Ho preo una pianta con la mia nasona!!!! :.-(

Vorrei sapere la tua calma cosa vuol dire, non penso che a 50 km/h si facciano 4 sbandate e ci si rovini contro una pianta..

Cmq mi spiace molto per la tua nasona...
 
dispiace molto per l'incidente anche se non capisco come hai fatto a sbandare4volte andando calmo.mi pare che i danni non siano catastrofici e come ti hanno già detto in molti, l'importante è che tu stia bene.non ti demoralizzare, capisco tu ti senta un po giù ma guarda che tutto sommato ti è andata bene e te lo dice una che 10 anni fa ha capottato e distrutto l'auto anche senza animali da schivare. sarei curioso di sapere che animale era perchè se si tratta di un cinghiale o un camoscio o una nutria posso capire la manovra per evitarlo ma se è qualcosa di più piccolo io tiro dritto e mi spiace per lui.
 
ma una volta non c'era un fondo per incidenti causati da animali? senti bene in comune o alla forestale!
se era un cane e becchi i proprietari puoi fargli causa.. se era un cervo un cinghiale o altro credo si possa richiedere una parte di rimborso alla forestale!! spero di non dire baggianate.. :shrug03)
 
spax87":2jzm3mgz ha detto:
Oggi pomeriggio andavo calmo a casa di un amico quando ho sbandato 4 volte rischiando lo scontro con auto, albero,camion albero per poi fare un testacoda e finire in retromarcia contro un albero... danni braccietto ammortizzatore paraurti posteriore passaruota anteriore sinistro e sportello che nn si apre.
Sono con ilmorale a terra non me ne va 1 giusta di ragazze nemmeno l'ombra me sa che fra un pò me impicco.... il tutto è successo causa animale che ha attraversato la strada, causa anche fondo stradale liscio e bagnato e ruote abbastanza consumate :sedia) :sic)

Mi spiace x l'accaduto, anche se credo che tu non andassi proprio pianissimo...

Per quanto possa essere nero il periodo che attraversi, non dire e, soprattutto, non pensare MAI PIU' una cosa come quella che ho evidenziato. Non si scherza con frasi del genere! ( e te lo dico, purtroppo per esperienza personale)
 
el_drugo":3qtpi1p7 ha detto:
ma una volta non c'era un fondo per incidenti causati da animali? senti bene in comune o alla forestale!
se era un cane e becchi i proprietari puoi fargli causa.. se era un cervo un cinghiale o altro credo si possa richiedere una parte di rimborso alla forestale!! spero di non dire baggianate.. :shrug03)

Premetto che mi dispiace un sacco per l'accaduto. :fluffle)

Continuo facendo un'osservazione personale: ho notato le gomme termiche o sbaglio? Non è che stavi facendo un "test" di tenuta sul bagnato? :sarcastic)

@el_drugo: ti rispondo io dal FVG dove queste cose purtroppo si verificano spesso. Certo, ogni regione ha un fondo limitato per il risarcimento dei danni provocati agli automobilisti, dagli animali facenti parte di riserve naturali e/o di caccia residenti nelle proprietà demaniali e/o regionali. Inanzitutto devi effettuare la denuncia le autorità di PS che, con l'aiuto della guardia forestale (o ufficio caccia e pesca della regione), provvederanno ad effettuare un sopralluogo nel luogo dell'incidente (per verificare la presenza di tracce o animali morti) e poi presso il proprietario dell'auto (sempre in cerca di tracce di pelo/sangue etc.).
Poi si possono riservare di confermare o meno la copertura del danno.
C'è un piccolo neo. Qui in FVG funziona che anno per anno raccolgono tutte le denuncie effettuate nel corso dell'anno solare, e poi in base allo stanziamento della regione, dividono per il numero di utenti da risarcire.
Spero di essere riuscito a spiegarmi! :OK)
 
lisacco 85":bil6f3pa ha detto:
mi spiace tanto.MAX solidarietà.Per la macchina vedrai ke si aggiusta tutto.
Ora,io non sò come è successo, ma se il fondo stradale era sporco o viscido forse puoi avere un risarcimento,sempre dimostrando ke andavi ad una velocità normale.Dipende tutto dalla dinamica dell'incidente.Cmq il mio è solo un pensiero spassionato :sgrat)

Nessun risarcimento, purtroppo. E per 2 motivi:
- La strada (come ha detto spax) ha le strisce gialle, ergo lavori in corso: solitamente il limite è indicato da cartelli provvisori ed è intorno ai 30 km/h --> Lo fanno anche per tutelarsi oltre che per la nostra sicurezza. Ma così loro (i Comuni) sono tranquilli che non gli potrai fare causa.
- inoltre puoi chiedere il risarcimento SOLO se il fondo è sporco (es. olio dopo un incidente, sabbia, ecc.) per incuria e mancata manutenzione del Comune o del gestore della strada.
 
mario.75":1n9tgot9 ha detto:
lisacco 85":1n9tgot9 ha detto:
mi spiace tanto.MAX solidarietà.Per la macchina vedrai ke si aggiusta tutto.
Ora,io non sò come è successo, ma se il fondo stradale era sporco o viscido forse puoi avere un risarcimento,sempre dimostrando ke andavi ad una velocità normale.Dipende tutto dalla dinamica dell'incidente.Cmq il mio è solo un pensiero spassionato :sgrat)

Nessun risarcimento, purtroppo. E per 2 motivi:
- La strada (come ha detto spax) ha le strisce gialle, ergo lavori in corso: solitamente il limite è indicato da cartelli provvisori ed è intorno ai 30 km/h --> Lo fanno anche per tutelarsi oltre che per la nostra sicurezza. Ma così loro (i Comuni) sono tranquilli che non gli potrai fare causa.
- inoltre puoi chiedere il risarcimento SOLO se il fondo è sporco (es. olio dopo un incidente, sabbia, ecc.) per incuria e mancata manutenzione del Comune o del gestore della strada.
Quoto Mario, questi sono due impedimenti grossi in questi casi...Purtroppo su questo fronte credo si possa far poco. :sic)

Mi associo al dispiacere di tutti gli altri, dai vedrai che tornerà più in forma di prima la nasona! :OK)
 
Ciao, Sbenga, da conterraneo mi unisco alla solidarietà.......
Per curiosità, dove è successo....mio fratello abita proprio a Cagliari....

Saluti, e come dicono da me, "Affuttitinde....." :OK)
 
Mi spice tantissimo! :fluffle) spero ke tu abbia già superato lo shock,vedrai ke con un pò di pazienza la tua bene amata tornerà :shine) splendente!
 
Top