Grave incidente a Pavia : riflessioni

Sciaky147":2pmszgy1 ha detto:
Ritengo addirittura piu pericoloso far pratica presso dei corsi di guida sicura.
Non ne hai mai fatti, giusto?

Che poi sia dovere dei genitori insegnare ad avere un po' di responsabilità non ci piove, ma se si ha la testa non ci si fa male nemmeno con 400 CV, altrimenti la limitazione sarebbe da estendere anche a dei 50enni convinti di saper e poter fare quel che vogliono con in mano la loro supersportiva.
 
pis-pis":3rq0jvyq ha detto:
E'chiaro che se devono essere messe delle limitazioni queste devono essere un minimo logiche.

Allora vai a piedi.... :ka) le regole se ci sono bisogna rispettarle.
Se non hai la macchina giusta aspetti fino a quando non hai i soldi per comprartene una usata che soddisfi almeno uno dei parametri....non mi sembra sia OBBLIGATORIO avere la patente a 18 anni.
E questa sarebbe una regola con un po' di senso?

Obblighi a comprare apposta una macchina in pratica, perchè non sono poi rari i casi in cui si ha una sola macchina con circa 100 CV, un normalissimo 1.6, e se si ha una macchina unica avendo una famiglia è difficile che sia un'utilitaria.

Le utilitarie come auto unica le hanno magari gli sposini senza figli, che non vogliono spendere troppo e non hanno bisogno di aver spazio.
Se si è già in 3 è molto facile che serva qualcosa di più comodo.

In alternativa obblighi a muoversi a piedi o con mezzi alternativi per una semplice limitazione burocratica.
 
Sciaky147":1b42x9lp ha detto:
Sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO!!!
La cilindrata ed i cavalli fino ad una certa eta' vanno limitati!!!
Se non altro serve da "deterrente" al neofita schumy mago del volante.
Siamo tutti daccordo che un auto potente stimola il piedino destro!!!!
E' come avere una bella donna al fianco e volerla tutte le volte che se na ha voglia!!!!
Ritengo addirittura piu pericoloso far pratica presso dei corsi di guida sicura.

perchè pericoloso fare dei corsi di guida sicura?

vorrei fare notare che in quello fatto con il 147vc le velocità degli esercizi non hanno superato gli 80 kmh, e con auto volvo con gommature generose
pur con istruttore testacoda e uscite di pista ce ne sono stati

80 kmh direi che sono velocità raggiungibili anche con auto ben meno potenti, e con gommature e assetto inferiori
 
Sciaky147":lhmgsjj6 ha detto:
Ritengo addirittura piu pericoloso far pratica presso dei corsi di guida sicura.

come sarebbe?
cioè sarebbe pericoloso far faer al propio figlio un corso di guida sicura?
questo secondo te perchè? forse perchè poi si sente autorizzato a tenere giù il piede?


Cmq non capisco se siete tutti milionari qui :) pensa che bello se per ogni figlio in età di patente gli si deve comprare la macchina giusta, poi oltretutto detto d aun forum dove nessuno ha una macchina che rinentrrebbe nelle limitazioni :) quandomeno se non ne ha 2 o 3....che bello per le famiglie itaGliane che già stan prese mal per conto loro doversi sobbarcare la spes di cambire auto per il figlio LoL, fantastico!
Ma poi che auto? allora gli si compra un ape piaggio a 4 ruote e via, perlomeno viene bene per portare un mobile la lavatrice ectct :) oppure quelle simpatiche macchinette che si potevano guidare senza patente, tanche se a dire il vero su molte basta fare trick track e arrivano fino ai 90 all'ora, poi per fermarsi presumo usino i paracadute :)
Io continuo a pensare che mio figlio se potessi per assurdo monetario, preferireo vederlo col culo su una Enzo che su una panda cross 1,2cc (se lo facesserò..)
 
Si esatto.
Ritengo che sia pericoloso far fare dei corsi di guida sicura ad un 18enne.
Si "sentirebbe" autotizzato e troppo sicuro nella guida.
Tanto ho fatto il corso di guida;ho imparato a gestire il testa cosa,il sovrasterzo l'emergenza!
Dai non siamo ipocriti!
18 anni li abbiamo avuti tutti e fare il "fico" in piazza è una cosa normale.

Si Alk il corso non l'ho mai fatto,come avevo detto in un altro topic ho girato in pista qualche volta con un auto preparata gruppo N di un mio amico pilota CIVM.
Ma questo non vuol dire nulla,il mio punto di vista rimane quello appena detto.

Sta di fatto,che oltre il 18enne sono colpevoli se non di piu' anche i genitori inscoscenti che mettono in mano auto del genere ad un neopatentato!
 
E credo sia proprio perchè non ne hai mai fatti che la pensi così, perchè ti fanno capire i limiti, tuoi e dell'auto, non è vero che ci si sente autorizzati a spingere di più, quello sarebbe un ragionamento che uno può far lo stesso, provando a testare le cose per strada.

Quale delle due cose è più pericolosa?

La mia prima auto è stata una 155 con 126 CV, senza ABS, eppure non mi son fatto niente, magari anche per fortuna, ma di certo mio papà non era incosciente, ha semplicemente visto che poteva fidarsi.

Stai sicuro che prima si impara come si gestisce un'auto e più si è consapevoli del fatto che non ci si deve fidare più di tanto, ma si guida più sicuri, e questo è certamente un bel vantaggio.

Sentirsi più sicuri non vuol dire tirare come degli stupidi, quella è questione di testa, non di capacità al volante.
 
La mia prima auto è stata una 155 con 126 CV, senza ABS, eppure non mi son fatto niente, magari anche per fortuna, ma di certo mio papà non era incosciente, ha semplicemente visto che poteva fidarsi.

Alk,non tutti si chiamano "Alk".

Come non tutti si chiamano Sciaky.
Ecco per fortuna io non HO mai AVUTO un auto del genere.
Sono stato un incoscente e per fortuna avevo il fiestino.
Sono sicuro che non sarei stato qui a scrivere.

Ho avuto 2 incidenti tra i 18 ed i 20 anni;perche mi sono salvato lo devo solo ai 40cv.
Dinamica incidente:
In 2 in auto,salita tortuosa,notte piena,alcool e giu di "gas"=pianta
5 costole incrinate,setto nasale rotto,15 punti di sutura dal sopracciglio destro all'orecchio ecc ecc.
Non puoi non negarlo che se avessi avuto un auto piu potente ora di certo non sarei qui!

Non so' se riesco a farvi capire il punto di vista tra auto potente e auto normale o sotto potenziata.
Tra 18enne e 18enne.
 
Anche a mio parere è da incoscenti mettere troppi cavalli nelle mani di un neo-patentato.

Per quanto un genitore possa fidarsi del figlio non può mai sapere come si comporta nel gruppo e con gli amici, oltretutto è risaputo che alla guida molte persone cambiano sotto svariati aspetti.

Finchè mi fai uno slalom tra le macchine con una y10, con una 500, o una Fiesta, per quanto tu possa essere incoscente, difficilmente rischi la vita... si tratta comunque di velocità limitate quando il traffico è a scorrimento abbastanza lento (almeno è quello che noto qui a Roma quando la sera sul lungo tevere c'è chi fa lo slalom tra le macchine).

Infatti la maggior parte degli incidenti "mortali" avvengono su SS, arterie al di fuori della città etc e naturalmente per curve affrontate a velocità pericolose, oppure al troppo gas che si dà all'auto prima di uscire dalla stessa e questo a mio parere accade all'80% con auto potenti, soprattutto ai giovani e per mancata esperienza.

Quindi fondamentalmente concordo con chi è del parere di non mettere nelle mani di un ragazzo di 18anni una macchi da 200cv.
 
Sciaky147":1djpa618 ha detto:
Ho avuto 2 incidenti tra i 18 ed i 20 anni;perche mi sono salvato lo devo solo ai 40cv.
Dinamica incidente:
In 2 in auto,salita tortuosa,notte piena,alcool e giu di "gas"=pianta
5 costole incrinate,setto nasale rotto,15 punti di sutura dal sopracciglio destro all'orecchio ecc ecc.
Non puoi non negarlo che se avessi avuto un auto piu potente ora di certo non sarei qui!
E se ne avessi avuta una più sicura chi ti dice che saresti uscito di strada?
O che ti saresti fatto male lo stesso?

Quello è proprio questione di testa, è lì che i genitori devono intervenire, se scoprissi che mio figlio si comporta in quel modo non sarebbe questione di quanti CV ha sotto al sedere, probabilmente non avrebbe nemmeno un Ape su cui sedersi.


Prima intervengo sulla persona, il mezzo viene dopo, non è quello che me lo fa ammazzare, è come è in grado di gestirlo (ecco perchè gli farò fare subito un corso di guida).
18 anni li ho avuti anche io, forse sono stato meno spericolato di altri miei coetanei, questo lo ammetto (dico in generale, non con l'auto) ma penso che le nostre esperienze dovrebbero portarci a ragionare su come prevenire le stupidate che l'età porta a fare, non semplicemente a pensare che ci siamo passati tutti e allora anche i nostri figli saranno così.

Io non ho avuto moto o motorini perchè mio papà si era fatto male, e sapendo che basta poco a cadere, anche per colpa di altri, non ha voluto farmi correre lo stesso rischio.
A 15 anni la cosa mi aveva ovviamente scocciato, adesso (ne ho 26) capisco che l'ha fatto solo per il mio bene.
Mi aveva promesso la macchina a 18 anni e ha rispettato la promessa, ma prima di lasciarmela è venuto spesso in giro con me per vedere come mi comportavo, e per insegnarmi qualcosa di utile.

Doveva comprarmi uno scooter per farmi fare da solo l'esperienza visto che tanto ci era passato anche lui?
 
incidente fotocopia di quello avvenuto circa un ano fà in un paese vicino al mio anche qui un leon cupra e anche qui morti 3 diciannovenni!!queste sono el foto della macchina beccata dal rottamaio il mese dopo!!
Foto(220).jpg

Foto(221).jpg

max solidarietà alle famiglie posso capire come si sentano visto che quasi 2 anni fà ho rischiato grosso pure io :(
 
Sciaky147":oi68w5af ha detto:
Alk,non tutti si chiamano "Alk".

Come non tutti si chiamano Sciaky.
Ecco per fortuna io non HO mai AVUTO un auto del genere.
Sono stato un incoscente e per fortuna avevo il fiestino.
Sono sicuro che non sarei stato qui a scrivere.

Ho avuto 2 incidenti tra i 18 ed i 20 anni;perche mi sono salvato lo devo solo ai 40cv.
Dinamica incidente:
In 2 in auto,salita tortuosa,notte piena,alcool e giu di "gas"=pianta
5 costole incrinate,setto nasale rotto,15 punti di sutura dal sopracciglio destro all'orecchio ecc ecc.
Non puoi non negarlo che se avessi avuto un auto piu potente ora di certo non sarei qui!

Non so' se riesco a farvi capire il punto di vista tra auto potente e auto normale o sotto potenziata.
Tra 18enne e 18enne.

ESATTO... :OK)
E' chiaro che non tutti siamo uguali. C'è chi è responsabile alla guida, lo è sempre stato e sempre lo sarà, perchè ha una testa sua e l'ha sempre fatta funzionare e perchè ha avuto un ottimo esempio dai genitori.
Ma questo non vale per tutti. A volte i genitori genitori sono più scosiderati dei figli stessi. Secondo voi che insegnamento positivo possono dare sulla guida ai figli questa gente?

Onde evitare (per prevenire per l'appunto) imponi le limitazioni.

@alk: ribadisco il concetto: a parte che i limiti che ho "suggerito" non penso siano così vincolanti come vuoi far credere...quando avevo io 18 anni (erano poi 7 anni fa, non un'eternità... :OK) tutti i miei amici, e ripeto TUTTI, avrebbero avuto in casa macchine che rispettavano quei limiti.
Ancora oggi a dir la verità li rispetterebbero.
Erano tutti figli di operai o impiegati, di famiglia che economicamente stava nella media.
Alcuni addirittura solo col padre che lavorava.
Non mi riesce difficile credere che anche nella stragrande maggioranza delle famiglie italiane sia così.

E poi te l'ho detto: avere la patente a 18 anni non è una cosa INDISPENSABILE, non è OBBLIGATORIO come andare a scuola. Se non hai la macchina che rispetta i limiti vai a piedi o in bus o in treno finchè non ti fai su quei pochi soldi per prenderti un macchinino usato....l'abbiam fatta tutti la "trafila" di guidare macchine della mamma/del nonno o usati di 3° mano comprati con lavori stagionali estivi.
E siamo qui anche noi.
Non è che siamo morti al primo incidente fatto ai 50 km /h per mancanza di ABS, EBD, VDC e ammenicoli vari.
E non non penso che muoia nessuno se invece che a 18 anni compiuti la patente la prendi con qualche mese di ritardo.

E che qua tutti come prima macchina vogliono salire subito sul Golf TIDDIAI, sull'A3 o sul BMW per fare i fighi e appena ti vedono l'amico coetaneo sul Fiestino o sul Pandino lo guardano male neanche fosse un pezzente.

Per quanto riguarda i corsi di guida sicura sono d'accordo con te. Io non ne ho mai fatto uno ma mi piacerebbe moltissimo perchè riconosco che in alcune situazioni ho dei limiti. E anche se la situazione "critica" si verificasse una sola volta il conoscere come comportarmi potrebbe salvarmi la vita. Quindi ben vengano.
:OK)
 
Mi trovo d'acordo con chi dice che si tratta soprattutto di testa: le limitazioni di cilindrata sono praticamente inutili ( vedi punto turbo e simili) cosi come le limitazioni di velocità ( a 140 all'ora se sbatti ti fai male, o peggio se non indossi la cintura). Serve la testa sulle spalle ed una seria educazione daparte dei genitori. Ma anche un figliolo che ascolti le raccomandazioni che riceve. La medaglia ha sempre due facce; ricordiamocelo. son sicuro che i genitori degli scomparsi gli avranno fatto la capa tanta a suon di raccomandazioni, e che magari il ragazzo prima di allora avesse tenuto un comportamento esemplare alla guida. Specialmente se affiancato all'inizio, come spesso succede ( anche allo scrivente), dal papà. La colpa non la possiamo dare solo al padre che gli ha affidato la cupra da xxx cv. Magari avrebbe fatto meglio a non dargliela, ma anche no. Il sottoscritto fin dal primo giorno ha avuto in mano una bmw 520i. Non un mostro di potenza (solo 150cv), ma con una massa non indifferente, e la trazione sulle ruote dietro. Ho avuto la fortuna di avere il mi' babbo accanto a sommergermi di dritte ( e non della serie "ma che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! fai , gonzo !!!"... piuttosto del tipo " in questa situazione la cosa giusta da fare è xxx e non yyy... la curva prendila così che ti trovi meglio" etc etc etc. e la capacità di usare il cervello, di riconoscere i miei limiti ed il pericolo.
Oggi in auto "oso" forse più di prima. Ma ho anni di esperienza in più, con potenze, cilindrate e situazioni diverse ( per lavoro giodo una trazione anteriore da 280 cv suonati) e decine di migliaia di km sul groppone... non corro rischi inutili, e non metto a repentaglio l'altrui pellaccia in modo gratuito. Testa sulle spalle, insomma. E' quello che ci vuole. Non c'è altro. E l'età ha comunque un'importanza che possiamo definire relativa. Esempio lampante è l'incidente accaduto un paio di settimane fa a pochi km dal mio paese. Un coglionazzo 58enne si è portato all'altro mondo 4 persone (3 dei quali erano di mia conoscenza; il più giovane un mio buon amico e mio coetaneo ventiseienne) solo per provare la ferrari 360 modena comprata 2 giorni prima . Morale della favola: anche se hai 60 anni, ma sei un emerito imbecille, la ca..ata la fai lo stesso. E magari ammazzi 4 innocenti.
Meditate gente, meditate...
 
Top