Grave incidente a Pavia : riflessioni

ciao a tutti prob nn leggero più questo post come ho fatto con altri, e soprattutto magari nn sarà condiviso...leggendo questo cose , sia che il veicolo sia fiat alfa seat audi ecc... io rimango sempre dell'idea che l'auto potente anche se diesel nn và data a persone praticamente neopatentate...vedere ragazzini di 19 anni crepare perchè si sentono in F1 non è giusto e ne bello...colpa dei genitori colpa del ragazzo, ma qlk in questi casi la colpa sia moralmente che legalmente se la prende lo stesso...reputo però i genitori incosciente a dare un bolide del genere a un ragazzo praticamente neo patentato....ne conosco molti così, e so che tipo di andatura anno, ma nn capiscono soprattutto cosa vuol dire la responsabilità di avere gente a bordo ovvero altre 4 VITE.....purtroppo nn conoscendo bene la vicenda del pilota a freddo così se dovessi farmi delle idee darei la colpa ai genitori incoscienti che hanno deciso di dare un bolide ad un ragazzino che sappiamo tutti come funziona al giorno dìoggi, più fai l'estremo e più sei più fico...

bhe che dire che riposino in pace, e che i genitori del giorno d'oggi capiscano che anche loro possono giocare sulla vita del proprio figlio..

p.s. molte volte mi capita di pensare ad una cosa particolare, al ragazzo d'oggi piace correre, però le piste o gli autodromi sono limitati in italia, ma perchè non fare un autodromo a grandi linee tra virgolette per ogni città per limitare questi incidenti dove il ragazzo brillo si sfoga, andando ad alte velocità....e sopratutto questi posti devono essere gratis...basterebbe uno in ogni città...si è vero ha un costo, ma penso che ogni genitore sia contento, e cmq ogni costo nn ha valore per la vita di un giovane....voi che dite?
 
be visti i progressi con l'elettronica...e le limitazioni ai 250km/h dei macchinoni....
si potrebbero mettere dei limitatori anche alle auto dei neopatentati...ovviamente lasciando la ripresa...

Io la scena di quell'incidente un po me la immagino...il ragazzo di 19 anni che ha sempre preso quella determinata curva in modo veloce...e non ha calcolato che quella sera in auto aveva altre 4 persone...quindi un carico e delle reazioni completamente diverse...

cmq daccordissimo che i corsi di guida sicura sono più che ottimi...anche se qualche ragazzino una volta fatto il corso potrebbe sentirsi il dio del volante...e questo peggiorerebbe ancor più la sicurezza stradale.
 
Hai ragione, ma uno che dopo aver visto all'opera gente che sa davvero guidare non si rende conto che ha ancora un sacco da impaprare avrebbe fatto comunque il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, e se non altro ha magari acquisito qualche capacità di controllo che prima non aveva.

Purtroppo in quel caso si torna sempre a parlare della capacità di gestirsi e limitarsi.
Non escludo affatto che possa succedere di sentirsi solo più sicuri e rischiare ancora di più solo per quello, su di me hanno fatto l'effetto contrario.

Mi è bastato prima stare di fianco ad un collaudatore in una semplice prova in pista, poi ripetute altre volte, e sentire i suoi consigli per capire che avevo, ma ancora ho, delle impostazioni sbagliate, e successivamente ancora di più in un corso vero e proprio.

Si impara davvero a sentire l'auto...poi alle volte ci si fa prendere la mano lo stesso, ma mi rendo conto che queste piccole esperienze, insieme all'età mi hanno fatto cambiare parecchio al volante.
 
alk147":2wdtxtkk ha detto:
Fino a 2-3 anni prima che prendessi la patente c'era la limitazione di potenza e velocità massima per i neopatentati, avevamo in casa 2 macchine che superavano questo limite, una per pochissimo, mi pare perchè aveva una velocità massima di 5 Km/h di troppo.

Beh, i miei avrebbero dovuto cambiarla perchè io potessi guidarla, vi pare giusto?

Magari una famiglia non ha la possibilità di comprare 2 auto, e se serve per lavoro avere almeno una media come si fa?


Quindi non è un buon metodo, semmai perchè non organizzare corsi di guida sicura per chi fa la patente organizzati dalla motorizzazione?

Serve mille volte di più di tutte le guide che si possono fare durante il corso per la patente di guida, sia per far capire come si comporta un'auto, sia per rendere un po' più consapevoli i ragazzi che prendono per la prima volta in mano la macchina.
.

E'chiaro che se devono essere messe delle limitazioni queste devono essere un minimo logiche.

Es il neo patentato può guidare SOLO macchine fino a 75 cv di potenza o 170 all'ora di velocità max per 3 anni dal conseguimento della patente.

In tal modo il neo patentato dovrebbe cercare una macchina che soddifi almeno uno di questi due parametri (che mi sembrano abbastanza ampi).
Si escluderebbero tutte quelle "piccole bare volanti" (così le chiamo io) che ho accennato nel mio intervento prima.

Non hai macchine in casa che soddisfino questi parametri? (difficile, perchè includi cmq una buona fetta di utilitarie di piccola-media cilindrata)

Allora vai a piedi.... :ka) le regole se ci sono bisogna rispettarle.
Se non hai la macchina giusta aspetti fino a quando non hai i soldi per comprartene una usata che soddisfi almeno uno dei parametri....non mi sembra sia OBBLIGATORIO avere la patente a 18 anni.

D'altronde penso che tutti noi, chi più chi meno, abbia fatto pratica sulla Panda o la Punto della mamma o gli abbiano comprato una piccola utilitaria di seconda mano. Non vedo perchè non farlo anche adesso.
 
scusate nn me ne vogliate ma secondo me la colpa e solo ed escusivamente "nostra"
Cioe non si puo dire la colpa e della legge italiana o dei genitori...che centra???
io appena patentato guidavo un 164 2.0v6 turbo da 200cv e dopo 7anni di patente di cui 5passati in autostrada(e nn son nato che sapevo guidare)sono qui a scrivere con voi.
secondo me la colpa va solo a noi che abbiamo il volante nelle mani(tranne quando uno non ti entra in macchina ammazzandoti)...fateci caso, quante volte in strade extraurbane tra un paese e un altro vi trovate la smartina o peggio il trattore a 30km(quando va bene)in salita e voi andate di fretta e pensate mo me lo tolgo dai cog...e poi mentre andate x superare, pensate e se arriva qualcuno????e nel dubbio rientrate dietro al trattore e vi trovate una macchia o un camion che quasi vi sfiora il retrovisore..bhe non so voi ma io tutte le volte che il piede mi dice di superare e il cervello mi frena e mi vedo la macchina nella corsia opposta, io mi fermo(non x strada) a raggionare e dico hai visto bravo C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! la prossima volta supera cosi neanche ci pensi piu!
Dunque x non farla lunga sta a noi decidere della nostra vita e di quella degli altri.
diamoci na regolata e finiamola di dare colpe a chi non ne ha troppo comodo...
P.s. ne ho viste di gente morta anche in macchine del cavolo, dunque io a a mio figlio(quando ne avro) preferisco dare macchine sicure e non bidoni x arrangiare come vedi in giro, specie nelle grandi città.
 
Sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO!!!
La cilindrata ed i cavalli fino ad una certa eta' vanno limitati!!!
Se non altro serve da "deterrente" al neofita schumy mago del volante.
Siamo tutti daccordo che un auto potente stimola il piedino destro!!!!
E' come avere una bella donna al fianco e volerla tutte le volte che se na ha voglia!!!!
Ritengo addirittura piu pericoloso far pratica presso dei corsi di guida sicura.

A 18anni (nel 91) avevo un fiestino del 75 4 marce.
Era piu che sufficente per andare al mare ed uscire con gli amici;per le allegre scampagnate e per fare del sano sesso in macchina!

La colpa è anche dei GENITORI!!!
Io Padre,non lascerei mai che mio figlio guidasse una macchina del genere!
 
fortunato ad aver avuto la fiesta io in casa avevo solo il v6 che dovevo fare??
da premettere che appena ho cominciato a guidarlo e non x la serie patente appena firmata e dopo mezzora a fare il figo con la macchina piena di amici stereo a palla e cazzate varie anzi la macchiana alle 21 doveva stare in garage e x un mese o dovuto portate a spasso il boss prima che mi affidasse la sua bestiola da sola!!!
 
Friendevil":y07gmmlv ha detto:
ilplay":y07gmmlv ha detto:
non ci sara'mai rimedio perche'sono sempre successe e sempre succederanno purtroppo :(

Il rimedio c'è...basterebbe usare la cintura :nod)

E un pò di testa...

Quoto in pieno,perchè per quanto vogliamo limitare le vetture,e via dicendo se non si usano le cinture e la testa,non c'è buono niente.
 
Ragazzi pero non sono molto d accordo sul limitare la cilindrata come detto prima molte famiglie non possono permettersi di comprare una macchina per il figlio, tanto meno se la pensano come i miei genitori ke cmq hanno sempre avuto l idea di darmi una macchina sicura fin da giovane e ripeto sicura, non un bolide...
io a 18 ho iniziato col panda ke appunto e durato poco xke nn ispirava sicurezza a mio padre ma nn tanto xke aveva paura ke facevo il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! tirando e la macchina teneva e frenava poco ma piu ke altro xke nn avevo aribag e altre cose...

sono dell idea ke la colpa potrebbe essere un pochetto dei genitori ke a 18 anni fanno comprare questi piccoli bolidi e nn pensano ke il figlio possa esagerare e la maggior parte dellea colpa e propria nostra ke esageriamo.

tornando al discorso "limiti" io per un certo perioso sono stato senza macchina, per un mesetto ho guidato la cupra r, pero sono qui a scrivere, con quella macchina non ti rendi conto si essere fuori limiti, ragazzi 0-100 in 6.8s poi nn e rumorosa nn ha deterrenti per non tirare, pero sono qui a scriverlo proprio xe i miei mi hanno insegnato la responsabilita, proprio xke io con quella macchina nn ho mai esagerato. per la cronaca ci andavo anche a lavoro, quindi credo ke se ce il giustificato motivo il 18 debba avere la macchina, nn mi piacciono questi discorsi di limitazioni ecc, bisogna solo avere la testa e prendere degli accorgimenti, questo vale per i genitori e per noi giovani.
 
alexone85":1z8mpx9g ha detto:
Ragazzi pero non sono molto d accordo sul limitare la cilindrata come detto prima molte famiglie non possono permettersi di comprare una macchina per il figlio
quoto, è più importante sensibilizzare i genitori a dare la giusta saggezza ai figli e tutti a inculcare nei giovani una certa consapevolezza dei rischi...
 
giangirm":14xzks0d ha detto:
alexone85":14xzks0d ha detto:
Ragazzi pero non sono molto d accordo sul limitare la cilindrata come detto prima molte famiglie non possono permettersi di comprare una macchina per il figlio
quoto, è più importante sensibilizzare i genitori a dare la giusta saggezza ai figli e tutti a inculcare nei giovani una certa consapevolezza dei rischi...

Riquoto... nn serve mettere in mano ai giovani mini-cilindrate... se per superare un camion ci metti 15 secondi con un 1.2 mentre ce ne metti solo
6 con un 1.6... é più rischioso il 1.2...
 
è un caso che l'auto era potente...
qui dalle mie parti muoiono in tanti con le fiat uno 1.2 benzina, le punto 1.2 8 valvole e altri chiodi simili....NON CONTA LA POTENZA...tutte le auto arrivano a velocità pericolosissime...conta saper guidare, conoscere i propri limiti, quelli dell'auto, quelli della strada etc...avere la testa sulle spalle, pensare che non si è soli in auto...pensare sempre al dopo....a COSA può succedere...
ed è + facile che un irresponsabile sia in una macchinetta poco potente come una matiz o una smart piuttosto che in una a3 o golf etc....
con le macchinette si corrono + pericoli..(sono anche meno sicure...)
non mi stancherò mai di dirlo...siete arretrati a pensare che dipende dall'auto etc..e arretratissimi a voler mettere limiti alle auto in funzione dell'età....(così la si prende di nascosto oppure non si vede L'ORA di compiere quell'età per avere quella macchina ed essere ancora + pazzi...!!)
 
serve di sicuro un po' di cervello, ma per aiutare il tutto potrebbe già bastare "provare" i limiti dell'auto

un corso di guida sicura ti mette di fronte all'evidenza che la prima volta che la tua macchina parte e fa un pendolo, al 90% non riesci a fare nulla e fai giravolte
quindi ragioni che se la curva che fai a manetta domani fosse sporca di terra, probabilmente non la tieni affatto l'auto che per ora non ti ha mai tradito... insomma ti rendi conto dei limiti


la leon non sarà il top di piacere di guida o di tenuta, ma a quanto ne so è adeguata di freni, assetto e gomme e non quindi una macchina pericolosa

certo in un attimo puoi vanificare il tutto entrando velocissimo, sbagliando la manovra in curva, e rinunciando agli studi sulla sicurezza non mettendo le cinture
 
Yaco 147 T.I.":3dk4zpfx ha detto:
giangirm":3dk4zpfx ha detto:
alexone85":3dk4zpfx ha detto:
Ragazzi pero non sono molto d accordo sul limitare la cilindrata come detto prima molte famiglie non possono permettersi di comprare una macchina per il figlio
quoto, è più importante sensibilizzare i genitori a dare la giusta saggezza ai figli e tutti a inculcare nei giovani una certa consapevolezza dei rischi...

Riquoto... nn serve mettere in mano ai giovani mini-cilindrate...
come controprova, in ordine di gravità crescente:
i giovani (e non solo) in motorino, che devi frenare per non passarci sopra quando ti tagliano la strada.
i ragazzi (e non solo) in scooter sull' autostrada, che fanno lo slalom con qualunque meteo, inconsapevoli dell' alto rischio
i ragazzi (e non solo) in smart sull' autostrada, che fanno lo slalom con qualunque meteo, come se fossero su uno scooter
i teenager (e i non patentati) sui quadricicli (mini auto con 50 cc) che fanno lo slalom in città come se fossero in motorino...
:cry:
 
secondo me non serve a niente imporre dei limiti di cilindrata o potenza ai neopatentati...ci si ammazza anche a 80 all'ora, velocita' che raggiunge anche la vecchia panda 30...a 80 all'ora con un altra macchina piu' potente e moderna hai molta piu' sicurezza...piu' controllo, devi frenare? hai freni piu' potenti perche la macchina va anche piu veloce ed hai l'abs, devi schivare qualcosa/qualcuno? hai piu' controllo, puoi frenare sterzando(abs) e magari anche l'esp, devi sorpassare? hai molta piu' potenza disponibile quindi ti levi via prima dalla corsia di sorpasso.....trovi ghiacci in curva? qui esp,abs fanno poco perche' c'e' la strada ghiacciata ma esci sbatti hai la macchina piu' robusta, hai airbag ecc..



certo la macchina potente ha qusto difetto, un giovane, magari con lo stereo a palla si sente un dio quando la guida..crede di sapere fare tutto e poi non e' mai cosi e qui succedono i casini come a pavia...bella l'idea che avete proposto priam dei cursi di guida sicura..dovrebbero essere obbligatori..magari addirittura entrare a fare parte dell'esame della patente, almeno si insegnerebbe ai giovanile manovre da fare in situazioni pericolose che altrimenti le dovrebbe"inventare"in strada le prima volta non sapendo che reazioni ha la macchina
 
bhe ragazzi le pataccate le abbiam fatte tutti, tutti.
anche io ho una moto da 270 all'ora. mi son andate bene tante pataccate e ormai mi ammazzo mentre andavo a 60 all ora.
io son fatalista
 
lope":1xjzft9r ha detto:
serve di sicuro un po' di cervello, ma per aiutare il tutto potrebbe già bastare "provare" i limiti dell'auto

un corso di guida sicura ti mette di fronte all'evidenza che la prima volta che la tua macchina parte e fa un pendolo, al 90% non riesci a fare nulla e fai giravolte
quindi ragioni che se la curva che fai a manetta domani fosse sporca di terra, probabilmente non la tieni affatto l'auto che per ora non ti ha mai tradito... insomma ti rendi conto dei limiti


la leon non sarà il top di piacere di guida o di tenuta, ma a quanto ne so è adeguata di freni, assetto e gomme e non quindi una macchina pericolosa

certo in un attimo puoi vanificare il tutto entrando velocissimo, sbagliando la manovra in curva, e rinunciando agli studi sulla sicurezza non mettendo le cinture

ESATTO.
se invece di quelle stupide lezioni di guida facessero fare un serio corso di guida sicura per "obbligatorio" ci sarebbero meno patentati e meno incapaci e pazzi alla guida....!!!
 
147jet":27me6i7q ha detto:
secondo me non serve a niente imporre dei limiti di cilindrata o potenza ai neopatentati...ci si ammazza anche a 80 all'ora, velocita' che raggiunge anche la vecchia panda 30...a 80 all'ora con un altra macchina piu' potente e moderna hai molta piu' sicurezza...piu' controllo, devi frenare? hai freni piu' potenti perche la macchina va anche piu veloce ed hai l'abs, devi schivare qualcosa/qualcuno? hai piu' controllo, puoi frenare sterzando(abs) e magari anche l'esp, devi sorpassare? hai molta piu' potenza disponibile quindi ti levi via prima dalla corsia di sorpasso.....trovi ghiacci in curva? qui esp,abs fanno poco perche' c'e' la strada ghiacciata ma esci sbatti hai la macchina piu' robusta, hai airbag ecc..



certo la macchina potente ha qusto difetto, un giovane, magari con lo stereo a palla si sente un dio quando la guida..crede di sapere fare tutto e poi non e' mai cosi e qui succedono i casini come a pavia...bella l'idea che avete proposto priam dei cursi di guida sicura..dovrebbero essere obbligatori..magari addirittura entrare a fare parte dell'esame della patente, almeno si insegnerebbe ai giovanile manovre da fare in situazioni pericolose che altrimenti le dovrebbe"inventare"in strada le prima volta non sapendo che reazioni ha la macchina
:handclap) :OK)
 
Sciaky147":9fn3qahg ha detto:
Sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO!!!
La cilindrata ed i cavalli fino ad una certa eta' vanno limitati!!!
Se non altro serve da "deterrente" al neofita schumy mago del volante.
Siamo tutti daccordo che un auto potente stimola il piedino destro!!!!
E' come avere una bella donna al fianco e volerla tutte le volte che se na ha voglia!!!!
Ritengo addirittura piu pericoloso far pratica presso dei corsi di guida sicura.

A 18anni (nel 91) avevo un fiestino del 75 4 marce.
Era piu che sufficente per andare al mare ed uscire con gli amici;per le allegre scampagnate e per fare del sano sesso in macchina!

La colpa è anche dei GENITORI!!!
Io Padre,non lascerei mai che mio figlio guidasse una macchina del genere!


Sono d'accordo con te. Soprattutto sull'ultima frase. Nel 81 avevo 18 anni e la mia prima macchinina è stata una panda 30 con appunto 30 Cv, erano più che sufficienti per girare con gli amici a divertirsi. Poi nel 90 è nato il mio primo bimbo e tra poco più di 2 anni comincerà a guidare ma non di certo auto con quelle potenze. Poi sicuramente è questione di testa ma siccome 18 anni li abbiamo avuti tutti, prevenire è meglio che curare.
 
Top