Ho voglia di una moto

6 Ottobre 2004
15,052
26
48
ITALIA
Auto
.
Ragazzi in questi giorni mi è venuta voglia di prendermi una moto

un mio amico mi ha messo questo chiodo in testa... infatti mi ha chiesto se volevo la sua moto (una cbr600 del 04 a 7500 euro) solo che per me è fuori budget :cry:

allora ieri ne parlavo con un amico e credo che in settimana andrò a vedere qualcosina :elio)

io volevo spendere al massimo 4000-5000 euro quindi mi dovrò orientare su un usato...

mi piacerebbe prendere una stradale (ducati 748 il mio sogno ma mi accontento anche della cbr600) solo che sarebbe la prima moto.. e molti una stradale me la sconsigliano per questo motivo... e... poi, mi conosco, andrei ad ammazzarmi :nod)

quindi mi sa che per il momento cercherò qualche monster :asd) però se trovassi un'occasione stradale un pensierino ce lo faccio :asd)

chiedo a voi esperti di moto, cosa bisogna controllare su una moto usata per evitare di prendere fregature? come si fa a vedere se la moto è caduta?
 
Innanzitutto per vedere se una moto è caduta devi guardare il piede della forcella (dove c'è il perno ruota anteriore) perchè generalmente se le forcelle sono diritte sono gli unici pezzi che non sostituiscono, tutto il resto è sostituibile o aggiustabile, ma le grattate dell'asfalto sul piedino non le leva mai nessuno... ;)
Per le moto come per le auto, verificare sempre i tagliandi, per vedere se è stata sfruttata molto guarda il colore dei dischi freno se sono leggermete fumè o tendente all'azzurrino violetto (come quelli del mio monster... :sarcastic) ) significa che la moto è stata parecchio strapazzata, quindi il motore potrebbe essere un pò usurato...controlla il pompaggio di sospensioni anteriori e posteriori che deve risultare bello libero senza impuntamenti...controlla ad occhio che a manubrio diritto la ruota anteriore sia ben allineata a quella posteriore per escludere qualche danno o piega strutturale del telaio...verifica le tubazioni dei freni, le pastiglie dei freni e le gomme, ma soprattutto la trasmissione (catena,corona e pignone) perchè a cambiarla ti pelano almeno 180-200€... :fuori) attenzione anche alla frizione, la senti che strappa solo quando la moto entra in coppia, prima è difficile capire se slitta soprattutto sui monster, se prendi una ducati e il kilometraggio è vicino ai 20.000km sostituisci le cinghie della distribuzione perchè sono molto delicate, e se la moto ha più di 20.000km chiedi se nel tagliando le hanno sostituite, possibilmente non acquistare una moto che proviene da zone balneari, la salsedine come e più per le macchine danneggia le parti cromate ecc...per ora non mi viene in mente più nulla se hai bisogno sono qui... :)
 
Tutti in Moto ...tutti in Moto...

Quando fondiamo il Top(A)Moto virtual club??? :elio) :elio) :asd) :asd)


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

84958_2m.jpg


Io ho preso usata questa, 3000 euro e 19.000 km, è del 99 ma non volevo spendere molto...era tenuta bene e l'ho presa e ne sono contento!!!
 
tama147":33xei5s1 ha detto:
Falco se vuoi a €4500 ti cedo il mio scooterone... :asd)
Vedi sezione compra/vendita :elio)

grazie tama, ma sto pensando ad una moto :D :elio)


grazie dei consigli ragazzi

dite che una stradale come prima moto sia un male?
 
secondo me...

dipende molto dal concetto che hai della moto e come la vuoi usare, se è la prima non salire troppo ne di cilindrata ne di cavalli e cerca di prediligere una maneggevole e non troppo pesante(Monster o s2r sono ottime in questo senso).
Non ti posso dire cosa sia meglio, ti dico che con la mia mi trovo bene ma penso ci siano tante ottime moto per i principianti in commerico anche se il CBR600 te lo sconsiglio come lo sconsigliai a me stesso qualche tempo fa, volevo una moto non troppo aggressiva anche se poi il motore che ha la mia è lo stesso.
 
Falco rimani sul made in Italy... Ducati Monster S2r 800 oppure 620... se poi preferisci il tipo motard c'è la Multistrada... pensa che i miei quando hanno visto la ST3 di cui sono in trattativa e saputa la cilindrata e velocità di punta non manca giorno i cui mi dicano di non prenderla.... :asd) ...
Senti questa scena..:
ero al Ducati Store di Borgo Panigale con mio padre a parlare con il responsabile della ST3 quando mi chiede per cosa l'avrei usata gli rispondo..."per farci dei giri la domenica e per andarci al mare...".. lui.. allora questa è perfetta... sappi solo che raggiunge i 240Km/h...... al chè mio padre è sbiancato...... :sarcastic)
Per la mia esigenza facesse i 150Km/h andrebbe più che bene... sta solo nell'intelligenza del pilota a saper graduare la manetta e tu mi sembri per quel che ti conosco un ragazzo a posto!!
 
Re: Tutti in Moto ...tutti in Moto...

mike1.9jtd":1i7jl1r1 ha detto:
Quando fondiamo il Top(A)Moto virtual club??? :elio) :elio) :asd) :asd)


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

84958_2m.jpg


Io ho preso usata questa, 3000 euro e 19.000 km, è del 99 ma non volevo spendere molto...era tenuta bene e l'ho presa e ne sono contento!!!

uaz!grande Mike,pure centauro ora sei! :p
spero pure io di prendere una moto usata prossimamente,io parto dal basso,moster600 o hornet600.. o magari anche una raptor600 che è fantastica!

spero solo mi vada bene col lavoro e quest'estate si impenna! :elio)
 
visto che sei alle prime armi io ti consiglierei un bel monster 620 ti insegna a guidare e ti sà togliere varie soddisfazioni poi quando ti stanchi si vende benissimo :OK) e di usati se ne trovano :OK)
 
mi piacerebbe rimanere sul made in italy :asd)

però sono indeciso tra le stradali e la monster...
vedo che me le sconsigliate anche voi le stradali come prima moto...

tra le stradali in cima ai miei sogni ci sono le 999, 998, 748 insomma ducati... però prenderle usate mi hanno sconsigliato... :cry:

quindi se prendo una stradale mi sa che mi orienterò su japan anche se il bicilindrico mi attira e parecchio :elio)

intanto grazie dei consigli :OK)

una r6? troppo nervosa per un "novellino" :cry:
 
per un neofita sconsiglierei una stradale....si vedono troppi novelleni schiantarsi solo perchè hanno troppa poca confidenza con le moto....
io ti consiglio una bella naked..potente agile e facile da guidare...

Attento alla Ducati,benchè marca spettacolare,ecc... è delicata e precisa nella guida...una giapponese accetta più errori anche nella guida stessa...stai su una di questa per cominciare...poi prenderai la tua 748 del cuore...

Io possiedo una cara Transalp, guida tranquilla e viaggi comodi...
ma spesso d'estate me la scambio con mio padre per la sua KAWA ZRS750 una specie di nuda con cupolino.....una vera bestia....
 
Comunque ricordiamoci che non è il tipo di moto che ti fa schiantare...

Ma il cervello in modalità off...

Per rimanerci non serve una 999r..basta un monster 600...

Mettere il casco non significa spegnere la testa.. :KO)
 
carloscrow":2obyy5n3 ha detto:
Comunque ricordiamoci che non è il tipo di moto che ti fa schiantare...

Ma il cervello in modalità off...

Per rimanerci non serve una 999r..basta un monster 600...

Mettere il casco non significa spegnere la testa.. :KO)

concordo pienamente....per ammazzarci basta un cinquantino e poco cervello....
E' vero però che una stradale con una potenza da far venire mal di testa, invita all'andar veloci, e che nn si dica che nn è vero...è inutile, incita...x quello bisogna aver ancora più testa per guidarle.....e non farlo solo xchè fa moda o fa figo.... :KO)

x saper guidare una moto ci vuole passione e MOLTA (anche se nn è mai troppa) testa... :OK)
 
ti consiglio una bella RSV 1.0.........anche il vecchio modello che cmq trovi a quella cifra.
Io dopo varie moto jap non torno + indietro........la RSV è eccezionale sotto tutti i profili.
io ho questa,modello 04...ah!ovviamente con mappa e scarichi aperti Akrapovic :elio)
1RSV-R-2004-nera.jpg
 
Top