sono anche io dello stesso parere: con la piccola differenza che, in un uso normale, l'opzione che prevede il cambio frequente di olio più scadente è migliore per il motore: mi baso sulla qualità del castrol 10w60 uscito dalla coppa all'ultimo cambio: praticamente nero e di consistenza liquida.
invece di arrivare ad un semisintetico potresti mettere dell'olio a baso costo ma totalente sintetico, tipo il tamoil che sto usando ora (5w30)
ciao
Anche io ero arrivato a pensare di usare un 5/40 eco nomico e cambiarlo prima..ma..non mi conviene (a me personalmente ) per questi mtivi :
A) Cambieresti filtro olio a 10 mila ed è inutile,nel senso che è ancora semi-nuovo il filtro a quel kilometraggio.
B) Ci vuole tempo : non so te ma io se metto mano al motore cambiando olio e filtri poi,è piu' forte di me e mi metto a fare altri controllini,pulitina di qua' pulitina di la' col gasolio e mi parte una mattinata intera !
C) Molto probabilmente visto il costo economico del 5/40 e vista la sua bassa viscosità cinematica , intorno a 7 mila fino a 10 mila inizierebbe a fare rumorini,punterie che trillicchiano ecc ecc (come mi è gia' capitato usando un olio 5/40 fine sia sulla 145 che sulla ex Uno), il che,per me è odioso.
Non posso sopportare il trillio di punterie e variatore x 3 mila km xchè l'olio è andato alla frutta.
Voglio arrivare a 20 mila accendendo la macchina in silenzio eh eh (come mi succedeva col performer 5/40 o l'attuale star (anche se ci devo arrivare ai 20 mila con lo star ))...
Inzomma,olio sintetico di bella viscosità ( dai 14.5-14.7 cst in su ) , 5w40 e per 20 mila km ,non uno di piu' ma manco di meno.
D) Mhà. 10.000 km x l'olio son proprio pochi. Pure i vari semisintetici 10w40,a momenti ,sono giallo scuri a 10 mila ..e ancora viscosetti..(poi dipende da olio a olio..).
Io lo farei per il motore, ma mi sembra proprio di buttare via i soldi dalla finestra. Tanto usando olio da 16 euri al litro (x dire ) ogni 20 mila km ,l'auto arrivera' a 300 mila se non oltre. (la 145 ora ne ha 170 mila e nn consuma olio, ma sempre cambi a 20 mila con ottimo olio.)
Una volta misi zx1 anche nel 10w40 (dai 90 mila a 110 mila) , non male,mi sono trovato molto bene,ma conviene mettere direttamente un olio sintetico di buona fattura.
Comunque lo zx1 mi ricordo che aveva tolto i trillii del motore al minimo e per tutta la durata del cambio olio ,quindi 20 mila km.Lo zx1 ha fatto qualcosa,di piu' ...
Peccato che tra usare il 10/40 e aggiungerci zx1 alla fine conviene mettere ,come dicevo prima,un olio sint buono. (e x olio sint buono tolgo dalla lista i 5/40 da 6 euro al litro).
ciao
