Gran casino con l'assistenza ALFA

Bruno147

Nuovo Alfista
9 Marzo 2006
7,165
0
36
Aosta/Aoste
www.blacklinx.it
Ragazzi, qui da me, con la mia concessionaria e con la mia vettura, sta succedendo un bel casino!

Vi spiego con ordine: a luglio 2005 compro una bella 147 (in firma) nuova fiammante fatta su ordinazione dalla mia concessionaria FIAT di Aosta (notare bene: FIAT ... ad AOSTA non c'è nessuno concessionario ALFA, nemmeno nel resto della REGIONE). Vengo avvertito che da loro (concessionario FIAT che ora chiamerò CAA, conce Alfa Aosta) che loro possono vendere ogni Alfa della gamma ed effettuano richieste per TUTTI i finanziamenti, anche le offerte, in quanto sono parte dello stesso circuito. Anche per l'assistenza mi dicono che non hanno problemi.

Compro, pago (finanzio in parte) la cifra di 24.000€, ritiro l'auto (che mi è presentata con la sola compania di ME STESSO in un GARAGE a 2cm da altre 2 vetture e da un PALO di calcestruzzo) e la porto via dopo 5 minuti di "spiegazioni" del venditore (nessun telo, giro, nemmeno spiegazioni esaustive). Scopro successivamente che l'auto è stata comprata da CAN, cioè da un conce di NOVARA, eppoi portata ad Aosta.

Ho dei problemi, parecchi di lieve entità, alcuni più "gravi" e vengo comunque trattato con gentilizza da CAA, tutti gli interventi vengono fatti in GARANZIA e senza spesa da parte mia.

Quando, a novembre, decido di portare l'auto a CAI (cocne di Ivrea, 100 km da Aosta) perchè ritengo che l'assistenza di Aosta non riesca a risolvere dei problemi. Risolvo in parte. Continuo a portare l'auto ad Aosta per diversi nuovi problemi e per i soliti problemi storici: il cambio, che continua a peggiorare.

Mi viene persino cambiata una frizione, giustamente, in garanzia e senza problemi. Auto sostitutiva gratuita e senza storie.

Ad Arpile decido, però, di contattare un centro AUTORIZZATO a Verres a meno 50 km da Aosta (lo chiamerò CAV). Visioniamo la macchina e decidiamo che, se CAA non risolve, loro chiamano un ispettore e ci lavorano. Oggi chiamo per prenotare l'intervento e mi sento rispondere che loro hanno contattato un ispettore ed hanno parlato del mio problema, l'ispettore ha riferito che se CAA sta guardando certe problematiche NON è possibile CAMBIARE ASSISTENZA per le stesse problematiche, ergo devo insistere con CAA, anche se ritengo che 5 interventi non risolutivi siano TROPPI!! In pratica si tratta del fatto che se una commessa di intervento in garanzia è stata aperta per la problematica 1, tutti gli interventi su 1 devono essere svolti dallo stesso centro di Assistenza che ci ha lavorato sopra la prima volta. Incredibile, ma non finisce qui.

Chiamo l'Alfa al nuovo num. verde e mi dicono che CAA NON PUO' NEMMENO effettuare interventi in garanzia sulla mia ALFA!!! Non possono toccarla! E quindi finora sono stati realizzati interventi ad Aosta imputandoli a CAN! Come se fossi andato io fisicamente a Novara!
Ergo per risolvere i miei problemi l'operatrice invia comunicazione a CAV per dire loro che non è possibile che CAA abbia attivato commessa di intervento in garanzia. Sono nella mani di DIO, perchè mi sembra al quanto difficile avere, domani, una risposta cordiale da CAV, perchè avranno da imputare diverse argomentazioni al riguardo. Prossimo passo è LETTERA ad Alfa e riviste. Non si può contunuare così! Nemmeno posso portare l'auto in assistenza, è un'indecenza!!!!!
 
Massima solidarietà :fluffle) prima di tutto... E poi mi pare una cosa strana se un assistenza non risolve il problema non vedo perché devo continuare con quella e non posso cambiare... IMHO ti hanno detto una balla!
 
Queste cose mi fanno girare le palle, gli dai quasi 50 milioni di lire e pare che ti fanno una cortesia a farti assistenza alla macchina...siamo alle solite, l'Alfa deve far qualcosa per queste sue GRAVISSIME mancanze, e non veniamo a dire che sono cose che succedono anche per gli altri marchi, cosa vera per carità, ma che non rappresenta nel MODO PIU' ASSOLUTO una scusante per l'Alfa.

Mi raccomando bruno, scusa la poca finezza, ma devi fargliela cagare di brutto!
 
questo è il terzo caso di mala-assistenza in pochi giorni qui sul forum....

che dire... mi spiace per quanto ti sta succedendo....

alfa ha molto da migliorare da questi "errori".... è ora che si sveglino...

avere problemi con le alfa... non è un caso.... sta diventando una regola purtroppo... :mecry2)

i problemi ci sono anche in altri marchi... ma non hanno questa probabilità che si manifestino... mi spiace dirlo ma è così
 
Il primo passo domani è chiamare CAV; al momento sono molto accomodante perchè mi interessa RISOLVERE i miei problemi, piuttosto che litigare con TUTTA l'assistenza Valdostana. Poi se non sarò trattato con riguardo il passo successivo sarà una bella chiacchierata con il direttore di CAA, che mi deve spiegare come DIAVOLO possono fare questo tipo di interventi. Se c'è una spiegazione logica, bene, lettera all'Alfa in cui esplicito che non solo non mi vengono risolti dei problemi, ma l'assistenza si rifiuta di guardare la mia macchina dicendo che "non è possibile chiedere ad un'officina di risolvere problemi di cui si è già incaricata in passato un'altra officina" ( :eek13) ). Se NON c'è spiegazione logica mi toccherà minacciare CAA di denunciare il suo operato non solo all'Alfa ma alle forze dell'ordine. Ma per ora non mi faccio strani pensieri e concedo, chiaramente, il beneficio del dubbio ... ma che casino però :motz)
 
Ho richiamato CAV, chiaramente non è arrivata NESSUNA comunicazione dall'Alfa ( :KO) ), però ho ottenuto di parlare con il responsabile (dell'officina credo, piuttosto che delle relazioni con il cliente) che molto gentilmente mi ha spiegato il problema che avrebbero loro. Altrettanto gentilmente ho esplicitato che se un centro di assistenza non è in grado di risolvere né di metter le mani (poichè non autorizzato) io ho il diritto di cambiare assistenza e che le beghe formali se le sbrighini loro (CAA probabilmente c'ha dei trighi per fa risultare gli interventi a CAN e non apre/chiude correttamente le commesse: se la commessa risulta aperta, CAV rischia di RIPETERE lo stesso intervento di CAA ed Alfa potrebbe decidere di FAR PAGARE a me il costo dei secondi identici ricambi ... organizzazione all'italiana). Ora il mio "contatto" sta fissando una visita dell'ispettore (volendo potevo andare ora poichè l'ispettore era presente in officina, ma V non è proprio dietro l'angolo e in ufficio ho delle attività programmate) ed ha il mio numero di cellulare. Per ora credo che si tratti di una cortesia "senza impegno" cercando poi di capire come e dove potranno agire; ma prima, giustamente, determinano l'entità degli interventi da fare. Poi si vedrà.

Il mio contatto in CAV è stato molto gentile ed accomodante, ci voleva ... forse c'è speranza :OK)

Seguite questa forumnovela poichè posterò gli sviluppi :)
 
Abitando vicino a Bruno confermo tutto quello ke ha detto... già quando ho preso la nasona io (4 anni fa) pur essendoci la concessionaria succedeva la stessa cosa, poi hanno addirittura avuto la brillante idea di passare da concessionaria alfa a renault... NO COMMENT
 
Ma :swear) :swear) :swear) , pensa la mia :147) è ferma da 2 giorni per sostituire la chiusura del portellone (riconosciuta difettosa già da tempo..) e non so ancora quando la posso ritirare :motz)
Grande l'assistenza Alfa :mitra)
 
Buone nuove! Mi ha telefonato adesso il responsabile di CAV, sempre GENTILISSIMO! E già la cosa mi fa stare meglio. Sembra che qualcuno si sia preso a cuore il problema; di fatti il suddetto non solo mi è sembrato molto solidale, ma persino ricordava le anomalie che gli avevo mostrato nel giretto di 15 minuti fatto il mese scorso! Questa è attenzione ai problemi caspita!

Insomma, il succo della telefonata è che devo mandargli via FAX tutti i "patti chiari" e le "ricevute" degli interventi fatti dalla CAA; chiaramente mi ha detto che bastano le FOTOCOPIE così posso andare in CAA e farmi dare tutti i documenti che non ho in mano perchè non me li hanno dati (o perchè direttamente nno li hanno fatti, in questo caso >>> :wall) ); inoltre aggiungo una descrizione delle problematiche ancora presenti ed un commento sul cosa è stato fatto in officina (e cosa non hanno risolto).

Questa documentazione servirà all'ispettore Alfa e penso sia un buon punto di inizio: domani mi reco in CAA e spero di non dover litigare con la segretaria :member)
 
Sono stato da CAA, ovviamente con la tipa che si occupa della burocrazia in officina era un fulmine per ogni sguardo... ma ero cmq tranquillo: cazzarola, sono il cliente no?

La notizia, però, è che per tutti gli interventi in garanzia (ergo TUTTI) non è mai stata rilasciata fattura (non si fanno fattura da soli, mi sembra logico :scratch) ), quindi non posso ottenere quei documenti. I "patti chiari" sono stati archiviati, le mie copie eSSa dice che mi sono state date (io dico che gli ultimi 10 INTERVENTI se ne sono sbattuti di darmi il Patto chiaro ... i miei patti chiari erano dei CENCI su cui veniva appuntato ogni nuovo intervento o su cui veniva scritto che quanto fatto non andava bene...) ma in ogni caso ora scrivo un FAX a CAV dicendo quanto segue :ahsisi) :


Gentilissima Officina XXX:
Per gli interventi già eseguiti da altre officine sul mio veicolo non sono state rilasciate ricevute da allegarVi in quanto tutti i lavori risultano eseguiti in garanzia. Per enumerare gli stessi Vi rimando al Vostro sistema informatico nel quale sono stati inseriti tutti i dati da Voi richiesti.
Richiedo, per tanto, che vengano effettuati i seguenti controlli sulla mia vettura, acquistata in Luglio 2005
(seguono problemi e dati della vettura)

lunedì mando il fax (oggi sono in ferie non ho il fax a disposizione ... che ne pensate
:sgrat)
 
penso che stai facendo bene tutto......ma a dire il vero sono incazzato da come veniamo trattati, possibile che non si può fare niente, tutti insieme per far valere i nostri diritti , ciò che ci spetta senza dover penare in questo modo?......facciamo delle proposte
 
penso che se l'ispettore si accontante dei "cenci" e/o trova qualcosa nels istema informatico e/o si fida bene, anzi male per la conce che spacciava come conce ufficile eseguendo lavori per cui non era di fatto autorizzata minimamente e male anche per la conce di novara che dovrà o dimostrare che nulla sapeva o sarà cazziata mostruosamente da alfa...
Il problema è se l'ispettore volesse manlevare ogni problema fregandose di te...soeriamo in bene, certo che a leggere ste cose....A3 aspettami cto arrivando.... :)
 
beh... se ti può tirare su il morale posso dirti che il titolare del CAV è una persona molto seria, preparata e gentile :OK)
 
insospettito dal silenzio dell'Alfa ho richiamato ora... mi dicono che l'ispettore ha richiamato 2gg fa e stavano per richiamarmi loro (da CAV), però se non mi faccio sentire io...

Intervento programmato per il 12 giugno (prima non possono) e senza sostitutiva mi dicono di tenermi "buona" tutta la settimana... già ora non so come farò
 
Top