e cosa cambia se cambia il colore delle fiammate? :sgrat) intendo in termini motoristici e non cromatici!
Non sarebbe meglio che le fiamme, di qualsiasi colore, restino nei cilindri del motore!?
Questo ti fa capire quanto si è smagrita la carburazione cambiando un semplice filtro.. Più è magra la carburazione maggior è la resa del motore!
Una fiamma gialla sta a significare una carburazione grassa
Una fiamma blu sta a significare una carburazione magra, quindi maggiore efficienza :fluffle)
Purtroppo su una macchina aspirata dal momento che elimini Kat,Centrale,Terminale succede questo...
Per quanto riguarda le mappe, dipende sempre dalla centralina dove si va a lavorare.. Quella della 147 se non vado errato si può lavorare ogni 200rpm motore su pressione/carburazione... Su una obsoleta come la punto gt puoi lavorare ogni 800rpm e solo sulla carburazione, la pressione del turbo rimane invariata..
Quando si fa una qualsiasi mappatura conviene spendere 150€ di manometro termocoppia!.. Almeno eviti di squagliare pistoni/collettori/valvole ecc..