Xanto.net":bjj5x8bl ha detto:147jet":bjj5x8bl ha detto:lo so!!
pero' non avevo il tempo e lo spazio per farlo..se davo meno sterzo in quella rotonda stretta di raggio andavo dritto e poi per non cozare contro il marciapiede avrei dovuto sterzare tantissimo e chi lo sa se avrebbe tenuto??
io la vedo cosi'...se la curva e' larga e hai tempo ok, ma nella mia situazione imho era controproducente
un bel leva invece imho ci sarebbe stato bene..
non è questione di spazio....
è sempre una questione di velocità rapportata al coefficente d'aderenza...
se stava già scivolando di muso..
dare meno sterzo NON vuol dire rimettere la macchina dritta, ma proprio riallineare pochissimo, alle volte anche basta solo un grado o due, finchè non si sente che le spalle "riprendono" aderenza per poi fare la curva, non vuol dire riaprire tutto per finire contro il marciapiede dall'altra parte...
il problema è che è difficile spiegarsi così.. andrebbe provato, come si fa ai corsi di guida sui tondi per capire bene cosa si intende...
penso che nel tuo caso, molto semplicemente, hai tolto gas, già solo con questo ha ripreso aderenza e ti ha "permesso" di chiudere di più DOPO che aveva già ripreso aderenza... (intendo che lo sterzare di più NON era già più la manovra correttiva del sottosterzo, ma la fine della traiettoria DOPO che la macchina era già tornata in aderenza)
sennò se l'aderenza non c'era e smusava... a voglia a girare il volante... sempre dall'altra parte andava
![]()
![]()
:OK) :fluffle)
ok,domani provero' nel mio cortile innevato a fare qualche manovra di questo tipo