I vari papabili problemi che vorrei fossero solo fesserie

mariano86

Nuovo Alfista
24 Febbraio 2011
6
0
1
39
Napoli
Ciao,

è da un pò che seguo il forum, ma solo ora mi sono iscritto.
Ho la 147 Restyle JTDm 120cv da 7 mesi e ci ho fatto 20000km circa. L'ho presa usata il Luglio scorso a 63000 KM. Da quando l'ho presa mi è sempre andata una favola, ma da prima di natale (cioè da quando è cominciato il freddo) mi stò facendo le paranoie.

Prima di tutto scricchiolii interni nelle porte. La porta lato guida mi sembra troppo rumorosa durante la guida. Fa rumore anche quando la chiudo, ma questo è successo da quando ho fatto cambiare il vetro che mi hanno rotto. cosa simile con la porta lato passeggiero, solo che quì sento vibrare il vetro quando sono in autostrada.
Fischio forte della turbina. Questo cel'ho sempre avuto e sempre con la stessa intensità. Non mi ha mai dato problemi di prestazioni.
Ultimamente sento un leggero buco in erogazione tra i 2400 e 2800 giri circa sopratutto in quinta marcia. Dopo quest'intervallo, va di nuovo forte come prima.
Solo a caldo (ci ho fatto caso solo quando la temperatura esterna è inferiore ai 10 gradi), tenendo l'auto ferma ed in moto, sento tipo uno sfiatino molto sottile e continuo provenire da sotto la macchina (forse lato sinistro) in concomitanza con ogni giro del motore (o almeno con frequenza regolare).
Ma la cosa che più mi imbestialisce, è che sulle strade leggermente sconnesse (tipo piccoli avvallamenti o rialzi dell'asfalto), sento l'auto come se cadesse in un cratere. Addirittura sento le asperità trasmesse allo sterzo che vibra e segue gli avvallamenti della strada andando leggermente a destra e a sinistra, come se galleggiasse. Inoltre frenando ad esempio per uscire dall'autostrada, sento l'auto scomporsi un pò e lo sterzo vibrare leggermente.
Tuttavia in curva non ho nessun problema ed è sempre precisa come prima, tranne se la curva presenta delle imperfezioni nell'asfalto.

C'è da dire che l'auto era perfetta quando l'ho comprata, fatta controllare ad un carrozziere e ad un meccanico prima di prenderla. Entrambi mi hanno confermato che non era incidentata ed era tenuta bene. Fino a quel momento tra l'altro, erano stati fatti tutti i tagliandi in officina alfa.

La settimana scorsa, ho fatto cambiare per manutenzione sia le pastiglie dei freni posteriori (usurate) sia il KIT distribuzione con la pompa dell'acqua (che cominciava a perdere) all'officina Alfa dove mi reco solitamente.
Ho fatto presente alcuni dei problemi che ho elencato (il turbo rumoroso, lo sterzo che vibra ed i rumori) ed il meccanico mi dice che vuole controllare la turbina anche se ritiene che si tratti solo di qualche aletta della girante piegata (niente di grave a quanto dice). Per il resto mi ha consigliato un'equilibratura ed una convergenza delle ruote. Tutto regolare secondo lui.
Beh, ho fatto fare la convergenza e l'equilibratura ed i problemi di vibrazioni allo sterzo si sono attenuati per qualche giorno, per poi ripresentarsi tutti puntualmente per mio sommo sconforto.

Beh, ditemi voi, consolatemi un pò e se potete datemi anche qualche buon consiglio e qualche spiegazione su questi problemi. Chiaramente la mia auto l'amo più di prima, è in questi momenti che bisogna stargli vicina :fluffle)

Grazie mille,
Mariano
 
Ciao, allora per il problema del buco e del fischio, dai sintomi che hai (dici di sentire uno sfiato) potrebbe essere uno dei tubi IC che si è fessurato, a motore acceso apri il cofano e prova a vedere se lo individui :OK) Per gli scricchiolii interni cerca di individuare da dove vengono, se vengono propio dalle portiere la soluzione è smontare le cartelle della porta, lubrificare tutti i punti di aggancio e mettere un po di gommapiuma nei punti dove le plastiche sfregano tra loro. Per le vibrazioni, se ti hanno già controllato i freni ti direi di controllare i cerchi magari hanno preso una botta e si sono storti. Per qunato riguarda lo sterzo che segue le buche è una cosa normale di tutte le 147, la 147 ha uno sterzo molto diretto e preciso e perciò tende a seguire le asperità della strada.
 
Ciao Mariano per lo sfiatino fai attenzione a sentire il rumore quando il motore è freddo, magari togli il coprimotore e guarda meglio non vorrei fosse una guarnizione di un iniettore che sfiata, se la prendi in tempo tutto ok ma se non ti accorgi, ed è facile visto il casino del jtd, puo far danni piu gravi...
Al il tubo IC non da sfiati al minimo e pergiunta con la stessa cadenza dei giri motore :OK)
 
Ciao Al140,
all'inizio che avevo l'auto, notavo anch'io come lo sterzo seguisse le asperità, ma lo spostamento dello sterzo a destra e a sinistra avveniva in modo fluido, sentendo sempre lo sterzo "duro" in mano. Adesso lo sento come "incerto", fa degli scatti continui a destra e sinistra di pochi gradi, come se avesse giogo. Però lo sterzo non ha giogo, se giro lo sterzo anche solo un pochino le ruote lo seguono perfettamente.. Questo mi preoccupa per la stabilità. Per i cerchi, il gommista mi ha assicurato che sono dritti.. per le portiere allora mi attrezzo questo WE.. :X).
Per il fischio il meccanico dice che se fosse un tubo crepato dovrei fare tanto fumo dallo scarico e dovrei accorgermi che l'auto va di meno.. La mia auto invece non produce fumo :A) e spinge sempre (al netto del buco)..

Ciao Frarosafr, a freddo non lo fa per niente quello sfiato, mi sono accorto che lo sfiato è più evidente sopratutto dopo aver tirato un pò qualche marcia (chiaramente tiro solo e sempre a caldo). Solitamente dopo una tiratina faccio fare un bel cooling down all'auto tenendola accesa per un minutino prima di spegnerla, tuttavia durante questo minuto lo sfiato è sempre presente e non si attenua.

C'è da dire che non sono uno che l'auto la distrugge, accelero solo quando mi va di divertirmi un pò ma solitamente tengo un'andatura tranquilla. :nod)
 
ciao..
instabilita.... prer me hai gli ammortizzatori alla frutta... tanti del forum li cambiano a 100.000 km... e comunque tutte le strade non sono uguali...
calo di potenza ... controlla la valvola erg... l'hai mai pulita?? facilmente proviene da lei questo calo..
fischio... da quanto tempo non cambi l'olio???...
ciao....
 
lo sfiato potrebbe provenire dalla scatola filtro...magari è intasata o è semplicemente un po aperta...per il calo di potenza proverei ad usare un additivo che pulisce iniettori e quant'altro...se dopo continua il problema è altro, come la valvola EGR come detto da qualcun'altro
 
bullone":2vxe8rfy ha detto:
ciao..
instabilita.... prer me hai gli ammortizzatori alla frutta... tanti del forum li cambiano a 100.000 km... e comunque tutte le strade non sono uguali...
calo di potenza ... controlla la valvola erg... l'hai mai pulita?? facilmente proviene da lei questo calo..
fischio... da quanto tempo non cambi l'olio???...
ciao....

La EGR credo che non sia mai stata pulita.. almeno io non l'ho mai fatto. Il mese prossimo me la faccio chiudere elettronicamente insieme alla rimappa che ho già prenotato.
L'olio l'ho cambiato circa 2000 km fa. Lo fa da sempre, il cambio olio l'ho già fatto 2 volte. La prima volta ho messo il bardhal 5W40 Sint (non mi ricordo il nome preciso, è quello per turbo diesel), ora ho messo il selenia della casa, non ho avuto tempo per prendere altro.

Gli ammortizzatori alla frutta mi sembra una cosa possibile.. spero di no, quanto costerebbero una coppia pari a quelli originali?
Per lo sfiato potrebbe essere possibile l'airbox, effettivamente stò sfiatino non l'ho mai notato prima di cambiare il filtro dell'aria..
 
al140":hdmay4h5 ha detto:
Ciao, allora per il problema del buco e del fischio, dai sintomi che hai (dici di sentire uno sfiato) potrebbe essere uno dei tubi IC che si è fessurato, a motore acceso apri il cofano e prova a vedere se lo individui :OK)
confermo, facilmente è così.

Che gommatura hai e la tua auto precedente che gommatura aveva? Gon gomme larghe "senti" maggiormente la strada.
Potresti far verificare però l'usura degli ammo (prima verifica se hai gomme alla pressione giusta)
 
per il fatto che l'auto va come se fosse in avaria potrebbe essere legato oltre che agli ammo, anche alle barre, magari sono usarati i gommini....il rumore dello sfiato lo ha cominciato a fare dopo aver messo il filtro quindi?? ma è un filtro sportivo/a pannello?? se è così penso che sia normale, la mia che è un benzina dopo aver montato un filtro a pannello della K&N sentivo molto di più l'aspirazione al minimo...è normale!

ah, l'avaria dell'auto lo noti soprattutto in accelerazione piena o è sempre uguale in ogni condizione??
 
ciao...
allora diciamo che abbiamo individuato i problemi...
per prima cosa rimonta un filtro originale.... (costa si e no 20 euro)
per la erg comincia a pulirla poi vedrai di chiuderla (per la pulizia e lo smontaggio c'e' una faq nel forum)
riguardo agli ammortizzatori prova a vedere su e-bay dovresti risparmiare... poi c'e da dire che non c'e' un termine fisso quando sono alla frutta sono da cambiare... prova a sentire un meccanico/gommmista per vedere se ritiene che siano da cambiare...
ciao
 
deved":180wblhr ha detto:
per il fatto che l'auto va come se fosse in avaria potrebbe essere legato oltre che agli ammo, anche alle barre, magari sono usarati i gommini....il rumore dello sfiato lo ha cominciato a fare dopo aver messo il filtro quindi?? ma è un filtro sportivo/a pannello?? se è così penso che sia normale, la mia che è un benzina dopo aver montato un filtro a pannello della K&N sentivo molto di più l'aspirazione al minimo...è normale!

ah, l'avaria dell'auto lo noti soprattutto in accelerazione piena o è sempre uguale in ogni condizione??

Per gli ammo, ho fatto guidare l'auto al meccanico dell'officina autorizzata ALFA che mi ha detto che è tutto normale.. ma non ci credo, la sento diversa.
Il filtro che ho messo è un filtro aria standard originale Alfa Romeo.
Il buco in erogazione lo sento solo se faccio salire l'auto tenendo premuto tutto l'acceleratore.
 
mariano86":2ydgqsh3 ha detto:
deved":2ydgqsh3 ha detto:
per il fatto che l'auto va come se fosse in avaria potrebbe essere legato oltre che agli ammo, anche alle barre, magari sono usarati i gommini....il rumore dello sfiato lo ha cominciato a fare dopo aver messo il filtro quindi?? ma è un filtro sportivo/a pannello?? se è così penso che sia normale, la mia che è un benzina dopo aver montato un filtro a pannello della K&N sentivo molto di più l'aspirazione al minimo...è normale!

ah, l'avaria dell'auto lo noti soprattutto in accelerazione piena o è sempre uguale in ogni condizione??

Per gli ammo, ho fatto guidare l'auto al meccanico dell'officina autorizzata ALFA che mi ha detto che è tutto normale.. ma non ci credo, la sento diversa.
Il filtro che ho messo è un filtro aria standard originale Alfa Romeo.
Il buco in erogazione lo sento solo se faccio salire l'auto tenendo premuto tutto l'acceleratore.


uhmm, quindi succede solo a regimi "alti"....potrebbero essere gli iniettori da pulire o la cassa filtro non chiusa bene...procedi a gradini, inizia con l'adozione di un additivo pulente da mettere in un pieno di diesel, magari sarebbe meglio se facessi un pieno di blue diesel, poi ricontrolla la cassa filtro e l'esatto alloggiamento del filtro all'interno della stessa, controlla se i tubi dell'IC sono integri, se dopo queste piccole cose vedi che non cambia niente e non trovi la causa, procedi con il bypassare la valvola EGR o farla semplicemente pulire, aiutati con le FAQ. se non risolvi niente procedi a farla controllare da un meccanico esperto.
per quanto riguarda la stabilità di marci che senti peggiorata, potresti far controllare le barre antirollio che magari hanno i gommini usurati....ma la tendenza dell'auto ad andare a destra e sinistra la noti soprattutto in piena accelerazione o a qualsiasi andatura?
 
deved":330hc3io ha detto:
mariano86":330hc3io ha detto:
deved":330hc3io ha detto:
per il fatto che l'auto va come se fosse in avaria potrebbe essere legato oltre che agli ammo, anche alle barre, magari sono usarati i gommini....il rumore dello sfiato lo ha cominciato a fare dopo aver messo il filtro quindi?? ma è un filtro sportivo/a pannello?? se è così penso che sia normale, la mia che è un benzina dopo aver montato un filtro a pannello della K&N sentivo molto di più l'aspirazione al minimo...è normale!

ah, l'avaria dell'auto lo noti soprattutto in accelerazione piena o è sempre uguale in ogni condizione??

Per gli ammo, ho fatto guidare l'auto al meccanico dell'officina autorizzata ALFA che mi ha detto che è tutto normale.. ma non ci credo, la sento diversa.
Il filtro che ho messo è un filtro aria standard originale Alfa Romeo.
Il buco in erogazione lo sento solo se faccio salire l'auto tenendo premuto tutto l'acceleratore.


uhmm, quindi succede solo a regimi "alti"....potrebbero essere gli iniettori da pulire o la cassa filtro non chiusa bene...procedi a gradini, inizia con l'adozione di un additivo pulente da mettere in un pieno di diesel, magari sarebbe meglio se facessi un pieno di blue diesel, poi ricontrolla la cassa filtro e l'esatto alloggiamento del filtro all'interno della stessa, controlla se i tubi dell'IC sono integri, se dopo queste piccole cose vedi che non cambia niente e non trovi la causa, procedi con il bypassare la valvola EGR o farla semplicemente pulire, aiutati con le FAQ. se non risolvi niente procedi a farla controllare da un meccanico esperto.
per quanto riguarda la stabilità di marci che senti peggiorata, potresti far controllare le barre antirollio che magari hanno i gommini usurati....ma la tendenza dell'auto ad andare a destra e sinistra la noti soprattutto in piena accelerazione o a qualsiasi andatura?

Succede solo tra i 2500 e 2700 giri circa in piena accelerazione. Sento proprio la coppia diminuire e poi tornare di colpo.
Per i consigli grazie mille, prossimo pieno blue diesel, controllo il filtro e i tubi sul ponte e farò tappare la EGR (già ci avevo messo il pensiero :) ). La stabilità la sento sempre così, andando piano ogni minima pietrina che trovo sull'asfalto la sento anche allo sterzo, andando più veloce mi da la sensazione come se fosse impennata, cioè con l'avantreno che non aggrappa bene e vibra allo sterzo. Ovviamente è una sensazione, l'auto è sempre incollata a terra.

Cavolo ve la farei guidare per farvi capire come va. Non sò spiegare nemmeno io.
Ah, per onor di cronaca, monto 4 Pirelli P7 da 16''
 
Top