Goodyear f1

alk147":l31mqpf0 ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":l31mqpf0 ha detto:
cosa c'entri il discorso di sapere sfruttare la macchina poi me lo spiegherai...o forse volevi dire che tutti quelli che usano le f1 non rendendosi conto delle "differenze" non sanno sfuttare bene la macchina?
a volte rimango perplesso....:nono02)
Volevo dire quello che ho detto, se sfrutti la macchina e le gomme in un certo modo può darsi che le differenze e i difetti vengano a galla.

Io magari mi trovo bene con un gomma perchè uso la macchina in un certo modo, le sfrutto al 70% e quindi un sacco di gomme per me saranno ok, se la do in mano a qualcun altro che guida meglio di me nota qualcosa in più.

Ripeto, il discorso era in generale per cercare di capire come mai lui poteva aver detto certe cose.
ahhh...ho capito :asd) quindi è una questione di manico!
ho capito, allora la prossima volta compro le uniroyal che le consiglia pure Alain Prost! lui si che ne aveva di manico.....
 
O.H.F.S. Tox-Sick":lo9q0gjh ha detto:
quindi vorresti dire che gli ingegneri alfa hanno progettato la taratura delle nostre nasone su delle lerciose firestone? hai voglia di ridere o cosa?
oppure quando hanno tarato le nostre sospensioni hanno pensato bene di farlo su un determinato pneumatico che di certo non è il F1 perchè non adatto?
Ma devi interpretare sempre a tuo modo tutto ciò che leggi?

Non so su che gomme l'abbiano studiato, magari è un compromesso su più di un tipo anche considerato che sono possibili più misure, volevo solo farti capire che non devi pensare che la cosa funzioni diversamente.

Hai una base, la gomma X, conosci le sue caratteristiche ecc. e da qui parti alla ricerca di ciò che vuoi ottenere.

Io le F1 le ho provate per poco tempo e non sulla mia macchina, non le giudico male o bene, di sicuro non essendo forse ancora in commercio al lancio della 147 non erano la base di partenza.
Non lo erano nemmeno le mie gomme visto che nemmeno queste esistevano.

Ci saranno gomme più o meno adatte, non tutte sono l'ideale.

Per fare un esempio, sulla 159 l'assetto è studiato in collaborazione con la Pirelli.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":1v3o5aju ha detto:
ahhh...ho capito :asd) quindi è una questione di manico!
ho capito, allora la prossima volta compro le uniroyal che le consiglia pure Alain Prost! lui si che ne aveva di manico.....
Mi verrebbe da risponderti con una sola parola, ma sarebbe scortese.

Stavo cercando di fare un discorso abbastanza sensato, però vedo che ti piace troppo deridere, quindi lascio perdere.
 
alk147":2ysmm9eu ha detto:
Ma devi interpretare sempre a tuo modo tutto ciò che leggi?
hai ragione ti chiedo scusa :fluffle)
però certe storie mi fanno un po' animare! io sono per i fatti e non per la teoria...forza ingegneri trovate dati obiettivi (e non soggettivi) del perchè le f1 non vanno bene sulle nostre nasone!
Adesso non pretenderai che io ci creda solo perchè lo ha detto Alex Murphy...per carità io manco lo conosco e non ho nulla contro di lui però sai com'è...per quel che ne so le f1 potrebbero invece essere il pneumatico perfetto per la nasona....finchè non saltano fuori dati "veri" tutto può essere :)
 
Secondo me le F1 sono ottime gomme, io le ho da 13000km e almeno sulla 156 con assetto sport originale alfa vanno benissimo le ho girate a 11000km e non hanno il minimo segno di scalettamento e sono pure molto silenziose poi che tengono molto bene dipende anche dalla macchina.Per qunato riguarda i pneumatici di primo equipaggiamento è solamente una scelta commerciale o di sponsorizzazione e di prezzo di acquisto di grossi lotti di gomme.Invece esistono alcuni modelli di gomme modificati su specifiche di bmw,vw-audi, che hanno alcune modifiche ai fianchi per avere maggior confort e meno vibrazioni, so che Michelin, Pirelli e Bridgestone le producono hanno una specie di stella ho asterisco.
 
Io le ho montate sulla mia 147 e devo dire che vanno molto bene, ottima tenuta anche sul bagnato, forrse sono un po' rumoorose.Ottime per quanto riguardo l'usura ,ci ho fatto 60000 Km! Anche un mio amico con la 156 si trova molto bene con quelle gomme.
 
dimenticavo... ho le f1 vecchio disegno! Il mio gommista e non solo mi ha detto che quello con nuovo disegno non hanno le stesse prestazioni delle vecche e che danno problemi.
 
fight":a51eyiik ha detto:
dimenticavo... ho le f1 vecchio disegno! Il mio gommista e non solo mi ha detto che quello con nuovo disegno non hanno le stesse prestazioni delle vecche e che danno problemi.
vedi io invece sapevo il contrario!
l'argomento gomme è sempre un po' spinoso (un po' come benzina Vs diesel) :nod) c'è chi dice che quelle sono ottime, chi invece che fanno pena, però se uno chiede un consiglio è giusto che tutti esprimano le loro opinioni (pro e contro) anche se certe volte secondo me si esagera un pelo...
 
concordo con quanto diceva ALK nelle risposte precedenti


il discorso F1 "non adatte" potrebbe essere uscito dal fatto che hanno una spalla cedevole, sulla sensibilità sterzo della 147 qualcuno potrebbe notarlo e trovarlo fastidioso
la cosa è migliorata nelle nuove GDS03 molto più strutturate a quanto pare

ma per intenderci peo in mezza giornata con delle F1 gds03 le ha mangiate completamente fino a metà del fianco, e il fianco di una /45 è davvero basso... quindi la struttura non ha retto all'uso di pista



è naturale che vari tipi di gomma possano rendere meglio o meno a seconda dell'auto sulla quale li usi
alcune gomme su una vettura vanno molto bene, su altre meno
la scelta di una gomma è sempre caratterizzata dall'auto!

esempi generici: un'auto come la nasona ha una sospensione che porta a lavorare con le gomme in ottimo appoggio, in modo che siano sempre ben perpendicolari alla strada
un'altro tipo di auto sfrutta magari un assetto più duro, che carica molto sulla spalla della gomma, lavora più di bordo e meno di battistrada

parlando a balocco con un ing. pirelli ci diceva appunto delle difficoltà nell'adattare una gomma pirelli a una nuova auto, sulla quale per farla stare in strada decentemente hanno applicato un bel camber posteriore
questo è un problema perchè tenderebbe a mangiare troppo le spalle esterne

inoltre alcune gomme, chiaramente non turistiche, sono adattate nella struttura e nella mescola per certi tipi di auto
esempio le gomme N1 N2 ecc specifiche porsche, e a seconda dei modelli di porsche ti richiede la gomma N6 piuttosto che una N2
chiaramente potrai mettere anche normali gomme, non è obbligatorio mettere una pzero N6 ma puoi metterci una normale pzero!


sono chiaramente differenze che si denotano quando le sfrutti a fondo, o se sai notarlo
quando prendi una gomma di alta categoria sarà comunque una "buona" gomma di partenza


nel normale uso puoi trovare migliore o peggiore una gomma a seconda delle preferenze personali, del tuo uso, e della tua sensibilità... a me che la gomma sia di cemento è un vantaggio: viaggio solo su strade extraurbane, con pochi buchi... uno in centro a torino forse preferirebbe altro :)


per questo è difficile chiedere a uno se vanno bene delle gomme

innanzitutto deve essere uno che ne ha provate molte, e su auto uguali, e pesantemente.... in pratica posso contare sulle dita delle mani le persone che conosco a cui posso chiedere se una gomma "va bene" o no !
per intenderci io uso le bridgestone 050, le 040 e le Re720. non so dirti quali siano meglio, su auto diverse come fai a capirlo?
 
quoto lope alla grande

io ti posso solo dire che ho avuto fino a 2 settimane fa le F1 di primo equipaggiamento che mi sono sempre sembrate ok. Adesso ho P0 nero ma da troppo poco per notare differenze eccetto una: le P0 sono decisamente più silenziose
 
quindi codeste persone che hanno usato tante gomme diverse sulla stessa vettura in maniera pesante cosa consigliano come miglior gomma in assoluto per le caratteristiche del nostro sterzo e delle nostre sospensioni?
domanda:
un pneumatico pensato per lavorare bene sul bagnato potrà mai avere una spalla rigida come uno pensato per la pista? io dico di no...
sinceramente io con la macchina ci giro per la strada e molte volte mi capita che sia bagnata, già ho l'assetto e la barra inf. se poi ci metto pure una gomma dalla spalla rigidissima....addio!
per la pista esistono ben altre gomme :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":nha691hl ha detto:
quindi codeste persone che hanno usato tante gomme diverse sulla stessa vettura in maniera pesante cosa consigliano come miglior gomma in assoluto per le caratteristiche del nostro sterzo e delle nostre sospensioni?

boh?
mai chiesto in specifico per la nasona... anche perchè non so se l'hanno provata
argomento interessante comunque per sapere se si possono definire le accoppiate anche solo "generiche" tra generi di sospensioni e gomme


sinceramente io con la macchina ci giro per la strada e molte volte mi capita che sia bagnata, già ho l'assetto e la barra inf. se poi ci metto pure una gomma dalla spalla rigidissima....addio!
per la pista esistono ben altre gomme :OK)

su bagnato la gomma più ha la spalla alta meglio è... quindi sulla spalla bassa più è morbida più è progressiva

per l'uso stradale infatti la scelta va fatta per le proprie esigenze infatti, come dicevo prima

una gomma da pista davvero anche se la prendi da 15" è comunque più rigida delle nostre 17 alla fine :asd)
 
lope":29iyo7uc ha detto:
boh?
mai chiesto in specifico per la nasona... anche perchè non so se l'hanno provata
argomento interessante comunque per sapere se si possono definire le accoppiate anche solo "generiche" tra generi di sospensioni e gomme
si sarebbe bello avere qualche dato in più...fino ad ora abbiamosentito pareri e (pre)giudizi, anche se dubito fortemente che sia facile individuare quale sia la migliore accoppiata in assoluto! troppi elementi esterni che condizionano il risultato...è difficile stabilire con esattezza il vincitore!

lope":29iyo7uc ha detto:
su bagnato la gomma più ha la spalla alta meglio è... quindi sulla spalla bassa più è morbida più è progressiva

per l'uso stradale infatti la scelta va fatta per le proprie esigenze infatti, come dicevo prima

una gomma da pista davvero anche se la prendi da 15" è comunque più rigida delle nostre 17 alla fine :asd)
infatti è quello che ho sempre detto! io ho provato la 156 di un mio amico che ha l'assetto e le yoko da 16" (quindi con più spalla delle mie) e sul bagnato è abbastanza brusca! ti molla improvvisamente mentre le gsd3 sono più progressive, hanno la spalla più cedevole e meno squadrata il che aiuta...e non poco!
Poi se uno proprio non sa rinunciare alla prestazione assoluta in cambio di un po' più di sicurezza sul bagnato è un altro paio di maniche :OK)
 
Eagle F1 GSD-3

Imbattibile sul bagnato. non ci sono confronti
:OK)
Ottima durata a patto di non esagerare con le curve (la spalla infatti è un pò morbida)

Molto Rumorose e comportamento sull'asciutto mediocre
 
O perchè piacciono a lui e si è sempre trovato bene.

Su che macchine però?

Uno ti può giusto indirizzare, ma non è per nulla detto che ci si trovi bene allo stesso modo.
 
ti sbagli perchè le ha di tutte le marche, come seconda opzione mi ha dato le Goodyear e per finire le pirelli, in realtà gli ho subito chiesto per Michelin che da sempre reputo ottime gomme e lui non ne era tanto entusiasta!
a dicembre deciderò cosa fare
ciao
 
alk147":317hho5k ha detto:
O perchè piacciono a lui e si è sempre trovato bene.
oppure fa come fa mio zio...lui da quando ha avuto il 112 abarth, la delta, la uno, la punto e ora il doblò ha sempre montato solo ed esclusivamente pirelli! perchè? perchè è interista e per di più campanilista :asd)
 
Top