Idropulitrici con serbatio per l'acqua: esistono?

E allora a sto punto vai di secchi e spugna :D
 
Alex629":1h0vhqxn ha detto:
Ma tu usi l'idropulitrice per togliere la schiuma?

Io la lavo sempre a mano con la VERA spugna, non quelle che si trovano nei supermercati :OK)

angelo81":1h0vhqxn ha detto:
se vedi nelle caratteristiche tecniche dell'idropulitrice media scopri quanta acqua consuma al minuto e poi vedi se serve un bel serbatoio o meno :asd)

Be abbassando la pressione di parecchio, non si riesce a far durare l'acqua per togliere la schiuma? :scratch)
 
cuoresportivo86":2bgzd6rq ha detto:
Io la lavo sempre a mano con la VERA spugna, non quelle che si trovano nei supermercati :OK)
Anch'io la lavo sempre a mano ma poi la risciacquo con la canna dell'acqua non con l'idropulitrice, questo non avevo capito. :scratch)

cuoresportivo86":2bgzd6rq ha detto:
Be abbassando la pressione di parecchio, non si riesce a far durare l'acqua per togliere la schiuma? :scratch)
A far durare quale acqua? :sgrat)
 
Alex629":1ombbh6h ha detto:
Anch'io la lavo sempre a mano ma poi la risciacquo con la canna dell'acqua non con l'idropulitrice, questo non avevo capito. :scratch)

:OK) :OK)


Alex629":1ombbh6h ha detto:
A far durare quale acqua? :sgrat)

Quella dell'eventuale idropulitrice con serbatoio, che a quanto pare non esiste......... :sic)
 
scusa ma indicativamente con una portata minima di LT. 300/ora (quelle medio piccole) un eventuale serbatoio da 20L ti dura 4min... ecco perchè non ce ne sono con serbatoio..

non sò potresti provare con le idropulitrici ad h2o calda tipo il vaporetto (che han un serbatoio integrato), ad temperatura moderata/quasi fredda ad una pressione di pochi bar (Credo ne faccian 2 o 3) potresti farcela a dare una ripassata dopo aver usato la spugna
 
diegran":3oqbz9nu ha detto:
scusa ma indicativamente con una portata minima di LT. 300/ora (quelle medio piccole) un eventuale serbatoio da 20L ti dura 4min... ecco perchè non ce ne sono con serbatoio..

non sò potresti provare con le idropulitrici ad h2o calda tipo il vaporetto (che han un serbatoio integrato), ad temperatura moderata/quasi fredda ad una pressione di pochi bar (Credo ne faccian 2 o 3) potresti farcela a dare una ripassata dopo aver usato la spugna

Be calcolando che io riesco a togliere la schiuma dall'auto, nel lavaggio a gettoni, in 90secondi, con 4 minuti dovrei farcela :asd) :asd)

Do un occhiata al tuo link :OK)
 
Fonzie444":5x1coi67 ha detto:
DevilBoss86":5x1coi67 ha detto:
luca esistono i car wash fai da te ;)

nel mio paese no, solo lavaggi.. per trovare i "car wash" mi dovrei fare 20 km :asd) :eek:hmamma)


io cellò sotto casa..

sexy_car_wash.jpg
 
Alex629":1ndcnhdy ha detto:
cuoresportivo86":1ndcnhdy ha detto:
Io la lavo sempre a mano con la VERA spugna, non quelle che si trovano nei supermercati :OK)
Anch'io la lavo sempre a mano ma poi la risciacquo con la canna dell'acqua non con l'idropulitrice, questo non avevo capito. :scratch)

cuoresportivo86":1ndcnhdy ha detto:
Be abbassando la pressione di parecchio, non si riesce a far durare l'acqua per togliere la schiuma? :scratch)
A far durare quale acqua? :sgrat)
che c'entra la pressione? :asd) :asd)
 
cuoresportivo86":2o6gm2ca ha detto:
Scusa se faccio uscire l'acqua non fortissima, quindi con una pressione piu bassa, consumo meno acqua in un minuto?

no.. e l'idro pulitrice che ti da la pressione di uscita.. non la rete idraulica.. chiaramente un pò di pressione però ci vuole altrimenti la macchina sforza..
 
PaoloBitta87":2g1iyg1s ha detto:
cuoresportivo86":2g1iyg1s ha detto:
Scusa se faccio uscire l'acqua non fortissima, quindi con una pressione piu bassa, consumo meno acqua in un minuto?

no.. e l'idro pulitrice che ti da la pressione di uscita.. non la rete idraulica.. chiaramente un pò di pressione però ci vuole altrimenti la macchina sforza..

Certo certo, io mi riferivo infatti alla pressione in uscita dell'idropulitrice :OK)
 
cuoresportivo86":13hsitjg ha detto:
PaoloBitta87":13hsitjg ha detto:
cuoresportivo86":13hsitjg ha detto:
Scusa se faccio uscire l'acqua non fortissima, quindi con una pressione piu bassa, consumo meno acqua in un minuto?

no.. e l'idro pulitrice che ti da la pressione di uscita.. non la rete idraulica.. chiaramente un pò di pressione però ci vuole altrimenti la macchina sforza..

Certo certo, io mi riferivo infatti alla pressione in uscita dell'idropulitrice :OK)

il problema è ch non su tutte le idropulitrici la pressione di uscita è regolabile.. per esempio su quelle home da prezzo (70-120€) è stabile, mentre se spedi un pò di più la puoi trovare con pressione regolabile, e magari con il riscaldo dell'acqua che è sempre una bella cosa... :OK)
 
cuoresportivo86":3ivrhlbn ha detto:
PaoloBitta87":3ivrhlbn ha detto:
cuoresportivo86":3ivrhlbn ha detto:
Scusa se faccio uscire l'acqua non fortissima, quindi con una pressione piu bassa, consumo meno acqua in un minuto?

no.. e l'idro pulitrice che ti da la pressione di uscita.. non la rete idraulica.. chiaramente un pò di pressione però ci vuole altrimenti la macchina sforza..

Certo certo, io mi riferivo infatti alla pressione in uscita dell'idropulitrice :OK)
la portata non dipende dalla pressione anche se quelle idropulitrici cui ti riferisci adottano una valvola che strozza il condotto quindi in parte riduce oltre che la pressione anche la portata ma comunque la portata rimane alta in relazione alla pressione che cala parecchio.
ma che beneficio ne trai ad avere un'idropulitrice che butta poca acqua a pressione bassissima? :asd) nessuna tanto vale che riempi un secchio e lo butti sull'auto tutto insieme :asd)
 
angelo81":3adwwshy ha detto:
la portata non dipende dalla pressione anche se quelle idropulitrici cui ti riferisci adottano una valvola che strozza il condotto quindi in parte riduce oltre che la pressione anche la portata ma comunque la portata rimane alta in relazione alla pressione che cala parecchio.
ma che beneficio ne trai ad avere un'idropulitrice che butta poca acqua a pressione bassissima? :asd) nessuna tanto vale che riempi un secchio e lo butti sull'auto tutto insieme :asd)
Quoto tanto vale usare la canna da giardino.
PaoloBitta87":3adwwshy ha detto:
il problema è ch non su tutte le idropulitrici la pressione di uscita è regolabile.. per esempio su quelle home da prezzo (70-120€) è stabile, mentre se spedi un pò di più la puoi trovare con pressione regolabile, e magari con il riscaldo dell'acqua che è sempre una bella cosa... :OK)
Quelle ad acqua calda? :eek:hmamma) 1000 euro non bastano per una di quelle.
 
Esistono e io le vendo.
Però è roba industriale e particolare.
Sono idropulitrici ad alta pressione e bassa portata con riscaldatore elettrico.

http://www.mibe.it/it/catalogue/sch...rico_idroelectric_IDROELETRICmibe_753_486.asp

Però calcola che con poca portata è vero che ti dura di più il serbatoio ma impieghi anche più tempo a pulire perchè devi andare più piano, qundi alla fine il risultato è lo stesso.

Senza contare che sono tutte a 400V trifase e costano cifre assurde.

In definitiva lascia perdere. a livello hobbistico non esiste niente del genere.
 
In sotanza serve una cifra astronomica per comprarla e un'allacciamento industriale perchè la più piccola è da 6 Kw :?:
 
Top