Cari amici del Forum e 147 ttisti...
Ho provato la Civic e volevo scambiare con voi alcune impressioni, anche se non so se questa sia la sezione piu' indicata.
La versione che ho guidato e' la sport 1.8 i-vtec, benzina ( 140 cv )
Tutte le versioni sono equipaggiate da un ottimo cambio manuale a 6 rapporti.
Devo dire che il piacere di guida che ho percepito mi e' sembrato elevato, il motore elastico e allo stesso tempo sportivo.
Il cambio a 6 rapporti , orribile nel design ( sembra un joystick) si manovra bene, docile e non si impunta, aiuta moltissimo il motore.
La linea e' quella che e', ma per lo meno non e' banale ne onvenzionale.
Anche il design degli interni e' particolare: a me sono piaciuti, ma certo non hanno l' eleganza sportiva di quelli della nostra nasona e alla lunga potrebbero stancare
Ben profilati e contenitivi i sedili.
Gli assemblaggi e i materiali sono di buon livello e devo dire che non lasciano percepire nessuna rumorosita' parassita o fastidiosa ( il vero punto debole della 147) mentre al contrario il rombo del motore e' piacevolemtne presente ad alti numeri di giri.
In definitiva per un benzinofilo come me,che ama la guida sportiva devo dire che la honda mi e' sembrata un' ottima alternativa alla 147.. assolutamente emozionante e non banale come una golf o un audi.
Unica nota stonata e' il fatto che un auto con quell' imprinting sportivo adotti uno schema di sospensioni molto semplice MAc Pherson + ponte rigido al posteriore.
A detto di molti e' un auto che sembra avere qualita' ed e' forse sottovalutata anche in virtu' di una linea "coraggiosa"
Voi cosa ne pensate: puo' reggere uil confronto con la 147?
Ho provato la Civic e volevo scambiare con voi alcune impressioni, anche se non so se questa sia la sezione piu' indicata.
La versione che ho guidato e' la sport 1.8 i-vtec, benzina ( 140 cv )
Tutte le versioni sono equipaggiate da un ottimo cambio manuale a 6 rapporti.
Devo dire che il piacere di guida che ho percepito mi e' sembrato elevato, il motore elastico e allo stesso tempo sportivo.
Il cambio a 6 rapporti , orribile nel design ( sembra un joystick) si manovra bene, docile e non si impunta, aiuta moltissimo il motore.
La linea e' quella che e', ma per lo meno non e' banale ne onvenzionale.
Anche il design degli interni e' particolare: a me sono piaciuti, ma certo non hanno l' eleganza sportiva di quelli della nostra nasona e alla lunga potrebbero stancare
Ben profilati e contenitivi i sedili.
Gli assemblaggi e i materiali sono di buon livello e devo dire che non lasciano percepire nessuna rumorosita' parassita o fastidiosa ( il vero punto debole della 147) mentre al contrario il rombo del motore e' piacevolemtne presente ad alti numeri di giri.
In definitiva per un benzinofilo come me,che ama la guida sportiva devo dire che la honda mi e' sembrata un' ottima alternativa alla 147.. assolutamente emozionante e non banale come una golf o un audi.
Unica nota stonata e' il fatto che un auto con quell' imprinting sportivo adotti uno schema di sospensioni molto semplice MAc Pherson + ponte rigido al posteriore.
A detto di molti e' un auto che sembra avere qualita' ed e' forse sottovalutata anche in virtu' di una linea "coraggiosa"
Voi cosa ne pensate: puo' reggere uil confronto con la 147?