuova, ed fin'ora sono arrivato ad 82.000km. senza problemi. Chiaro la uso con un po' di attenzione, e più che altro mi serve per cambiare 'ad orecchio' attorno ai 7000 senza sbattere sul limitatore.
Però i 7400-7500 indicati li ho visti varie volte, ma le valvole non hanno mai sfarfallato (certo che basta una volta eh :p )

Per la progressione in 5° e 6°, credo proprio che la colpa sia dell'aerodinamica, perchè il motore spinge parecchio agli alti giri e non è certo 'seduto'.
 
kkkfrankie":1aybuuu6 ha detto:
per il limitatore non so che dire: il mio è stato spostato a 7400 quando l'auto era praticamente nuova, ed fin'ora sono arrivato ad 82.000km. senza problemi. Chiaro la uso con un po' di attenzione, e più che altro mi serve per cambiare 'ad orecchio' attorno ai 7000 senza sbattere sul limitatore.
Però i 7400-7500 indicati li ho visti varie volte, ma le valvole non hanno mai sfarfallato (certo che basta una volta eh :p )

Per la progressione in 5° e 6°, credo proprio che la colpa sia dell'aerodinamica, perchè il motore spinge parecchio agli alti giri e non è certo 'seduto'.

........mmmm e da chi siete andata a far togliere la limitazione????
e quanto si quadagna in termini velocistici?

Il cambio a mio parere è un ottimo cambio, a mio parere migliore della 147Gta.......

.....ihmo trattasi di gran macchina punto e basta!!!!! :asd)
 
Top