lucaok02":1bqx2r38 ha detto:
scusa te la domanda... come mai ci sono due motorizzazioni benzina 3.2 v6 uno fà 218cv e l'altro 334? cosa c'è di diversità meccnica tra uno e l'altro? è turbo?
Caratteristiche SRT-6
Chrysler Crossfire si presenta anche nella versione SRT-6, dotata di un motore di cilindrata 3.199cc con 6 cilindri a V sovralimentato, che eroga 334 CV (246 kW) di potenza e 420 Nm di coppia; ciò permette a Chrysler Crossfire SRT-6 di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi e di raggiungere una velocità massima, limitata elettronicamente, di 255 km/h.
Dotato di turbocompressore e di intercooler acqua-aria, il 3,2 litri 18 valvole mette a disposizione il 90% della sua coppia massima in un'ampia gamma di regimi di rotazione, tra i 2.300 ed i 6.200 giri/minuto.
Chrysler Crossfire SRT-6 è equipaggiata con una versione particolarmente evoluta della trasmissione automatica a 5 marce con AutoStick presente a richiesta su Chrysler Crossfire, in grado di gestire la potenza del motore e la sua maggiore coppia ai bassi regimi.
I consumi di benzina nel ciclo misto, nel rispetto della normativa Euro 4, sono di 11.0 litri/100km.
Caratteistiche normali
Il motore 6 cilindri a V di 3.199 cc che equipaggia Chrysler Crossfire è dotato di originali sistemi Chrysler per l’aspirazione e lo scarico che consentono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile nel vano motore conferendo al tempo stesso alla vettura una sonorità da vera sportiva. Si tratta di un motore monoalbero a 18 valvole (3 per cilindro) realizzato interamente in alluminio dal peso di appena 140 kg, in grado di sviluppare una potenza di 218 CV a 5700 giri/min ed una coppia massima di 310 Nm a 3000 giri/min.
L’elevata coppia motrice disponibile ad un’ampia gamma di regimi si traduce in un’erogazione molto fluida e progressiva. La coppia massima viene raggiunta ad appena 3.000 giri/minuto: più del 90% del suo valore è disponibile tra 2.600 e 5.300 giri/minuto ed il 98% tra 3.000 e 4.500 giri/minuto. La combinazione di un motore potente, un’eccellente ripartizione dei pesi, l’efficace geometria delle sospensioni e i pneumatici di grandi dimensioni si traduce in sensazionali prestazioni su strada. Chrysler Crossfire versione Coupè accelera da 0 a 100 km/h in appena 6.5 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h.
Il sistema d’iniezione elettronica multi-point invia il carburante ai cilindri assicurando la miglior combinazione tra prestazioni, consumi ed emissioni. Crossfire utilizza inoltre l’acceleratore elettronico drive-by-wire che attraverso la centralina del motore interpreta i movimenti del pedale dell’acceleratore e li trasmette alla valvola a farfalla.
Sebbene la trasmissione manuale di Chrysler Crossfire abbia una sesta marcia lunga per ridurre ulteriormente i consumi, quella automatica a 5 velocità con lock-up del convertitore di coppia ed un sofisticato sistema di gestione elettronica capace di modificare il rapporto di trasmissione, assicura un funzionamento ancora più economico. I consumi di benzina nel ciclo misto, nel rispetto della normativa Euro 4, sono di 10.1 litri/100km per il cambio automatico e di 10.4 litri/100km per la trasmissione manuale a 6 marce. Ciò si traduce, grazie al serbatoio da 60 litri, in un’autonomia pari a 594 chilometri.
FONTE CHRYSLER.IT :OK)