Mollan":8va0xhhm ha detto:
- la paura di avere un doppione (ipod touch). Spenderei in pratica 500 euro solo per avere la funzione chiamata sull'ipod.
E' una paura abbastanza concreta: di fatto, l'iPhone è un "iPod Touch col telefono dentro". Tenerli entrambi sarebbe abbastanza superfluo, probabilmente ti converrebbe vendere l'iPod.
- la batteria: varamente pessima (parlo del 3G)
Dipende strettamente dall'uso che ne fai e da quali funzioni utilizzi.
Io ricarico il mio iPhone ogni tre/quattro giorni e lo faccio per scrupolo, non perchè la batteria sia scarica (lo metto in carica quando ha circa metà batteria residua); se però uso pesantemente il wi-fi (ad esempio per ascoltare lo Zoo di 105 in streaming mentre sono in giro per casa) è opportuno ricaricare a fine giornata.
Questo discorso vale per tutti i telefoni e a maggior ragione per uno smartphone versatile come l'iPhone. Più cose puoi fare con il dispositivo maggiori sono le opportunità per usarlo e scaricare la batteria
- la ricezione: in ogni situazione prende peggio di un nokia da 30 euro....e in montagna dove andiamo noi (Trentino) è fisso su 1-2 tacca (il nokia o l'LG hanno campo pieno. Ovviamente stesso operatore).
Questo è vero: l'iPhone non è il telefono più sensibile del mondo. Peraltro mantiene una ottima qualità di ricetrasmissione anche in zone a campo ridotto.
- la mancanza del multitasking. Bisogna chiudere un applicazione per usarne un'altra (salvo il caso del cambio canzone)
Questo dipende da una scelta di Apple mirata a semplificare gli scenari operativi, evitando che più applicazioni restino arbitrariamente in esecuzione come succede con Windows Mobile, e prolungare la durata della batteria.
E' comunque destinato a cambiare perchè il firmware 3.0 in imminente rilascio introduce una forma controllata di multitasking in cui un'applicazione potrà restare in esecuzione in background, entro limiti ben precisi determinati dal framework operativo, inviando e ricevendo dati e mantenendo la possibilità di interagire con l'utente a determinate condizioni.
- la mancanza di T9 o applicazioni che lo emulino a schermo
Mettiti il cuore in pace, non c'è e non ci sarà. La tastiera software ha il correttore ortografico (che non funziona malaccio) e per Apple tanto basta.