Ho cambiato Navigatore che ne pensate?

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
43
Suzzara (MN)
Sono riuscito a piazzare il mio immacolato praticamente nuovo mitac mio A201 di 1 anno e mezzo racimolando 250€, e ora ho comprato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200188931504&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010


che ne pensate? intendo come prezzo qualità del prodotto...(ne ho già un altro in casa ma è ad uso esclusivo di mio papà, inoltre mi ero stufato di palmari venduti come tuttofare e poi fanno male tutto... come vivavoce via bluetooth faceva schifo, come navigazione internet era impossibile configurarlo che scambiasse dati con qualsiasi telefono, come processore era lentissimo... visto che un pc portatile ce l'ho, un buon cellulare idem volevo una cosa che facesse solo da navigatore e lo facesse bene..

PS: ho escluso a priori i vari tomtom perchè troppo giocattoloso e scarsamente aggiornato (sconsigliati da vari rivenditori)... su questo ha giocato molto anche l'estetica e le dimensioni dello schermo..

Ditemi i vostri pareri..​
[/code]
 
mah... è esattamente il contrario.

le mappe tom tom sono aggiornate come le altre (ossia... poco...) visto che esistono solo DUE produttori mondiali di mappe (e quindi TUTTI usano quelle).

per tomtom trovi una caterva di PDI aggiornatissimi al giorno stesso (velox, etc), che di sicuro non troverai per becker.

inoltre sono così diffusi che ormai si sanno benissimo (nei vari forum) pregi e difetti.

---
personalmente ti avrei consigliato il tom tom 520, ha l'unico difetto di una ventosa ri-di-co-la (mooolto meglio quella del modello precedente 510).

E' molto facile invertire i sensi unici nelle strade, il che è tutt'altro che scontato

Molto buoni anche i nuvi (garmin) :OK)
 
InterNik":5nnmbfn9 ha detto:
mah... è esattamente il contrario.

le mappe tom tom sono aggiornate come le altre (ossia... poco...) visto che esistono solo DUE produttori mondiali di mappe (e quindi TUTTI usano quelle).

per tomtom trovi una caterva di PDI aggiornatissimi al giorno stesso (velox, etc), che di sicuro non troverai per becker.

inoltre sono così diffusi che ormai si sanno benissimo (nei vari forum) pregi e difetti.

---
personalmente ti avrei consigliato il tom tom 520, ha l'unico difetto di una ventosa ri-di-co-la (mooolto meglio quella del modello precedente 510).

E' molto facile invertire i sensi unici nelle strade, il che è tutt'altro che scontato

Molto buoni anche i nuvi (garmin) :OK)

Quindi non è un buon prodotto secondo te?
 
Piazzo82":28uzikft ha detto:
InterNik":28uzikft ha detto:
mah... è esattamente il contrario.

le mappe tom tom sono aggiornate come le altre (ossia... poco...) visto che esistono solo DUE produttori mondiali di mappe (e quindi TUTTI usano quelle).

per tomtom trovi una caterva di PDI aggiornatissimi al giorno stesso (velox, etc), che di sicuro non troverai per becker.

inoltre sono così diffusi che ormai si sanno benissimo (nei vari forum) pregi e difetti.

---
personalmente ti avrei consigliato il tom tom 520, ha l'unico difetto di una ventosa ri-di-co-la (mooolto meglio quella del modello precedente 510).

E' molto facile invertire i sensi unici nelle strade, il che è tutt'altro che scontato

Molto buoni anche i nuvi (garmin) :OK)

Quindi non è un buon prodotto secondo te?
non ho affatto detto questo.

Solo che, personalmente, non lo avrei comprato, per i motivi che ti ho esposto, principalmente di diffusione dei "pistolamenti"
 
InterNik":3icb07hp ha detto:
Piazzo82":3icb07hp ha detto:
InterNik":3icb07hp ha detto:
mah... è esattamente il contrario.

le mappe tom tom sono aggiornate come le altre (ossia... poco...) visto che esistono solo DUE produttori mondiali di mappe (e quindi TUTTI usano quelle).

per tomtom trovi una caterva di PDI aggiornatissimi al giorno stesso (velox, etc), che di sicuro non troverai per becker.

inoltre sono così diffusi che ormai si sanno benissimo (nei vari forum) pregi e difetti.

---
personalmente ti avrei consigliato il tom tom 520, ha l'unico difetto di una ventosa ri-di-co-la (mooolto meglio quella del modello precedente 510).

E' molto facile invertire i sensi unici nelle strade, il che è tutt'altro che scontato

Molto buoni anche i nuvi (garmin) :OK)

Quindi non è un buon prodotto secondo te?
non ho affatto detto questo.

Solo che, personalmente, non lo avrei comprato, per i motivi che ti ho esposto, principalmente di diffusione dei "pistolamenti"

beh io di tom tom ne ho già avuti parecchi dalla versione 3 e devo dire che tutti i pistolamenti tipo POI che si trovano in rete molti sono sbagliati o inesistenti, vedi velox, spiagge, zone sciistiche ecc. poi non credo che con qualche modifica non si possano inserire pure su questo... è proprio per la sua indole molto commerciale e giocattolosa che ho sorvolato tomtom.. come d'altronde diversi venditori mi han consigliato di fare.. molto meglio becker o garmin... sia come qualità del prodotto in se che come software.. tomtom è solamente il + conosciuto e allo stesso tempo quel che costa di meno.. e con poco si ha poco.. basti pensare che l'aggiornamento delle mappe è arretratissimo almeno per le strade che faccio io (magari sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) e ho sempre avuto l'ultima versione... al contrario non si può dire ciò di navigon e miomap..
 
becker è sempre becker direi (anche se ho esperienze dirette solo radio - ottimo il doppio tuner - gps - tel)

ha la navigazione "a vista reale" (molto di moda pare)
tmc incorporato?

(p.s. ho avuto modo di provare un mitac e ho dovuto apprezzarlo) :nod)
 
secci":2ubnph2e ha detto:
becker è sempre becker direi (anche se ho esperienze dirette solo radio - ottimo il doppio tuner - gps - tel)

ha la navigazione "a vista reale" (molto di moda pare)
tmc incorporato?

(p.s. ho avuto modo di provare un mitac e ho dovuto apprezzarlo) :nod)

si è incorporato... o almeno.. c'è un filettino con uno spinotto da attaccare a fianco per poterlo usare. (in dotazione).

Sarebbero poi gli impianti audio e video nav harman kardon che monta mi pare mercedes, porsche, audi..
 
io ho provato diversi navigatori, ultimamente ho preso un becker portatile, il 7934, pagato 100 euro (usato su ebay). devo dire che è fra i migliori che ho potuto provare :OK)
unico neo: non si trovano tutti i poi che potresti trovare per il tom-tom.
quoto secci: becker è sempre becker
 
Piazzo82":2sj2wvmw ha detto:
Sarebbero poi gli impianti audio e video nav harman kardon che monta mi pare mercedes, porsche, audi..

veramente i fissi becker sono anche su ferrari maserati e 8c :asd) (c'è anche una discussione a riguardo)
 
Piazzo82":eysqrdyp ha detto:
beh io di tom tom ne ho già avuti parecchi dalla versione 3
Io invece li ho avuti tutti.
Da palmare, da telefono, fissi :asd)
e devo dire che tutti i pistolamenti tipo POI che si trovano in rete molti sono sbagliati o inesistenti, vedi velox, spiagge, zone sciistiche ecc. poi non credo che con qualche modifica non si possano inserire pure su questo...
su poigps.com trovi officine audi e velox aggiornati ed affidabili :asd)
è proprio per la sua indole molto commerciale e giocattolosa che ho sorvolato tomtom..
??? Che c'entra l'indole commerciale? Giocattolosa? :shrug03) Forse si tratta di una "ottima intefaccia utente", cosa che cercano di copiare in tanti!
come d'altronde diversi venditori mi han consigliato di fare.. molto meglio becker o garmin...
Non è che quei venditori avevano margine maggiore sui prodotti che consigliavano? ;)
sia come qualità del prodotto in se che come software..
Mah... Penso di avere una certa competenza, nel valutare sia componenti elettronici che software ( :asd) ) e francamente c'è poco di meglio di uno schifosissimo tom tom 520 (apparte il supporto... chissà perchè l'hanno peggiorato!)
tomtom è solamente il + conosciuto
e allo stesso tempo quel che costa di meno..
Per niente. Forse ti riferisci ai modelli "piccoli": i modelli "grossi" (520 e 720) costano come (ed anche di più) della concorrenza
e con poco si ha poco.. basti pensare che l'aggiornamento delle mappe è arretratissimo almeno per le strade che faccio io (magari sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) e ho sempre avuto l'ultima versione...
Come ti ho già scritto esistono DUE produttori al mondo di carte, Navteq e Teleatlas.
Se nella tua zona Navteq ha carte migliori di teleatlas, o viceversa, i navigatori con le une o le altre funzioneranno meglio.
Non è che garmin, becker o chi vuoi tu produca le mappe, le acquistano (anzi... in questi giorni tom tom e garmin stanno cercando di acquistare uno dei due produttori...)

al contrario non si può dire ciò di navigon e miomap..
Che vuoi che ti dica? Se ti trovi meglio con altri prodotti... prendi quelli, no? :)
 
secci":rl5rngiu ha detto:
becker è sempre becker direi (anche se ho esperienze dirette solo radio - ottimo il doppio tuner - gps - tel)
Navigatori lascerei perdere...
ha la navigazione "a vista reale" (molto di moda pare)
Ultra lento..
tmc incorporato?
Inutile del tutto :asd)


PS ho passato un bel po' di tempo... fare copie di backup di supporti di navigatori becker per auto per un noto elettrauto... e sono delle mezze chiaviche :culo)
 
fratz147":2q1tzqlv ha detto:
Mi tocca quotare Internik! :nod)

Non lo sto facendo un po' troppo spesso? :rotolo) :rotolo)
Diventerai il mio Allievo del Lato Oscuro? :sedia)

---
Vabbè cmq l'importante di un navigatore, alla fin fine, è che porti a destinazione, le "lucette" e le "cazzatine" sono - per me - poco significative :OK)
 
Piazzo82":ha9sa8ou ha detto:
POI che si trovano in rete molti sono sbagliati o inesistenti, vedi velox, spiagge, zone sciistiche ecc.
Beh dipende dove li scarichi... se vai su poigps.com hanno una buona affidabilità, specie quelli dei velox :OK)

tomtom è solamente il + conosciuto e allo stesso tempo quel che costa di meno.. e con poco si ha poco..
Bah... di quelli che ho provato (il Becker no, quindi non so) è stato sicuramente il meno "stupido"... :asd)

basti pensare che l'aggiornamento delle mappe è arretratissimo almeno per le strade che faccio io (magari sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) e ho sempre avuto l'ultima versione... al contrario non si può dire ciò di navigon e miomap..
Le mappe non le aggiorna TomTom, bensì Navteq o Teletlas, che poi le vendono ai vari produttori di navigatori.



PS: ops scusate ho visto dopo che aveva già risposto InterNik :bonk)
 
Marco 1.9 Jtd":3ak3cniu ha detto:
Ciao ho provato a vedere poigps.com ma a me non si apre...
Nessuno sa per caso da dove si possono scaricare nuovi Poi x garmin?
Strano, a me funziona (provato ora).
Comunque riprova e prendili da lì, lascia perdere porcate che trovi altrove, specie su Emule ecc.
 
InterNik":23voxn1v ha detto:
Piazzo82":23voxn1v ha detto:
beh io di tom tom ne ho già avuti parecchi dalla versione 3
Io invece li ho avuti tutti.
Da palmare, da telefono, fissi :asd)
e devo dire che tutti i pistolamenti tipo POI che si trovano in rete molti sono sbagliati o inesistenti, vedi velox, spiagge, zone sciistiche ecc. poi non credo che con qualche modifica non si possano inserire pure su questo...
su poigps.com trovi officine audi e velox aggiornati ed affidabili :asd)
è proprio per la sua indole molto commerciale e giocattolosa che ho sorvolato tomtom..
??? Che c'entra l'indole commerciale? Giocattolosa? :shrug03) Forse si tratta di una "ottima intefaccia utente", cosa che cercano di copiare in tanti!
come d'altronde diversi venditori mi han consigliato di fare.. molto meglio becker o garmin...
Non è che quei venditori avevano margine maggiore sui prodotti che consigliavano? ;)
sia come qualità del prodotto in se che come software..
Mah... Penso di avere una certa competenza, nel valutare sia componenti elettronici che software ( :asd) ) e francamente c'è poco di meglio di uno schifosissimo tom tom 520 (apparte il supporto... chissà perchè l'hanno peggiorato!)
tomtom è solamente il + conosciuto
e allo stesso tempo quel che costa di meno..
Per niente. Forse ti riferisci ai modelli "piccoli": i modelli "grossi" (520 e 720) costano come (ed anche di più) della concorrenza
e con poco si ha poco.. basti pensare che l'aggiornamento delle mappe è arretratissimo almeno per le strade che faccio io (magari sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) e ho sempre avuto l'ultima versione...
Come ti ho già scritto esistono DUE produttori al mondo di carte, Navteq e Teleatlas.
Se nella tua zona Navteq ha carte migliori di teleatlas, o viceversa, i navigatori con le une o le altre funzioneranno meglio.
Non è che garmin, becker o chi vuoi tu produca le mappe, le acquistano (anzi... in questi giorni tom tom e garmin stanno cercando di acquistare uno dei due produttori...)

al contrario non si può dire ciò di navigon e miomap..
Che vuoi che ti dica? Se ti trovi meglio con altri prodotti... prendi quelli, no? :)

Non per contraddirti perchè so che di informatica ed elettronica in genere sei un mago e te l'ho già detto ma io la penso così:

Anche io li ho avuti tutti, mi manca solo il tomtom a sè... ma per cellulare e palmare ho avuto tutte le versioni sempre aggiornate all'ultima e non sono mai stato soddisfatto;

L'interfaccia utente per me fa schifo ti dico perchè: quando digiti un indirizzo ad esempio non ti esclude le lettere inutili come fanno quasi tutti gli altri; (capisci ciò che intendo dire..)

Non puoi inserire in modo immediato durante la navigazione tu stesso un velox (cosa che puoi fare ad esempio con altri software di navigazione in modo moolto + immediato);

Come grafica non è stratosferico eccezioni e modifiche a parte (me io me ne frego di aver una cosa coloratissima visto che non devo stare li a stimarlo...), è molto colorato quello si, intuitivo certo ma gli altri non sono da meno sicuramente;

Riguardo al prezzo conosco il direttore di un grande negozio tipo mediaworld che non mi da segreti sui prezzi quindi so per certo i margini di guadagno e la scontistica che possono farti e non mi risulta ci sia un tomtom che passa i 1000€ nemmeno il 720.. becker li passa alla grande (non il mio però);

la qualità vivavoce dei vari 520 e 720 a mio avviso fa schifo (io su questo che ho preso non ce l'ho perchè non mi interessava e non volevo spender troppo anche se sarebbe stato carino averlo)

Poi non so, il tomtom può leggere mp3 dalla chiavetta ad esempio? non lo so proprio (ma non credo), il TMC sarà anche inutile come dici (magari migliorerà) ma è bello averlo no?! stessa cosa del visualizzatore di immagini che il tomtom magari ha ed è inutile allo stesso modo.. come pure il lettore mp3 però son tutte cose che è bello avere.. come il visualizzatore di corsie...

Certamente non mi puoi paragonare la qualità dei materiali e l'aspetto esteriore di un becker ad un tomtom certo che no...ha una visuale ottima con anche la luce solare puntata contro.. è una sua caratteristica che il tomtom non credo abbia e se ce l'ha non a questo livello...

per quanto riguarda i profili di percorso invece? io quando andavo in camion dovevo sempre usare il navigon visto che il tomtom non ti da come profilo di mezzo la voce "camion" ti fa passare in mezzo ai centri abitati per darti un idea.. inoltre comprende moto, auto veloce, lenta, normale, pedone e camion appunto.. il volume l'audio e la qualità del suono sono spettacolari...

dici che il tomtom è ricercato da tutti... come mi spieghi allora che chi ti da il tomtom in auto è solo la yaris (o qualcosa del genere)?

Preferisco molto di + VDO o becker... indubbiamente se tutti lo ricercassero lo monterebbero no?!

(ho anche VDO integrato su una macchina non alfa 147 quindi parlo per esperienza)

Ah dimenticavo, credo anche io che garmin sia un ottimo prodotto, infatti qual'è quella ditta con rappresentanti che girano o autisti che fornisce loro un tomtom? Viaggiano tutti con dei garmin... non conosco nessuno che li utilizza.. e di ditte ne conosco..

So anche io che le mappe sono 2: teleatlas e navteq e ho sempre sentito parlare molto meglio di navteq..

Bada che non voglio che andiamo a finire che: il mio è meglio perchè ce l'ho io o perchè ce l'ha + gente o perchè ha + sporcellate da giocarci.. io cerco un prodotto valido e affidabile intuitivo e non con cose giocherellose ... non che mi faccia prendere strade chiuse o di campagna dove con una punto ho dovuto fare 2 km. di retro perchè erano tanto strette da non riuscire a fare inversione visto che in fondo era chiusa.. pensa te con un camion (già successo).. :fluffle)

PS: dimenticavo... sai cosa gliene può fregare ad un direttore commesso o spazzino alle dipendenze di un mediaworld supermedia comet ecc. del margine di guadagno?
una mazza...che vendano uno o un altro è uguale... cosa che cambia se vai dal negozietto dietro casa...
 
Top