Guida pesante e calore ruota anteriore sinistra

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Stavolta ho una domanda un po' particolare e vorrei togliermi un dubbio. Ieri durante un'uscita con la Q2 ho guidato un po' in maniera pesante trovandomi belle curve e un buon manto stradale, sfruttando un po' il differenziale, quindi tirando le marce più del solito e sfruttando i freni tanto da farli surriscaldare allungando la frenata. Ora, io sono un tipo che tratta con molta cura le auto, e anche nei momenti di guida pesante sto comunque attento e come avete letto non vado oltre i 3.000/3.200 giri, evito le buche e nei cambi di marcia non sono mai particolarmente rapido per non maltrattare troppo la frizione. Veniamo al dunque: finito il tour nell'auto si sentiva un po' di "puzza di frizione", appena lieve ma abbastanza da capire che l'auto aveva sofferto un po'. Qualche km andando piano e l'odore è sparito. Auto normale, nessuna spia, nessun odore, innesti delle marce lisci come l'olio. Tornato a casa e sistemata l'auto però, mi accorgo che se mi avvicino alla ruota anteriore sinistra, sento del calore con altrettanto "odore di calore". Non so ben spiegare che odore sia, non è quello precedente di frizione bruciata ma quell'odore che ha l'aria calda tanto da dirti "non ce la faccio a respirarla, è calda!". Toccando il passaruota non era caldo, lo pneumatico nella norma e il disco ovviamente bollente. Dall'altro lato, quindi ruota anteriore destra, nulla. E' tutto normale? E' il risultato della frizione che si è scaldata? E se sì, perché con la 115cv con la quale sfrutto molto di più la frizione perché gli episodi di guida pesante sono più frequenti non ha mai puzzato né dato questi problemi? Colpa della troppa coppia del 150cv?
 
seil caldo è presente solo sulla ruota sinistra, più che la frizione direi il freno: potrebbe essere che le pastiglie non tornano bene e strisciano sul disco provocando questo surriscaldamento
 
e comunque tiralo sto motore :asd) l'importante è fare un buon riscaldamento e un buon raffreddamento....per il resto io ad esempio l'ho sempre usato a fondo, e non ho mai toccato ne debimetro e ne egr in 130.000 km :tiè)
 
Diabolik":1y01hgi5 ha detto:
seil caldo è presente solo sulla ruota sinistra, più che la frizione direi il freno: potrebbe essere che le pastiglie non tornano bene e strisciano sul disco provocando questo surriscaldamento
E dici che anche l'odore era provocato da quello? :scratch)

Centoquarantasette":1y01hgi5 ha detto:
e comunque tiralo sto motore :asd) l'importante è fare un buon riscaldamento e un buon raffreddamento....per il resto io ad esempio l'ho sempre usato a fondo, e non ho mai toccato ne debimetro e ne egr in 130.000 km :tiè)
Riscaldamento e raffreddamento li faccio così come manutenzione ordinaria (pure troppo) e straordinaria. Per come guido io però va bene fermarmi a quei giri e dormire sonni tranquilli :asd)
 
sicuro che anche il puzzo che sentivi fosse di frizione e non i freni?
la distingui perché i freni fanno odore tipo "saldatura", la frizione invece un odore più fastidioso e di bruciato

hai detto comunque che il disco sinistro era bollente, quello destro invece?
 
I dischi erano tutti e quattro caldi, poi se fosse bollente il sinistro anteriore e soltanto caldo il destro anteriore non so dirtelo sinceramente, non ho indagato più di tanto. Però considera che io abbassandomi e avvicinando il volto tra parafango e ruota (sempre ant. sx.) sentivo l'ondata di calore proprio in faccia; cercando di percepire il caldo con la mano intorno al parasassi non sentivo nulla.
Riguardo all'odore hai fatto una domanda da un milione, proprio non saprei dirtelo. Fastidio non mi dava. Non ti dico che fosse un odore gradevole, ma comunque sopportabile e non ho neanche aperto i finestrini
 
l'odore di saldatura hai presente?
ah no scusa ho sbagliato, intendevo dire di molatura, tipo quando tagli il ferro col flessibile
 
prendi un flessibile e vai a tagliar barre.. o altrimenti entra da un fabbro :asd)
l'odore che fanno i freni surriscaldati è quello
 
Ma riguardo al calore solo da quella parte quindi dici che la frizione non è colpevole ma piuttosto è colpa delle pastiglie freno? Cioè perché solo da un lato? :asd)
 
ora questo non lo so.. può essere che ci fosse un tiro d'aria in quel momento che faceva sfogare il calore del motore verso la sinistra e non verso la destra..
comunque l'odore che dicevi non è sicuramente della frizione, quello è proprio sgradevole.
e comunque se dal lato sinistro ci dovesse esser qualcosa che ti sprigiona calore, la cosa più esterna è il cambio, la frizione sta tra monoblocco e cambio
 
In realtà un pensierino al cambio ce l'ho avuto anch'io visto che ieri l'autobloccante ha lavorato parecchio, però durante i km di ritorno a casa ho avuto un'andatura più o meno tranquilla quindi se fosse quello si sarebbe dovuto riposare in teoria.. Ma che tu sappia è normale che scaldi il Torsen?
 
il differenziale no.. il cambio si, ma di solito si scalda su lunghe tratte tipo autostrada..
e comunque il differenziale riè all'altezza della frizione, come detto la cosa più esterna e vicina al passaruota sinitro è il cambio, non il differenziale
 
:ka) allora non so. Dopo lunghe tratte comunque non sento quelle vampate di calore provenire da lì, di questo sono sicuro. La cosa positiva è che mi hai detto che quasi sicuramente non è la frizione. La prossima volta andrò a tatto e stando attento a non ustionarmi cercherò di preciso il colpevole
 
non pensare neanche di sfiorare i freni con le mani se sono così caldi che ti ustioni, ma non ho capito odore e calore li sentivi da dentro la macchina o da fuori?
 
L'odore lo sentivo dentro la macchina (c'era l'aria aperta senza ricircolo) durante la marcia dopo averla "maltrattata" un po'. Dopo qualche minuto e un paio di km ad andatura tranquilla l'odore è sparito e non si è più ripresentato. Poi tornato a casa e parcheggiata l'auto, mi sono accorto che c'era quest'ondata di calore dalla ruota ant. sx., però l'odore che c'era prima non c'era più, c'era solo questa vampata calda :)
 
boh, credo che si stia discutendo su una coincidenza casuale.. anche se le hai tirato il collo ma non ti ha slittato la frizione l'odore che sentivi non era lei, certo sorpattutto con grandi richieste di coppia la frizione si stressa ma se non slitta.. :ka)
 
beh, se ha fatto delle belle scalate e ha tirato un po ci può stare che la frizione puzzi un pochino..
secondo me quell'odore che entrava nell'abitacolo era proprio la frizione che poi con andatura tranquilla si è raffreddata.. lo faceva anche la mia cooper s quando la stuzzicavo per bene.. :asd)

per il discorso calore dall'esterno, potrebbe essere il freno, magari ha fatto più frenate in curva a destra stressando di più il freno sinistro.. oppure ancora ha un problema alla pinza sinistra..
comunque proverei ad usare un po l'auto e vedere se il problema si ripresenta, in quel caso come ha già detto bisognerebbe cercare di capire da dove arriva il calore di preciso..
 
Ludutrus":31w49axo ha detto:
boh, credo che si stia discutendo su una coincidenza casuale.. anche se le hai tirato il collo ma non ti ha slittato la frizione l'odore che sentivi non era lei, certo sorpattutto con grandi richieste di coppia la frizione si stressa ma se non slitta.. :ka)
quoto se non slitta non ha motivo di puzzare,se slitta o stà passando a miglior vita :dead) o guida da animali sfrizionando,facendo partenze ecc
 
Traif1502":1k4r58di ha detto:
Diabolik":1k4r58di ha detto:
seil caldo è presente solo sulla ruota sinistra, più che la frizione direi il freno: potrebbe essere che le pastiglie non tornano bene e strisciano sul disco provocando questo surriscaldamento
E dici che anche l'odore era provocato da quello? :scratch)

Se già dici che ti sei accorto di aver strapazzato i freni dalla decadenza delle prestazioni...penso che l'odore provenisse da quelli...

Fai verificare da qualcuno quello che ti ha detto diabolik, specie se hai dei segni blu su un disco solo...
 
Top