Hanno trovato soluzioni per il variatore?

moorning

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
208
0
16
Lesmo
moorning.altervista.org
Ciao a tutti essendo oramai arrivato a quota 67.000 km. sulla mia nasona 1600 t.s. 120 cv. a quanto dicono è giunto il momento di rifare la distribuzione, mettendoci mano, sarebbe mia intenzione quindi anche cambiare il variatore che come noto da problemi, sapete se utimamente hanno trovato una soluzione per farlo durare un po' più a lungo?
 
moorning":fnucawer ha detto:
Ciao a tutti essendo oramai arrivato a quota 67.000 km. sulla mia nasona 1600 t.s. 120 cv. a quanto dicono è giunto il momento di rifare la distribuzione, mettendoci mano, sarebbe mia intenzione quindi anche cambiare il variatore che come noto da problemi, sapete se utimamente hanno trovato una soluzione per farlo durare un po' più a lungo?

Ci sono un sacco di thread a riguardo, bisogna fare una modifica alla testa del motore montando una valvola di non ritorno per l'olio

Anacleto":fnucawer ha detto:
ma la distribuzione a quanto la danno come km?Scusa l'ignoranza ma io la mia la ritiro domani... :rotolo)

A 60.000km o 5 anni
 
Scusate ma x ki ha il 1.6 T.S. 120 CV il variatore di fase è una tappa obbligatoria?cioè ki ha questo motore sarà costretto a cambiarlo di sicuro almeno una volta?
 
Si il mio fa casino già da quando aveva 25.000 Km., La modifica di cui parlavate alla testa è molto complicata? quanto potrebbe costare?
Rispondo poi al ragazzo che chiedeva ogni quanto va rifatta la distribuzione.
In teoria secondo libretto di uso e manutenzione ogni 80.000 Km., in realtà sentendo molti sul forum consigliano di farla a 60.000 perchè in molti casi gli si è rotta la cinghia e ha fatto danni ben più gravi
 
moorning":14oibyrr ha detto:
Si il mio fa casino già da quando aveva 25.000 Km., La modifica di cui parlavate alla testa è molto complicata? quanto potrebbe costare?

devono tirare giù la testa e inserire una valvolina di non ritorno in corrispondenza del foro di introduzione dell'olio nel variatore per evitare lo svuotamento a motore spento. non so come si faccia l'intervento però.

moorning":14oibyrr ha detto:
In teoria secondo libretto di uso e manutenzione ogni 80.000 Km., in realtà sentendo molti sul forum consigliano di farla a 60.000 perchè in molti casi gli si è rotta la cinghia e ha fatto danni ben più gravi

NO!

E' Alfa Romeo che ha emanato la direttiva di aggiornamento riguardo agli intervalli di sostituzione della cinghia distribuzione per motori Twin spark e JTS. Originariamente la sostituzione per tutti i motori della gamma era ogni 120000km. Attualmente per motori TS e JTS il cambio cinghia è previsto ogni 60000 km o 5 anni e per i diesel rimane ogni 120000 km o 5 anni (4 anni in caso di uso gravoso del veicolo)
 
yugs":iskmkixq ha detto:
NO!

E' Alfa Romeo che ha emanato la direttiva di aggiornamento riguardo agli intervalli di sostituzione della cinghia distribuzione per motori Twin spark e JTS. Originariamente la sostituzione per tutti i motori della gamma era ogni 120000km. Attualmente per motori TS e JTS il cambio cinghia è previsto ogni 60000 km o 5 anni e per i diesel rimane ogni 120000 km o 5 anni (4 anni in caso di uso gravoso del veicolo)

Confermo :nod)
 
Ma da qualche segnale la cinghi prima di rompersi oppure lo fa improvvisamente senza segnali?
Come faccio a capire se è ancora in buono stato o meno?
Specifico: l'auto l'ho comprata usata da un concessionario con 25.000 km. e mi hanno detto che è stata revisionata completamente ma non so se hanno fatto anche qualcosa alla distribuzione, oppure se non hanno fatto nulla ma è comunque in buono stato.
L'ultima volta che sono andato dal mio meccanico gli ho chiesto infatti di controllare bene tutto e di farmi sapere se c'erano dei lavori da fare a breve ma mi ha detto che non c'era da fare nulla
 
Il rischio di spendere a posteriori € 1.200 e passa se spacchi la cinghia c'è..e poi l'auto è ustata,controllata fin che vuoi,ma se la cinghia deve essere sostituita dopo 5 anni oppure 60.000km un motivo ci sarà...
 
mi aggrego.. ma sopratuttuo chiedo.. anche le serie 3 nuove hanno questo problema? che faccio la porto subito in garanzia?? è di gennaio 2007.. o come al solito devo aspettare che si presenti qualche problema??
 
el_drugo":3i591gig ha detto:
mi aggrego.. ma sopratuttuo chiedo.. anche le serie 3 nuove hanno questo problema? che faccio la porto subito in garanzia?? è di gennaio 2007.. o come al solito devo aspettare che si presenti qualche problema??

se non fa rumore il variatore non fanno nulla.. :shrug03)
il cambio cinghie è sempre 60000 km.
 
modifica a testa per riparare variatore (qualcuno ci ha già provato?)

Ciao, ho scoperto tramite il forum che è stata trovata una soluzione per risolvere il fastidioso problema del variatore di fase, mediante l'esecuzione di una modifica alla testa e l'inserimento di una valvola di non ritorno per evitare che si svuoti dall'olio.
Qualcuno di voi ha già provato tale modifica?
Funziona oppure cambia poco?
Quanto vi è costata l'esecuzione di tale modifica?
 
Re: modifica a testa per riparare variatore (qualcuno ci ha già provato?)

moorning":19m8bl7h ha detto:
Ciao, ho scoperto tramite il forum che è stata trovata una soluzione per risolvere il fastidioso problema del variatore di fase, mediante l'esecuzione di una modifica alla testa e l'inserimento di una valvola di non ritorno per evitare che si svuoti dall'olio.
Qualcuno di voi ha già provato tale modifica?
Funziona oppure cambia poco?
Quanto vi è costata l'esecuzione di tale modifica?

Io l'ho fatta circa 18.000- 20.000 km fa quando avevo la testa gia smontata, 10 - 11 euro se non ricordo male il costo della valvolina ed il costo per la messa in opera è andato tutto nel complessivo dei lavori che stavo facendo, di per se penso che sia una cosa di una mezzoreta...


Mai piu' avuto problemi poi...... :)
 
ah allora qualcuno che ha fatto la procedura c'è... tienici aggiornati se per caso torna a farsi sentire. Quanti km hai fatto dopo la modifica alfaluna?
 
Ci sono ultime novità o aggiornamenti per quanto riguarda il variatore di fase sulla 1600 120 cv.? l'ora dei lavori alla distribuzione programmata a 70.000 Km. si stanno avvicinando, e vorrei riparare definitivamente anche quello.
 
Top