Importante:a tutti i possessori di JTDM 150cv (147,159 e GT) di recentissima immatricolazione

andrea147

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
744
0
16
Provincia di Brescia
ciao a tutti, potreste dirmi i dati relativi ai kilowatt per tonnellata scritti sul vostro libretto(dev'essere scritto solo sulle auto abbastanza
nuove)...
oppure i KW totali...questo c'è scritto su tutte...

lo chiedo perchè ho una voce del libretto che indica i kilowatt per tonnellata...ho fatto la proporzione tenendo conto del peso della mia q2(peso scritto sul libretto 1310kg) e trasformando il risultato in cavalli è venuto fuotri che non arrivano neanche a 140...
com'è possibile?
il numero ha 3 decimali quindi penso che sia stata fatta proprio una taratura su ogni singola macchina(la voce sul libretto parla di tara ma non ricordo le parole esatte)...vediamo se tutti abbiamo gli stessi valori...
i miei ve li scriverò al più presto...

attendo notizie...
 
la mia era di inizio 2004 e non mi ricordo che sul libretto ci fosse specificato il rapporto peso potenza, ma la potenza in kw era corrispondente a 150cv
 
potresti scrivermela in KW dopo averla letta dal libretto per cortesia, voglio confrontarla con la mia.quando hai tempo se ti ricordi di dare un occhiata e scrivermelo mi fai un gran piacere...
grazie mille :OK)
 
andrea147":3h8miou7 ha detto:
potresti scrivermela in KW dopo averla letta dal libretto per cortesia, voglio confrontarla con la mia.quando hai tempo se ti ricordi di dare un occhiata e scrivermelo mi fai un gran piacere...
grazie mille :OK)
la diesel non ce l'ho più, adesso è benza, posso andare solo a memoria, mi ricordo che avevo (per sfizio) fatto la moltiplica per 1,36 ed era venuto 150
 
io l'ho fatto col convertitore del mio nokia n95,sinceramente non so per quanto moltiplichi però penso sia settato giusto...se faccio KW in CV sarà come hai fato tu...
cmq è già qualcosa in più...stasera provo a fare la moltiplicazione senza usare il convertitore...magari è quello che sbaglia...o così spero :mecry)
 
non so come funziona l'n95, comunque vai sicuro che l'equivalenza è 1kw = 1,36cv :OK)
 
La potenza riportata sul libretto del 150 Cv è 110 Kw.

1 KW = 1,359629 CV o se preferite 1 Cv = 0,735495 KW
 
anche sul mio libretto c'è scritto 110KW, quello che non mi quadra sono i KW/T (per tonnellata)
facendo i conti no si arriva a 110KW...
oggi li leggo con precisione e ve li scrivo...
 
andrea147":1uiz6udm ha detto:
potresti scrivermela in KW dopo averla letta dal libretto per cortesia, voglio confrontarla con la mia.quando hai tempo se ti ricordi di dare un occhiata e scrivermelo mi fai un gran piacere...
grazie mille :OK)

i kW per il mjet 150cv sono 110.
Per la 147 140cv erano 103.
 
yugs":14vqduz9 ha detto:
andrea147":14vqduz9 ha detto:
potresti scrivermela in KW dopo averla letta dal libretto per cortesia, voglio confrontarla con la mia.quando hai tempo se ti ricordi di dare un occhiata e scrivermelo mi fai un gran piacere...
grazie mille :OK)

i kW per il mjet 150cv sono 110.
Per la 147 140cv erano 103.

io ho il 140 cv, confermo che a libretto sono 103kw :nod) :nod) :nod)
 
ecco la voce che compare sul mio libretto:
RAPPORTO POTENZA/TARA 79,422 KW/T

...fate i conti tenendo conto che la q2 pesa 1310Kg...

non arriva a 110Kw ma a 104...
perchè?
eppure sul frontale del libretto c'è scritta la cilindrata e di seguito ci sono indicati 110KW...

mah??
 
bigno72":38bwrm9m ha detto:
Il libretto riporta 1310Kg come Tara?

sul libretto c'è scritto che per i 150 cv se non ricordo male la massa a vuoto sia 1305 o 1310 kg, ora bisogna vedere se prendono in considerazione questo peso per fare questo rapporto...
 
andrea147":1zd2o62a ha detto:
ecco la voce che compare sul mio libretto:
RAPPORTO POTENZA/TARA 79,422 KW/T

...fate i conti tenendo conto che la q2 pesa 1310Kg...

non arriva a 110Kw ma a 104...
perchè?
eppure sul frontale del libretto c'è scritta la cilindrata e di seguito ci sono indicati 110KW...

mah??

Semplice perchè oltre alla massa della vettura calcolano anche 75 Kg di peso pilota (peso standard) quindi 1310+75=1385 Kg
1,385T*79,422=109,99947 KW = 150 CV
 
switing63":3jv5dlrv ha detto:
andrea147":3jv5dlrv ha detto:
ecco la voce che compare sul mio libretto:
RAPPORTO POTENZA/TARA 79,422 KW/T

...fate i conti tenendo conto che la q2 pesa 1310Kg...

non arriva a 110Kw ma a 104...
perchè?
eppure sul frontale del libretto c'è scritta la cilindrata e di seguito ci sono indicati 110KW...

mah??

Semplice perchè oltre alla massa della vettura calcolano anche 75 Kg di peso pilota (peso standard) quindi 1310+75=1385 Kg
1,385T*79,422=109,99947 KW = 150 CV

ah, per legge si calcola un conducente di 75kg?non pensavo si tenesse conto di questa cosa...comunque sono contento perchè in questo modo l'equazione quadra!

in pratica per scrivere il rapporto peso/potenza tengono in considerazione anche i 75kg in più del passeggero...tanto per far rientrare nella lista delle auto guidabili dai neopatentati qualche modello in più...
non è il caso della 147 però...

legge giustissima ma subito mozzata dal fatto che basta fare il corso di guida per prendere in mano un 5mila i primi giorni di patente...poi chissà perchè i ragazzi si schiantano...???
basterebbe fare una limitazione di cavalleria non superabile con nessun escamotage...
 
andrea147":gfgajqqj ha detto:
ah, per legge si calcola un conducente di 75kg?non pensavo si tenesse conto di questa cosa...comunque sono contento perchè in questo modo l'equazione quadra!

in pratica per scrivere il rapporto peso/potenza tengono in considerazione anche i 75kg in più del passeggero...tanto per far rientrare nella lista delle auto guidabili dai neopatentati qualche modello in più...
non è il caso della 147 però...

legge giustissima ma subito mozzata dal fatto che basta fare il corso di guida per prendere in mano un 5mila i primi giorni di patente...poi chissà perchè i ragazzi si schiantano...???
basterebbe fare una limitazione di cavalleria non superabile con nessun escamotage...

Una cosa che invece io non ho ancora capito è cosa rientra esattamente nei 1310 Kg, perché secondo le riviste le auto provate sono tutte molto più pesanti di quello che viene dichiarato, forse nel peso tengono conto di un serbatoio carburante praticamente vuoto, mah? :ka) :ka)

Se così fosse andrebbe un pò in controtendenza rispetto a quello che dici tu, nel senso che si tengono conto del pilota nel peso della vettura ma se considerano il serbatoio praticamente in riserva questo potrebbe escludere dalla lista alcune auto nella lista di quelle guidabili dai neopatentati che sono molto vicine al limite dei Kw/T
 
il peso dell'auto è dato come "massa a vuoto"
calcola 60 litri di carburante,5 o più chili di olio,3chili di acqua per lavare i vetri,tutta l'acqua di raffreddamento motore ecc..ecc..
saranno già una settantina di chili in meno a macchina vuota...(a occhio a croce...)

cmq bisognerebe conoscere bene le leggi...mah???
magari il peso della macchina dev'essere dichiarato a vuoto, mentre per dichiarare il rapporto peso/potenza si ha la possibilità di arrivare al limite calcolando i Kg in più di un ipotetico conducente...

ma è una tua ipotesi quella dei 75kg o l'hai letto da qualche parte?
 
andrea147":m8r38m98 ha detto:
il peso dell'auto è dato come "massa a vuoto"
calcola 60 litri di carburante,5 o più chili di olio,3chili di acqua per lavare i vetri,tutta l'acqua di raffreddamento motore ecc..ecc..
saranno già una settantina di chili in meno a macchina vuota...(a occhio a croce...)

cmq bisognerebe conoscere bene le leggi...mah???
magari il peso della macchina dev'essere dichiarato a vuoto, mentre per dichiarare il rapporto peso/potenza si ha la possibilità di arrivare al limite calcolando i Kg in più di un ipotetico conducente...

ma è una tua ipotesi quella dei 75kg o l'hai letto da qualche parte?

No quella dei 75 Kg non è una mia ipotesi, però adesso non sarei più in grado di trovare la fonte.
 
Top