I 17" quanto incidono sul consumo?

allora, io ho i lattoni da 15..

a settembre/ottobre conto di cambiare gomme e di mettere i cerchi in lega..ma?

mi aumentano i consumi, diminuisce lo spunto..e quindi? ma chi me lo fa fare???? :p
certo, i 15 esteticamente sono orridi, e la macchina spesso perde il culetto, però quando mi metto a 120 km/h mi fa 23 km/l !!! se sto sui 100-110, mi fa 27 km/l..

ecco dov'è il discorso..

non conto di farmi curve sparate, ma amo notare lo spunto affondando il pedale :X)

davvero difficile bilanciare..sopratutto se spesso ci si trova a macchina carica..forse meglio la ripresa di marcia? ;)
 
senti dicdic, non vogli litigare con te figurati...
quando dico che sono discorsi da chi non ha niente di meglio da fare, non voglio offenderti, voglio dire che sono valutazioni talmente personali, dipendenti da 1000 variabili ecc che non danno verità assolute.
Insomma è un po come parlare di nulla e di tutto.
Sul fatto che i consumi peggiorino tu di la tua, io dico la mia dai 16 a raggi con Turanza 205/55 ai BL3 con Sportmax 215 io non ho notato apprezzabili differenze.
Magari con 1 pieno faccio 35 km in meno, non lo so...può essere.
L'ultimo controllo alla pompa non ha dato differenze degne di nota.
Poi può capitare ma magari perchè in quel pieno ho pestato un po di +... :p
Insomma a volte ci facciamo 1000 problemi per i 17 che ciucciano + dei 16, i 16 + dei 15 ecc ma poi le differenze tra queste sono nulla rispetto a magari un pieno in cui guidi tranqui o uno in cui ti senti + "aggressivo".
E quindi l'1% di consumo in + o in - e inutile considerarlo :nod)
Sulle prestazioni, sarà che ho + coppia di un benza ma non me ne sono accorto, e per il fatto che le velocità massime calano :
1. non l'ho tirato in ballo io ma qualcun altro :p
2. non lo so perchè ho già detto che soprattutto in autostrada giudo da nonno
3. evita di dire che ne ho iniziato a parlare io che proprio non ci prendi :asd)

Allora consideriamo anche che la gomma da 215 offre + resistenza nella sua sezione frontale sotto telaio anche all'aria e quindi ti rallenta.. :rotolo)
E che lo spoiler toglie 1 km/h ( :mecry2) )
E che con l'assetto invece c'è meno sezione frontale di gomma esposto all'area (qui guadagnamo 0,75 km/h :sarcastic) )
E che il cerchio da 17 non necessariamente pesa di + del 16...
Non sono passato dai 185/R15...probabilmente da quelli ai 17 cambia abbastanza da notarsi, ma ti assicuro che io da 16 a 17 non mi sono accorto praticamente di nulla...

Posto che dai 17 io ai 16 non tornerei indietro MAI, che in autostrada poteri andarci anche in monopattino, ma in strade divertenti la guida è molto + gustosa...sinceramente posso dire che la differenza maggiore sta nel confort, che peggiora, non da farci tragedie, ma quello lo senti anche se praticamente solo in città, fuori assai meno.

Ma non toglie che non appena posso faccio l'assetto.
:asd)

Così rientro dei maggiori consumi e minori prestazioni per le gomme + larghe :D

Poi fai te, non sono mica un ingegnere io :rotolo) :rotolo)
 
z3n0":19fk63yo ha detto:
allora, io ho i lattoni da 15..

a settembre/ottobre conto di cambiare gomme e di mettere i cerchi in lega..ma?
fallo :nod) una nasona senza lega e senza almeno i 16 non si deve vedere (economicamente potendo, ovvio :) )


mi aumentano i consumi, diminuisce lo spunto..e quindi? ma chi me lo fa fare???? :p
l'estetica, il piacere di guida, il fatto che te lo chiede la tua cucciola :crepap)

certo, i 15 esteticamente sono orridi,
beh, sei tenero di giudizio :rotolo)

e la macchina spesso perde il culetto, però quando mi metto a 120 km/h mi fa 23 km/l !!! se sto sui 100-110, mi fa 27 km/l.
i 23 a 120 km/h e i 27 a 110 mi sembrano così tanti da essere una favola(io a 110 starò sui 20 si e no), se queste sono le tue percorrenze allora non fare nulla e non ascoltare quello che ho scritto sopra :asd)
:OK)
 
Rickyfer":3pgafc6h ha detto:
z3n0":3pgafc6h ha detto:
e la macchina spesso perde il culetto, però quando mi metto a 120 km/h mi fa 23 km/l !!! se sto sui 100-110, mi fa 27 km/l.
i 23 a 120 km/h e i 27 a 110 mi sembrano così tanti da essere una favola(io a 110 starò sui 20 si e no), se queste sono le tue percorrenze allora non fare nulla e non ascoltare quello che ho scritto sopra :asd)
:OK)

Probabilmente si riferisce ai dati del BC e non quelli misurati alla pompa, quindi ci può stare quel consumo indicato dal trip che ormai è appurato non è affatto preciso.
Anch'io a 90 Km/h in VI col cruise leggo 27 Km/l sul trip e a 55 Km/h in V leggo addirittura 50 Km/l sempre sul trip poi però quando rifornisco alla pompa e calcolatrice alla mano per arrivare a 25 Km/l reali devo sudare 7, ma facciamo anche 8 camicie.
 
passando dai 15 sport ai 17 AWK dakar, questi : http://www.cerchiinlega.com/awspage/dakar.htm , i consumi in citta sono passati dai 14.2 ai 12.5/13 con qualche tirata , per avere gli stessi consumi devo alzare il piede e usare marce alte..fuori città sono praticamente gli stessi, questo perchè non si deve vincere l'inerzia iniziale e l'attrito statico è >> di quello dinamico (code semafori ecc )
 
beh se hai la possibilita' economica metti i 17 e te ne freghi dei consumi e la rimappi... se no meglio i 16 ke è il giusto compromesso... :OK)
 
Rickyfer ti faccio un esempio: la mia attuale golf và sicuramente di meno della vecchia alfuzza... ma la sensazione è diversa... dai 15 ai 17 io notavo proprio una perdita di scatto, si muoveva più a fatica... poi probabilmente a 100 all'ora ci arrivavo nello stesso tempo... il discorso sulla velocità massima invece è provato... col cerchio da 15 vai più forte... in pista sul rettilineo.
 
cn73":mflk5wdx ha detto:
Rickyfer ti faccio un esempio: la mia attuale golf và sicuramente di meno della vecchia alfuzza... ma la sensazione è diversa... dai 15 ai 17 io notavo proprio una perdita di scatto, si muoveva più a fatica... poi probabilmente a 100 all'ora ci arrivavo nello stesso tempo... il discorso sulla velocità massima invece è provato... col cerchio da 15 vai più forte... in pista sul rettilineo.
si ma di quanto cn? cioè un conto è predere 12/15 km orari e 2 secondi di ripresa 70 120 ma se perdi 3 km e 0,5 secondi, sono differenze talmente irrisorie che allora basta avere un pilota + bravo di me che già esistono nel modo di condurre la macchina... :nod)
A me sembrava che il nostro amico che chiedeva consigli fosse proprio titubante...dirgli che ci sono nette differenze ok, ma specifichiamo nette cosa significa.
Sensazioni sono una cosa, 15 km un altra.
Non metto in dubbio le tue sensazioni, ma sono differenze così rilevanti?
Per dire sono paragonabili a quelle (a mio parere modestissime nella guida quotidiana) tra passare da primavera ad estate? :OK)
 
Che ti devo dire... la differenza, specie le prime 3-4 volte che sali in macchina la senti alla grande :shrug03) diametro maggiore e battistrada + largo si sentono nel muoverla... poi tanto alla velocità massima non ci arrivo mai, perciò posso dirti che la differenza in scatto e ripresa, dai 15 ai 17, sia con un TDI 105 cv che con un TS 120 cv sente molto. :ka)
 
io ho i 16 e i 17 su 2 auto diverse, certo i 16 forse saranno + fluidi ma comunque i consumi dei 17 sul mjet 140 cv 16v sono ok, ieri mi ha fatto in media 19,92 km/lt in percorso 60 extra-40 urbano, certo a velocità ridotte, ma lo stesso percorso col benzina con cerchi 16, mai superato i 12 km/lt
 
Alearcese":3rbbvk7a ha detto:
io ho i 16 e i 17 su 2 auto diverse, certo i 16 forse saranno + fluidi ma comunque i consumi dei 17 sul mjet 140 cv 16v sono ok, ieri mi ha fatto in media 19,92 km/lt in percorso 60 extra-40 urbano, certo a velocità ridotte, ma lo stesso percorso col benzina con cerchi 16, mai superato i 12 km/lt

confronti pere con cipolle...ergo non è un confronto valido.
 
Top