Re: È la larghezza del battistrada, che conta
1) non è affatto detto che cerchio di diametro maggiore implichi peso maggiore
2) nè è detto che l'insieme ruota+cerchio sia più pesante
3) riguardo al resto, visto che sono corpi da far ruotare, più che il peso (massa) mi interesserei del momento d'inerzia degli stessi.
Tanto per essere precisi :OK)
Non sono particolarmente d'accordodicdic":3j644nln ha detto:si ma in realtà la velocità costante si ha in pochissimi eventi (a meno di fare sempre autostrade deserte) quindi la dimensione del cerchio influisce parecchio in quanto all'aumento del diametro aumenta pure il peso (si parla dei cerchi originali) e all'aumentare del peso aumenta la potenza dissipata per cambiare lo stato del cerchio ovvero + pesa il cerchio + si consuma per accelerare e contemporaneamente si consuma per decelerare ovvero ci vuole + pressione sul pedale del freno per rallentare (anche se qui aiuta il maggiore atrito dato dai pneumatici + larghi ).
1) non è affatto detto che cerchio di diametro maggiore implichi peso maggiore
2) nè è detto che l'insieme ruota+cerchio sia più pesante
3) riguardo al resto, visto che sono corpi da far ruotare, più che il peso (massa) mi interesserei del momento d'inerzia degli stessi.
Tanto per essere precisi :OK)