Importante:a tutti i possessori di JTDM 150cv (147,159 e GT) di recentissima immatricolazione

però a me sta cosa non quadra tanto...
per avere 150cv perchè dovrei aggiiungere il peso del conducente?
la macchina da sola dovrebe averne 150, infatto sono dichiarata 110kw in totale...
mah?non quaste cosa del rapporo peso/potenza mi lascia un pò perplesso...

in ogni caso mi piacerebbe provarla su banco, nessuno l'ha fatto?quanto costa farlo e dove si può fare?
secondo me su banco risulterebbero 140/145cv... :mecry2)
 
andrea147":wvsmjrtx ha detto:
però a me sta cosa non quadra tanto...
per avere 150cv perchè dovrei aggiiungere il peso del conducente?
la macchina da sola dovrebe averne 150, infatto sono dichiarata 110kw in totale...
mah?non quaste cosa del rapporo peso/potenza mi lascia un pò perplesso...

in ogni caso mi piacerebbe provarla su banco, nessuno l'ha fatto?quanto costa farlo e dove si può fare?
secondo me su banco risulterebbero 140/145cv... :mecry2)

No, no non fare confusione, la macchina ha 110 Kw ovvero i famosi 150 Cv.
Il rapporto peso/potenza è solo un indice, ovvero cerca di dare un'indicazione delle caratteristiche di un'autovettura nei confronti di altre.

Ti metto la spiegazione di 4R

Rapporto peso/potenza
Importante valore di riferimento che caratterizza le doti di sportività e modernità di una vettura. Con vetture moderne si viaggia attorno a 10 - 15 kg/kW. Vetture sportive arrivano fino a circa 5 kg/kW (Porsche 911 GT2 = 4,23 kg/kW) Le formula 1 hanno valori di circa 0,8 kg/kW = 500/600


Questo rapporto in pratica ti consente di fare una sorta di confronto tra vetture.
Esempio se la nasona ha 150 CV (110 KW) e pesa 1310 Kg non sarebbe direttamente confrontabile con un ipotetica vettura che ha 105 CV (77 KW)ma pesa ad esempio solo 800 Kg, perchè in accellerazione sarebbe nettamente sfavorita visto il peggior rapporto peso potenza che può essere espresso in KW/T.
Se infatti facciamo questo calcolo 110/(1,31+0,075)=79,422 KW/T mentre nel secondo caso 77/(0,8+0,075)=88 KW/T
 
andrea147":2gfp7e0w ha detto:
quindi un auto con rapporto peso/potenza maggiore di un altra sarà anche più performante...

In linea teorica si, ma nella realtà le cose poi sono molto più complesse, sull'accelerazione conta molto questo rapporto, in ripresa non tanto ad esempio, influiscono i rapporti del cambio, l'elasticitàò del motore e così via.
 
switing63":39wemoq3 ha detto:
andrea147":39wemoq3 ha detto:
quindi un auto con rapporto peso/potenza maggiore di un altra sarà anche più performante...

In linea teorica si, ma nella realtà le cose poi sono molto più complesse, sull'accelerazione conta molto questo rapporto, in ripresa non tanto ad esempio, influiscono i rapporti del cambio, l'elasticitàò del motore e così via.

esatto, ci sono mille altri fattori che influiscono...
comunque questo dato è sicuramente molto importante per farsi un idea di com'è proporzionata un auto tenendo conto della sua potenza e del suo peso...
è un rapporto come i Cv/L (cavalli per litro di cilindrata)...
 
Top