Ho investito un cane

Re: volante e cambio

Calaf":1zvlo9m2 ha detto:
Ciao ragazzi! chi mi può dire quanto si spende per mettere alla 147 il volante in pelle? e il pomello del cambio è un casino cambiarlo? grazie!!!

Ke c'entra scusa?? :sarcastic)
 
giangirm":24kc4cof ha detto:
Vespa 2":24kc4cof ha detto:
La strada è buia e quindi non scendo perchè è pericoloso..Invece se investo una persona, sempre su quella strada, diventa improvvisamente luminosa!?!??! Suvvia..
Vespa, in tutta sincerità la penso anche io più o meno così.
Se investo una persona o un cane il livello di gravità è differente. Questo ovviamente non implica che del cane me ne frego, ma trovo sciocco mettere a repentaglio anche la mia vita in un punto pericoloso per vedere come sta il cane. Tuttavia segnalerei quanto meno la cosa alle fdo.

NB: ma anche se investissi una persona in curva, strada buia e trafficata, prima metto in sicurezza la mia persona, il mio veicolo e i miei passeggeri (anche per l'incolumità di chi mi segue). Poi cerco di intervenire, ma se non mi è possibile chiamo le fdo. (es. se investi uno in autostrada a 3 corsie, nella corsia centrale, in curva)

quando accade qualcosa di spiacevole bisogna anche essere freddi e ragionare :ka)
Sono convinto di non essere insensibile in questo caso
Quotissimo! :OK)
 
ciao ragazzi,mi sento chiamato in causa per 2 motivi:
1) amo tutti gli animali,in particolare cani e gatti
2) l'altra notte,alle 3,un povero pastore tedesco (quasi sicuramente abbandonato) mi è venuto contro e non sono riuscito ad evitarlo!!!!!purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare!la strada non era illuminata,e lui veniva verso di me sulla mia carreggiata.quando stava ad una decina di metri da me,ha deciso di venirmi incontro,nonostante io mi fossi buttato sulla corsia di sx per cercare di evitarlo.in pratica l'ho preso tra l'angolo dx del paraurti e la ruota!!pensavo di essere riuscito ad evitarlo e invece!!!!!vi lascio immaginare alle 3 di notte,strada buia,da solo a spostare dalla strada il povero cane!sono stato malissimo,e vi giuro che ai danni alla macchina ho pensato solo quando sono tornato a casa!brutta nottata davvero!!!!
 
non è mai bello prendere sotto un animale...a volte però è inevitabile...l'importante,secondo me,è fermarsi

:OK)
 
Quadrifoglio_oro":1fvnu1vt ha detto:
giangirm":1fvnu1vt ha detto:
Vespa 2":1fvnu1vt ha detto:
La strada è buia e quindi non scendo perchè è pericoloso..Invece se investo una persona, sempre su quella strada, diventa improvvisamente luminosa!?!??! Suvvia..
Vespa, in tutta sincerità la penso anche io più o meno così.
Se investo una persona o un cane il livello di gravità è differente. Questo ovviamente non implica che del cane me ne frego, ma trovo sciocco mettere a repentaglio anche la mia vita in un punto pericoloso per vedere come sta il cane. Tuttavia segnalerei quanto meno la cosa alle fdo.

NB: ma anche se investissi una persona in curva, strada buia e trafficata, prima metto in sicurezza la mia persona, il mio veicolo e i miei passeggeri (anche per l'incolumità di chi mi segue). Poi cerco di intervenire, ma se non mi è possibile chiamo le fdo. (es. se investi uno in autostrada a 3 corsie, nella corsia centrale, in curva)

quando accade qualcosa di spiacevole bisogna anche essere freddi e ragionare :ka)
Sono convinto di non essere insensibile in questo caso
Quotissimo! :OK)
Quoto...
Sarò stronzo, cattivo, ditemente di tutti i colori, ma dopo che mio fratello per EVITARE un cane rottweiler (grossa taglia) in macchina con la sua ragazza alle 2 del mattino su una provinciale in curva ha DISTRUTTO la macchina ho imparato la lezione...
La strada era cosi _/--\_ ai lati i campi e la strada sopraelevata...
Per evitarlo ha frenato e sterzato, la macchina è uscita di strada ribaltandosi per via del dislivello... Macchina da buttare... Mio fratello sotto shock ha recuperato il cane ILLESO e spaventato.. Lo abbiamo tenuto a casa nostra per 3 giorni, fino a risalire ai proprietari...
Con lo scopo di restituirlo? Macchè per chiedere i danni! (chi ha un cane di grossa taglia è obligato ad assicurarlo)
Ragazzi e brutto dirlo, ma se per evitare un cane dovete rischiare la vostra vita o quella altrui andate diritto...
Io amo gli animali (specialmente i cani) ma finche uno non tocca con mano non può capire... Se c'è un cane che attraversa inchiodate e tenete il volante dritto.. Se il cane viene colpito amen... 1000€ di danni e ve la cavate con un gran rimorso... Mio fratello per evitare ha distrutto la sua prima civic...

Personalmente gli animali in strada cerco sempre di evitarli (istintivamente) ma la ragione mi dice di andar diritto...
 
patrick76":34n6jx0m ha detto:
ciao ragazzi,mi sento chiamato in causa per 2 motivi:
1) amo tutti gli animali,in particolare cani e gatti
2) l'altra notte,alle 3,un povero pastore tedesco (quasi sicuramente abbandonato) mi è venuto contro e non sono riuscito ad evitarlo!!!!!purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare!la strada non era illuminata,e lui veniva verso di me sulla mia carreggiata.quando stava ad una decina di metri da me,ha deciso di venirmi incontro,nonostante io mi fossi buttato sulla corsia di sx per cercare di evitarlo.in pratica l'ho preso tra l'angolo dx del paraurti e la ruota!!pensavo di essere riuscito ad evitarlo e invece!!!!!vi lascio immaginare alle 3 di notte,strada buia,da solo a spostare dalla strada il povero cane!sono stato malissimo,e vi giuro che ai danni alla macchina ho pensato solo quando sono tornato a casa!brutta nottata davvero!!!!

:handclap) :handclap) :handclap)
 
Beh, a questo punto allora cerchiamo di evitare anche tutti gli insetti che si spiaccicano sul parabrezza...sono pur sempre esseri viventi anche loro.Non comprendo, quindi, tanta attenzione soltanto nei confronti di cani, gatti e similari :confusbig)
 
KeTaMiNa":3vwjxu2s ha detto:
Quadrifoglio_oro":3vwjxu2s ha detto:
giangirm":3vwjxu2s ha detto:
Vespa 2":3vwjxu2s ha detto:
La strada è buia e quindi non scendo perchè è pericoloso..Invece se investo una persona, sempre su quella strada, diventa improvvisamente luminosa!?!??! Suvvia..
Vespa, in tutta sincerità la penso anche io più o meno così.
Se investo una persona o un cane il livello di gravità è differente. Questo ovviamente non implica che del cane me ne frego, ma trovo sciocco mettere a repentaglio anche la mia vita in un punto pericoloso per vedere come sta il cane. Tuttavia segnalerei quanto meno la cosa alle fdo.

NB: ma anche se investissi una persona in curva, strada buia e trafficata, prima metto in sicurezza la mia persona, il mio veicolo e i miei passeggeri (anche per l'incolumità di chi mi segue). Poi cerco di intervenire, ma se non mi è possibile chiamo le fdo. (es. se investi uno in autostrada a 3 corsie, nella corsia centrale, in curva)

quando accade qualcosa di spiacevole bisogna anche essere freddi e ragionare :ka)
Sono convinto di non essere insensibile in questo caso
Quotissimo! :OK)
Quoto...
Sarò stronzo, cattivo, ditemente di tutti i colori, ma dopo che mio fratello per EVITARE un cane rottweiler (grossa taglia) in macchina con la sua ragazza alle 2 del mattino su una provinciale in curva ha DISTRUTTO la macchina ho imparato la lezione...
La strada era cosi _/--\_ ai lati i campi e la strada sopraelevata...
Per evitarlo ha frenato e sterzato, la macchina è uscita di strada ribaltandosi per via del dislivello... Macchina da buttare... Mio fratello sotto shock ha recuperato il cane ILLESO e spaventato.. Lo abbiamo tenuto a casa nostra per 3 giorni, fino a risalire ai proprietari...
Con lo scopo di restituirlo? Macchè per chiedere i danni! (chi ha un cane di grossa taglia è obligato ad assicurarlo)
Ragazzi e brutto dirlo, ma se per evitare un cane dovete rischiare la vostra vita o quella altrui andate diritto...
Io amo gli animali (specialmente i cani) ma finche uno non tocca con mano non può capire... Se c'è un cane che attraversa inchiodate e tenete il volante dritto.. Se il cane viene colpito amen... 1000€ di danni e ve la cavate con un gran rimorso... Mio fratello per evitare ha distrutto la sua prima civic...

Personalmente gli animali in strada cerco sempre di evitarli (istintivamente) ma la ragione mi dice di andar diritto...

Keta..
Non sei assolutamente cattivo..

Anzi..Sul comportamento da tenere in caso di attraversamento di un animale ti do perfettamente ragione..

Se ha 5m mi attraversa un cane/gatto/lepre davanti all'auto dovrò fare di tutto per cercare di tenere l'auto dritta..E qui è dura..Perchè l'istinto dice diversamente, ma DEVO cercare a tutti i costi di evitare di ammazzarmi..

Su questo non ci piove!!

Il mio discorso si riferisce al DOPO incidente..
Se non mi sono fatto nulla..
Se posso soccorrere il cane senza mettere in pericolo la mia vita e quella altrui..
Se ho un briciolo di coscienza..

Allora devo fermarmi e soccorrere l'animale o chiamare le Fdo..

Questo è il mio modestissimo punto di vista!! :OK)
 
Superciuk":1klfadgl ha detto:
Beh, a questo punto allora cerchiamo di evitare anche tutti gli insetti che si spiaccicano sul parabrezza...sono pur sempre esseri viventi anche loro.Non comprendo, quindi, tanta attenzione soltanto nei confronti di cani, gatti e similari :confusbig)

Ecco..
Me l'aspettavo questo paradosso.. :sic)

Certo..Io salvo anche tutte le Drosophile melanogaster che vedo..
Ed anche qualche Ameba..

Ma io allevo anche ragni e scorpioni per cui non faccio testo.. :asd)
 
Vespa 2":jpjia9sj ha detto:
Superciuk":jpjia9sj ha detto:
Beh, a questo punto allora cerchiamo di evitare anche tutti gli insetti che si spiaccicano sul parabrezza...sono pur sempre esseri viventi anche loro.Non comprendo, quindi, tanta attenzione soltanto nei confronti di cani, gatti e similari :confusbig)

Ecco..
Me l'aspettavo questo paradosso.. :sic)

Certo..Io salvo anche tutte le Drosophile melanogaster che vedo..
Ed anche qualche Ameba..

Ma io allevo anche ragni e scorpioni per cui non faccio testo.. :asd)

E quindi quale è la tua posizione in merito, senza alcun spirito polemico da parte mia?
 
Vespa 2":37q9t8pn ha detto:
Superciuk":37q9t8pn ha detto:
Beh, a questo punto allora cerchiamo di evitare anche tutti gli insetti che si spiaccicano sul parabrezza...sono pur sempre esseri viventi anche loro.Non comprendo, quindi, tanta attenzione soltanto nei confronti di cani, gatti e similari :confusbig)

Ecco..
Me l'aspettavo questo paradosso.. :sic)

Certo..Io salvo anche tutte le Drosophile melanogaster che vedo..
Ed anche qualche Ameba..

Ma io allevo anche ragni e scorpioni per cui non faccio testo.. :asd)

No, non è un paradosso, scusate ma su certe cose sono integralista, altrimenti credo sia discriminante da parte di molti,ragionare in termini parziali.O forse il discorso è un altro?
 
Superciuk":1jonhr75 ha detto:
Beh, a questo punto allora cerchiamo di evitare anche tutti gli insetti che si spiaccicano sul parabrezza...sono pur sempre esseri viventi anche loro.Non comprendo, quindi, tanta attenzione soltanto nei confronti di cani, gatti e similari :confusbig)
beh,sinceramente non mi pare un paragone troppo azzeccato!non è fisicamente possibile evitare gli insetti!!!!!!mi pare leggermente polemico il tuo mess!!!
 
Superciuk..
Capisco il tuo dubbio..
Allora faccio l'integralista anch'io.. :asd)

Vogliamo mettere tutti gli ANIMALI sullo stesso piano..?

BENE!!

Allora uguali leggi per gli uomini (essi stessi animali) e per le bestie (le altre)..

Capisci bene che finchè si ragiona così si va poco lontano..
Esiste una "giusta" via di mezzo che ci permette un distinguo tra gli esseri viventi che NON dobbiamo investire per forza (cani, gatti, ecc..) e gli altri che si spiaccicano, volenti o nolenti contro il nostro parabrezza..

Senza polemica nemmeno da parte mia.. :fluffle)
 
Vespa 2":2xtwunlv ha detto:
Superciuk..
Capisco il tuo dubbio..
Allora faccio l'integralista anch'io.. :asd)

Vogliamo mettere tutti gli ANIMALI sullo stesso piano..?

BENE!!

Allora uguali leggi per gli uomini (essi stessi animali) e per le bestie (le altre)..

Capisci bene che finchè si ragiona così si va poco lontano..
Esiste una "giusta" via di mezzo che ci permette un distinguo tra gli esseri viventi che NON dobbiamo investire per forza (cani, gatti, ecc..) e gli altri che si spiaccicano, volenti o nolenti contro il nostro parabrezza..

Senza polemica nemmeno da parte mia.. :fluffle)

Esiste una "giusta" via di mezzo....

Esatto, ma la via di mezzo che tu reputi giusta sarebbe dettata da quella virtù che non tutti possiedono e che si definisce buon senso.Questo in linea teorica. In pratica se io posso evitare di investire una bestia lo faccio soprattutto per salvaguardare la mia incolumità, in fondo i latini dicevano: mors tua vita mea.
 
Top