Piccola cronistoria:
=============
Mi son messo a cercare un'automobile che mi piacesse veramente nel gennaio 2005.
Ero partito con alcuni modelli: Mazda RX- 8, Audi S3, Civic TypeR, BMW 120d, Alfa 147.
Ho potuto provare soltanto la RX-8, Civic TypeR, la 147 2000 e la GTA.
Bene, sono chiaramente caduto nel'incanto della GTA :love)
La Serie 1 di BMW rapidamente dimenticata poiché troppo cara per ciò che è ed in più in diesel (che è più costoso qui in Svizzera).
S3 dimenticata anche a causa dei prezzi in occasione, ed è un'automobile che è a fine carriera
Rx-8 e TypeR, buone automobili, ma sono motori che occorre tirare a fondo per avere qualcosa. Non è per niente ciò che cerco.
Il RX-8 è molto bello e l'interno anche. Molto futuristico, ma il rumore del motore, bof. Una grande zanzara che occorre spingere a + di 7000 giri. TypeR mi è un po' più piaciuta a livello motore, fa un rumore rauco e che grida anche ad alti giri.
Invece al livello esterno e soprattutto interno, non cè confronto tra il RX-8 e TypeR che trovo sia molto austera (sportiva, diranno altri

)
Il 2Litri della 147 è piacevole ma appena sufficente per il peso dell'automobile. Dato che non ci sono alternative tra lo 2L ed il 3.2L: - (
Prova del 3.2 GTA Selespeed e PAF, uno grande schiaffo in piena facia. È esattamente ciò che cercavo!
Motore incredibile, interno di classe, linea bellissima, il suono che è qualcosa, etc...
Dopo avere riflettuto e provato un'altra GTA ma non Selespeed, dopo 2 mesi ho preso la decisione di comperare una GTA Selespeed nuova, poiché i modelli Selespeed che ho trovato d'occasione erano auto dimostrative, e quelle non ne voglio assolutamente.
Dopo avere fatto giocare la concorrenza tra tre agenzie, firmo infine il contratto il 13 marzo. Termine su contratto: ~2 mesi, ma occorre aspettarsi piuttosto 3 mesi per un GTA.
In aprile vedo che ci sono nuovi colori e cambio, cosa che fa rallentare la consegna.
Vendo la 306 ad un privato ed il garage/concessionario mi presta gratuitamente una 164 V6, che va molto bene soprattutto per la sua vecchia età.
In breve, dopo quasi 5 mesi d'attesa, la ricevo infine :X)
Ricezione:
=======
Appuntamento alle 16h30 infine per prendere possesso della bestia.
Compila le carte e tutto ciò che è amministrativo/burocratico. Mi spiega un po' le condizioni di garanzia e tutto il bla bla abituale.
In seguito si va al garage. Lascio la 164 al carrozziere e gli dico addio.
Si entra in un box e vedo... nulla.
L'automobile è sotto una copertura rossa Alfa.
Il rappresentante mi dice di levare la copertura, come se fosse il mio compleanno.
È una cosa insolita, ma quale piacere di scoprire poco a poco l'automobile togliendole questa copertura.
Una volta tolto si inizia ad ammirarla. Faccio il giro dell'automobile e controllo che tutto sia a posto in modo visivo.
Apro l'automobile e trovo una bottiglia di Champagne al posto conduttore. Lo trovo molto simpatico. A parte pieno di cose, fra cui olio per l'automobile e cioccolati.
Bene, si sistema tutto quello ed il rappresentante inizia a spiegarmi un po'tutto. Voleva realmente mostrare tutto, ma gli ho detto che era ok e che andava bene scoprirla poco a poco (avevo già il manuale da 2 mesi, trovato sulla rete).
Mi mostra dunque le cose principali. Poi il momento tanto atteso, l'avviamento. Che rumore!!! :?:
E' un piccolo box ed il rumore risuona molto molto bene. Penso che sia anche fatto così espressamente.
Esco delicatamente dal box provando a capire come dosare il pedale d'acceleratore.
La leva del Selespeed è realmente molto piccola, ma ha un movimento molto piacevole.
Primo giro, prima "figura di merda". L'automobile punta ancora meno che la 306 e questo nei due sensi.
In breve, metto la retromarcia e mi accorgo che non è come una vera automatica, l'automobile scende quando si sono liberati i freni come se si sia al neutro. Grande panico, freno a mano, poi arretra ed infine esco di li.
Uffa, tutto questo per uscire da quel posto stretto.
Riporto il rappresentante alla concessionaria (che si trova a 20m) e gli metto già 6000 giri in faccia: - (io pensavano che l'automobile parta in modo automatico e che andasse cambiare da sola, invece no

)
Selespeed:
========
Bene, metto il modo automatico per cominciare e parto in direzione della città.
Sono rimasto immediatamente conquistato. Con guida morbida cambia senza quasi accorgersene.
Se si cambia al volante sembra che sia un po'lento, ma è fatto aposta. Una volta passati i 2500-3000 giri il cambio diventa già più rapido e secco. Mi chiedo ciò che dara a 7000 giri :OK)
In realtà circolo quasi sempre in automatico poiché c'è la possibilità di forzare la marcia come si vuole. Se si è a 40km/h e che si chiede la 6, la centralina la metterà, ma passerà automaticamente dopo 2-3 secondi in 4 perchè sarà al limite di sotto regime.
Ci sono protezioni ovunque. Sotto regime non si andrà mai e anche in sequenziale scalerà da sola.
Piccolo dettaglio, fa una doppietta (con picolo colpo di gaz) ad ogni scalata, e quello lo fa realmente. Fa un po' sborone in città ma non è grave
Il limitatore è presumibilmente possibile (non provato) ma non più di alcuni secondi. In quel caso passerà alla marcia superiore automaticamente.
La coppia, che non è enorme ma presente ovunque su questo motore, funziona a meraviglia con questo tipo di motore. Vuoi andare a 60km/h a 1500 giri? Non è un problema. È come un motore diesel, ma con i vantaggi della benzina (non parlo dei consumi :sarcastic) ).
Non comprenderò mai la gente che è contro questo tipo di cambio. È ottimo a tutti i livelli.
Mantenere le mani sul volante mentre si gira e cambiare quando si vuole e molto più rapidamente di quanto si faccia in manuale, non vedo ciò che si potrebbe volere di più ?
Un vero videogioco (avendo coscienza che si è nella realtà, comunque

).
Motore:
======
Haaaa il motore Alfa ! :love)
Per il momento non posso realmente dire che ho provato il motore a più del 50% di ciò che può fare.
Provo a rispettare scrupolosamente un piccolo rodaggio progressivo che dovrebbe concludersi verso 1200 o 1500km.
come lo ho detto più su, la coppia è impressionante poiché presente ovunque. Questo motore è pieno da 1000 giri a ...non so quanto :matto)
Ho fatto un piccola salita che mi divertivo spesso a fare in 306, resto in 6 senza forzare mentre con la 306 dovevo spingerla. È semplicemente incredibile.
Che bello anche andare in città con una "sportiva" che è molto più piacevole che molte machinè dette da città.
Attenzione invece ai consumi. Stop e ripartenze, non è ciò che preferisce. Ma una volta lanciato, consuma in media come un altro V6 3.2L standard.
Il rumore è splendido, ma gradirò benessere fuori poiché a vedere la testa della gente quando passa non deve essere molto discreta.
Tra 1000 e 2000 giri il rumore è rauco e cavernoso
Da 2000 a 3500 giri diventa più discreto ed è il motore che (prende la cima sullo scappamento.)
Aspetto con impazienza di salire a più 4000 giri per vedere quello che dà :X)
Guida:
=======
Ciò che mi ha il più stupito è la tenuta di strada di quest'automobile.
Pensavo di avere raggiunto il top con la 306, ma è chiaramente un altro mondo. Prendo le curve alla stessa velocità del 306 e non sento nulla mentre con la 306 pensavo di spingere molto molto.
Le sospensioni sono secche e non sono ideali su una strada in cattivo stato.
Ma ha un buon comfort per una piccola sportiva. Non so come descriverlo. È secco ma mai scomodo, un buon mix tra comodità e tenuta di strada.
La direzionalità è ultra precisa, e lo adoro.
Giri, gira, non un offuscamento, fa ciò che gli chiedono di fare, è tutto.
In autostrada invece, occorre fare attenzione da non addormentarsi poiché è così reattivo che rapidamente ci si trova contro una barriera
La motricita mi sembra buona, ma vedro' dopo il rodaggio.
Mi ha già mangiato dei pneumatici partendo mentre la ASR è acceso. Mi avevono detto che era impossibile ASR impegnato con una Selespeed, ma apparentemente quello lo ha fatto comunque. Da vedere.
Interno - esterno:
============
Be, li è la "classe" all'Italiana, niente da ridire.
La finizione è nichel per me. Non ho bisogno di avere un portacenere messo al micrometro, dunque da questo lato non posso essere oggettivo.
Il cruscotto, Nav +, i sedili, i colori, tutto è fatto per essere bene al suo bordo.
Il colore nero e cuoio Imola dona molto bene con il grigio dell'automobile. Fa un po'più di classe che grigi o il nero tradizionale (interno) dell'GTA, che fa più sportivo.
Il sistema GPS ha una precisione incredibile (ma penso che siano tutti così adesso). La precisione deve essere di 2-3m.
I sedili sono buoni. Nuovamente un buon mix tra comodità e sportivita.
Il cuoio è bellissimo, ma mi sembra fragile. Si vedrà l'usura con il tempo...
I posti posteriori sono un po'piccoli, ma non è la sua prima vocazione.
Il baule è piccolo per una compatta ma sufficiente per 2 persone che partono per le vacanze.
La linea della 147 GTA è sublime. C'è solo il culo che non mi va tanto, altrimenti è un'automobile splendida.
Il colore è grigio Stromboli. Non mi aspettavo fosse cosi bella. È a metà tra grigio il chiaro e lo scuro ma cambia enormemente con il sole.
Una volta tira sul giallo e una volta sul viola. Splendido semplicemente :OK)
Conclusione:
=========
Be, sarà breve.
Quest'automobile è semplicemente magica. Non è certamente la più bella, né la più potente, né la più sportiva, néanchè la meglio rifinita ma essa a tanto "charme" che è difficile non caderne innamorato.
Il motore da solo può convincere a comperare una GTA.
Lo avrete capito, sono rimbambito ma sono soltanto i primi giorni. Vi diro se il mio parere cambia o no (soprattutto al livello affidabilità).