Le testine dei bracci sono delicate e diventano rumorose con l'usura (cigoli e rumori vari).
Lubrificandole la situazione migliorerebbe, ma sono racchiuse in una cuffia in gomma ermetica.
Per accedere alla testina/e ho fatto queste operazioni:
- mi sono procurato una siringa molto piccola e un lubrificante che non aggredisce le gomme, a base Teflon (PTFE), resistente agli spruzzi d'acqua e a temperature fino a 200 gradi (i soliti WD40 e simili non vanno bene perchè non menzionano compatibilità con gomma. L'olio di silicone viene lavato via dall'acqua, non resiste al calore e nemmeno alla forte pressione che si sviluppa sulla superfice di sfregamento della testina. Idem la vaselina).
Quindi ho riempito la siringa di lubrificante e ho fatto una "puntura" alla cuffia, nella parte inferiore per limitare al minimo le possibilità di infiltrazione acqua attraverso il seppur minuscolo foro:
Ho usato lo stesso lubrificante anche sui silent block, spruzzando direttamente con il beccuccio in dotazione.
Su questi, in particolare quelli della barra stabilizzatrice, ho ottenuto grande efficacia. Dopo 8 mesi e 7000km ancora non sento lo scricchiolio classico del silent block "secco".
Ovviamente è un paliativo alla sostituzione del pezzo (o meglio del braccio).
Magari dura anche poco (ma si può sempre ripetere.........), però il costo è irrisorio, la fatica minima e il tempo da dedicarci idem.
Buon lavoro!
Nota bene: non sono un professionista e non rispondo di eventuali danni collaterali.