Ciao ragazzi per par condicio inserisco anche i 10 punti del programma della casa delle libertà.
Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito dove sia possibile scaricare l'intero programma composto da 21 o 22 pagine.
Quindi se qualcuno di voi riesce a mettere un link sarebbe molto meglio, anche perchè credo che questi qua sotto siano i punti fondamentali visto che non si affrontano molti temi come l'energia, l'agricoltura, la famiglia, o altre cose che ho letto in questi giorni.
1. Fisco Riduzione della pressione fiscale complessiva al 38% (oggi è al 41,4%). Abolizione dell’Irap. Irpef con due sole aliquote: 23% fino a 100.000 euro e 33% dai 100.000 in su (l’obiettivo stabilito nel «contratto» 2001).
2. Occupazione Creazione di un milione e mezzo di posti di lavoro. Ridurre il tasso di disoccupazione al 4,5%.
3. Previdenza Aumento delle pensioni minime a 800 euro mensili.
4. Sanità Sanità, abolizione delle liste d’attesa attraverso il piano Storace.
5. Scuola Libri di testo gratis per tutti gli studenti che frequentano la scuola dell’obbligo.
6. Infrastrutture Completamento dell’80% delle grandi opere infrastrutturali indicate nel Piano Lunardi.
7. Sicurezza Aumentare fino a 10.000 unità il numero dei “poliziotti di quartiere”.
8. Tremonti-Ter Nuovi aiuti alle imprese.
9. Buoni casa Con i proventi del piano di vendita agli inquilini di 900 mila immobili Iacp si possono attivare agevolazioni fiscali per chi compra o affitta.
10. Quoziente familiare Le tasse vengono pagate in base al reddito di tutta la famiglia.
Per quanto riguarda il primo punto non sono d'accordo con le due sole aliquote: non mi piace l'idea che la mia aliquota sia pari a quella di chi prende molto più di me.
Sul secondo punto non mi esprimo perchè ci sono vari pareri contrastanti e si potrebbe creare polemica.
Terzo punto: credo che sarebbe meglio completare quelle che non sono state aumentate durante la prima legislatura di questo governo. Comunque sia ben vengano gli aumenti.
Per quanto concerne il quarto punto: credo che l'eliminazione delle liste di attesa sia ben accolta da tutta la popolazione se verrà realizzata. Nel caso in cui vincesse la cdl spero di riscontrare veramente questo cambiamento, spero di riscontrarlo con i miei occhi e di dover essere il primo a fare i complimenti al piano Storace, ma se le cose resteranno come lo sono ora e anche se miglioreranno di pochissimo spero che non se ne facciano vanto ugualmente.
In ogni caso vorrei leggere l'intero programma perchè mi sembra un po' pochino solo questo provvedimento per la sanità.
Punto 5: Di questo non ne ero proprio al corrente. Mi sembra una buonissima idea (anche se personalmente la rettificherei sempre in base ai redditi delle famiglie). E' vero che in Scandinavia i libri ti testo sono gratis per tutti, ma bisogna dire che lì c'è un benessere diverso. Io comincerei con il dare aiuto a chi ne ha bisogno veramente. Comunque è una buona idea letta così.
Punto 6: questo piano è stato attuato dalla prima legislatura e naturalmente se la cdl vince ci sarà il proseguimento. Onestamente credo che il proseguimento delle opere iniziate ci sarebbe anche con il centro sinistra. Forse per quelle non ancora avviate potrebbero esserci ripensamenti. In ogni caso se il governo promette l'80% entro il 2011 mi chiedo quanto ha realizzato fino ad oggi.
punto 7: Sono sempre più convinto che questa del carabiniere o vgilante di quartiere sia solo una trovata per fare propaganda. Se io ti dico "ti dò il vigilante nel quartiere" dò l'impressione si attuare un piano forte ma non lo ritengo così, almeno per mia esperienza. Ma questi cmq sono pareri personali. In ogni caso mi chiedo quanti ce ne siano attualmente se entro il 2011 saranno 10mila: credo sia importante saperlo.
sul punto 8 non mi esprimo per mancata competenza.
sul punto 9 non rispondo perchè si potrebbe creare una polemica.
il punto 10 non lo capisco, magari se c'è qualcuno che me lo può spiegare. Cosa si intende per tutta la famiglia? La legge attuale come funziona?
Concludendo, alcuni di questi punti non sono affatto male, sono utili ma fondamentalmente li reputo superficiali, a mio parere l'Italia ha altri problemi attualmente ma forse vengono affrontati nelle 21 pagine del programma che non riesco a trovare.
Un saluto a tutti!
Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito dove sia possibile scaricare l'intero programma composto da 21 o 22 pagine.
Quindi se qualcuno di voi riesce a mettere un link sarebbe molto meglio, anche perchè credo che questi qua sotto siano i punti fondamentali visto che non si affrontano molti temi come l'energia, l'agricoltura, la famiglia, o altre cose che ho letto in questi giorni.
1. Fisco Riduzione della pressione fiscale complessiva al 38% (oggi è al 41,4%). Abolizione dell’Irap. Irpef con due sole aliquote: 23% fino a 100.000 euro e 33% dai 100.000 in su (l’obiettivo stabilito nel «contratto» 2001).
2. Occupazione Creazione di un milione e mezzo di posti di lavoro. Ridurre il tasso di disoccupazione al 4,5%.
3. Previdenza Aumento delle pensioni minime a 800 euro mensili.
4. Sanità Sanità, abolizione delle liste d’attesa attraverso il piano Storace.
5. Scuola Libri di testo gratis per tutti gli studenti che frequentano la scuola dell’obbligo.
6. Infrastrutture Completamento dell’80% delle grandi opere infrastrutturali indicate nel Piano Lunardi.
7. Sicurezza Aumentare fino a 10.000 unità il numero dei “poliziotti di quartiere”.
8. Tremonti-Ter Nuovi aiuti alle imprese.
9. Buoni casa Con i proventi del piano di vendita agli inquilini di 900 mila immobili Iacp si possono attivare agevolazioni fiscali per chi compra o affitta.
10. Quoziente familiare Le tasse vengono pagate in base al reddito di tutta la famiglia.
Per quanto riguarda il primo punto non sono d'accordo con le due sole aliquote: non mi piace l'idea che la mia aliquota sia pari a quella di chi prende molto più di me.
Sul secondo punto non mi esprimo perchè ci sono vari pareri contrastanti e si potrebbe creare polemica.
Terzo punto: credo che sarebbe meglio completare quelle che non sono state aumentate durante la prima legislatura di questo governo. Comunque sia ben vengano gli aumenti.
Per quanto concerne il quarto punto: credo che l'eliminazione delle liste di attesa sia ben accolta da tutta la popolazione se verrà realizzata. Nel caso in cui vincesse la cdl spero di riscontrare veramente questo cambiamento, spero di riscontrarlo con i miei occhi e di dover essere il primo a fare i complimenti al piano Storace, ma se le cose resteranno come lo sono ora e anche se miglioreranno di pochissimo spero che non se ne facciano vanto ugualmente.
In ogni caso vorrei leggere l'intero programma perchè mi sembra un po' pochino solo questo provvedimento per la sanità.
Punto 5: Di questo non ne ero proprio al corrente. Mi sembra una buonissima idea (anche se personalmente la rettificherei sempre in base ai redditi delle famiglie). E' vero che in Scandinavia i libri ti testo sono gratis per tutti, ma bisogna dire che lì c'è un benessere diverso. Io comincerei con il dare aiuto a chi ne ha bisogno veramente. Comunque è una buona idea letta così.
Punto 6: questo piano è stato attuato dalla prima legislatura e naturalmente se la cdl vince ci sarà il proseguimento. Onestamente credo che il proseguimento delle opere iniziate ci sarebbe anche con il centro sinistra. Forse per quelle non ancora avviate potrebbero esserci ripensamenti. In ogni caso se il governo promette l'80% entro il 2011 mi chiedo quanto ha realizzato fino ad oggi.
punto 7: Sono sempre più convinto che questa del carabiniere o vgilante di quartiere sia solo una trovata per fare propaganda. Se io ti dico "ti dò il vigilante nel quartiere" dò l'impressione si attuare un piano forte ma non lo ritengo così, almeno per mia esperienza. Ma questi cmq sono pareri personali. In ogni caso mi chiedo quanti ce ne siano attualmente se entro il 2011 saranno 10mila: credo sia importante saperlo.
sul punto 8 non mi esprimo per mancata competenza.
sul punto 9 non rispondo perchè si potrebbe creare una polemica.
il punto 10 non lo capisco, magari se c'è qualcuno che me lo può spiegare. Cosa si intende per tutta la famiglia? La legge attuale come funziona?
Concludendo, alcuni di questi punti non sono affatto male, sono utili ma fondamentalmente li reputo superficiali, a mio parere l'Italia ha altri problemi attualmente ma forse vengono affrontati nelle 21 pagine del programma che non riesco a trovare.
Un saluto a tutti!