Goodyear f1

Gep

Nuovo Alfista
4 Ottobre 2005
162
0
16
Trento
Oggi l'ho vista parcheggiata nel magazzino del concessionario ancora con li cellofan, visto che è arrivata ieri. Sui 17 ho visto le goodyear f1 che ne pensate?
 
Gep":2pt2z63l ha detto:
Oggi l'ho vista parcheggiata nel magazzino del concessionario ancora con li cellofan, visto che è arrivata ieri. Sui 17 ho visto le goodyear f1 che ne pensate?

il problema di quelle gomme è la rumorosità nel rotolamento e l'usura rapida....
 
:nod)
posso dirti che sono ottime da quando le ho montate per la prima volta
sul mio vecchio bmw...da allora monto solo quelle infatti appena presa la mia
nasona le ho subito montate..hanno un ottima tenuta anche sul bagnato testate con la mia vecchia auto che era trazione posteriore
 
SalvoJTD":1ne2ojp8 ha detto:
Gep":1ne2ojp8 ha detto:
Oggi l'ho vista parcheggiata nel magazzino del concessionario ancora con li cellofan, visto che è arrivata ieri. Sui 17 ho visto le goodyear f1 che ne pensate?

il problema di quelle gomme è la rumorosità nel rotolamento e l'usura rapida....

come prestazioni e rumore per me sono ok!
le ho da quasi 20k km e come usura mi sembrano normali....

Certo essendo molto sportive (e costose) conviene invertirle spesso (io ogni 10k km).
Ah ricordo che ho l'ultimo modello gsd3 (il vecchio era rumoroso!)
 
Occhio a non fare per forza affidamento sul fatto di averle provate su auto diverse, il comportamento può cambiare come successo a Klaus.
 
le ho avute di 1° equip. sulla 164 super v6 tb: durata molto limitata, rumorosità un pò maggiore rispetto ad altre (ma in fondo non è una gomma da turismo) ma grandissima tenuta. Tieni conto però che l'auto era più grande e soprattutto pesante(1600 Kg). Sulla tua dovrebbero essere più che adatte (in fondo erano nate per la Corvette ZR1).
 
io ho le f1 vekkio disegno, e da quello ke ho visto dagli utenti kn le nuove 147 montano ankora quelle, kissa perkè!!!!!
cmq io le ho trovate rumorose solo ora ke sono quasi alla frutta, tenuta stupenda, farle fischiare nn è facile.... per ora sono a 22.000 km...ne riesco a fare ankora un 2-3000....
kome primo equipaggiamento direi ke sono più ke ottime???
okkio alle buke, si sentono davvero troppo.... :OK)
 
Sono un paio di anni che sono fuori, ho sempre sentito dire che sul bagnato non hanno rivali. Spero proprio. Su un'altra 147 che c'era in alfa vicino alla mia gli hanno montato le bridgestone.... durata inferiore ma forse gomma migliore.
 
Da quello che mi hanno sempre detto quelli che le hanno avute non sono così eccezionali sul bagnato, non sono le migliori, però va sempre fatto un confronto soggettivo, le gomme che per qualcuno sono il massimo per altri possono risultare scarse.

La F1 non sono a livello di PZero, SportContact2, S03 tanto per fare nomi, e mi sembra siano sul mercato da più di 2 anni.
 
difatti le sport contact sono le mie preferite....del disegno ottimi comportamenti genrali su vari tipi di auto
 
molto di più di due anni...saranno tre o quattro se nn diko caxxate...il disegno nuovo è fuori già da un anno...
cmq sull'ibiza io avevo le contintal sport contact 2...50.000 km eccezzionali su bagnato e asciutto...da contare ke le montavo su cerki da 15 kn 185/55...e poi cmq sia altro tipo di makkina, più pikkola,leggera e kn assetto diverso dalla nasona :OK)
 
vorrei trovare la vecchia discussione (eravamo ancora su freeforum se non mi sbaglio) di qualcuno che addirittura sosteneva che le eagle f1 non erano adatte al tipo di sospensioni delle nostre nasone.... :crepap)
ma per favore! :lol:
adesso la cerco...se la trovo la posto :asd)

io le ho su da 15.000km e un po' rumorosine in effetti lo sono (come tutte quelle con il disegno a freccia) però le ho viste in crisi solo poche volte (per fortuna!)...tornando dall'oktoberfest quest'anno ho preso un mega pozzangherone in 3° corsia ai 130km/h e devo dire che si sono comportare splendidamente! :OK)
 
Poteva essere Alex Murphy (almeno mi pare di ricordare fosse lui), e visto che il suo assetto non è quello di serie, ma è modificato da Zatti, può benissimo essere che quelle gomme non siano adatte.

Ricordo di sicuro che con le gomme che aveva non si era trovato al meglio perchè si comportavano male rispetto alle Michelin Pilot Exalto II che ha montato in seguito.

Spesso si da per scontato che tutto vada bene, però dipende da come si usa la macchina, c'è anche chi la sfrutta bene e si rende conto di certe differenze.

D'altra parte gli assetti vengono sviluppati in funzione delle gomme.
 
alk147":3d0so6by ha detto:
Spesso si da per scontato che tutto vada bene, però dipende da come si usa la macchina, c'è anche chi la sfrutta bene e si rende conto di certe differenze.

D'altra parte gli assetti vengono sviluppati in funzione delle gomme.
e spesso c'è chi si fa troppe pippe :asd)
cosa c'entri il discorso di sapere sfruttare la macchina poi me lo spiegherai...o forse volevi dire che tutti quelli che usano le f1 non rendendosi conto delle "differenze" non sanno sfuttare bene la macchina?
a volte rimango perplesso....:nono02)

ho capito che io e te alk la pensiamo diametralmente opposto su praticamente tutto però non esageriamo...che Alex si sia trovato meglio con le pilox exalto rispetto alle f1 non lo metto in dubbio, ma arrivare a sostenere che una gomma non sia adatta ad un determinato schema di sospensione è un altra cosa! :crepap)
se fosse così esisterebbero gommature per gli schemi a ruote interconnesse, per il ponte de dion, per le balestre, per il mcpherson, ecc....
in formula 1 si svilupperanno le sospensioni anche e soprattutto in base alla gommatura non in fiat/alfa/vw/peugeot/ecc...
se poi mi dici che lui aveva adirittura un assetto particolare by zatti (quindi non l'originale) non capisco di cosa diavolo stiamo parlando.... :ka)
forse l'unico discorso da fare era che le f1 non erano le migliori per la sua nasona :nod) :OK)
 
Vedo che trovi divertenti un sacco di affermazioni.

Allora lo affermo chiaramente che esistono gomme con dei codici a seconda delle auto su cui dovrebbero essere montate, e non parlo di auto molto particolari, non mi ricordo più quale fosse la gomma, ma esisteva una versione con una dicitura "F" per le Ford.

Più volte ho letto anche su Quattroruote di gomme dedicate ad alcune vetture.

In più ti dico che le sospensioni sono proprio impostate a partire dalle gomme, poi se vuoi crederci bene, se no fai come vuoi, almeno qualche cosa l'ho imparata da chi mi ha insegnato meccanica applicata e ha lavorato in questo campo.

Altra cosa, non è che debbano essere studite per un certo schema di sospensioni, multilink piuttosto che McPherson, è la taratura che conta, lo schema di base può essere uguale ma poi sviluppato in maniera molto diversa tra l'una e l'altra vettura.


Comunque ci tengo a precisare che la risposta di prima non era data per darti contro, stavo seguendo il discorso e basta, adesso invece mi riferisco proprio a quello che dici tu.

Quelli che si fanno troppe pippe sono quelli che alla fine riescono a mettere in strada un'auto bella da guidare, mi auguro che continuino a trastullarsi in questo modo visto che fanno bene il loro lavoro.
 
alk147":2exo2d5d ha detto:
Vedo che trovi divertenti un sacco di affermazioni.

Allora lo affermo chiaramente che esistono gomme con dei codici a seconda delle auto su cui dovrebbero essere montate, e non parlo di auto molto particolari, non mi ricordo più quale fosse la gomma, ma esisteva una versione con una dicitura "F" per le Ford.

Più volte ho letto anche su Quattroruote di gomme dedicate ad alcune vetture.

In più ti dico che le sospensioni sono proprio impostate a partire dalle gomme, poi se vuoi crederci bene, se no fai come vuoi, almeno qualche cosa l'ho imparata da chi mi ha insegnato meccanica applicata e ha lavorato in questo campo.

Altra cosa, non è che debbano essere studite per un certo schema di sospensioni, multilink piuttosto che McPherson, è la taratura che conta, lo schema di base può essere molto diverso tra l'una e l'altra vettura.


Comunque ci tengo a precisare che la risposta di prima non era data per darti contro, stavo seguendo il discorso e basta, adesso invece mi riferisco proprio a quello che dici tu.

Quelli che si fanno troppe pippe sono quelli che alla fine riescono a mettere in strada un'auto bella da guidare, mi auguro che continuino a trastullarsi in questo modo visto che fanno bene il loro lavoro.
ho modificato il messaggio mentre mi rispondevi...scusa! :OK)
quindi vorresti dire che gli ingegneri alfa hanno progettato la taratura delle nostre nasone su delle lerciose firestone? hai voglia di ridere o cosa?
oppure quando hanno tarato le nostre sospensioni hanno pensato bene di farlo su un determinato pneumatico che di certo non è il F1 perchè non adatto?
una piccola precisazione: F1 per me è un gran pneumatico pioggia non uno dalla tenuta superba come potrebbe essere un pilot accoppiato al nostro schema di sospensioni! lo so che voi alfisti veri non riuscite neanche a concepire che uno "setti" la propria vettura per un uso quotidiano ma ci siamo anche noi...purtroppo ;)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":3ovqfmdl ha detto:
cosa c'entri il discorso di sapere sfruttare la macchina poi me lo spiegherai...o forse volevi dire che tutti quelli che usano le f1 non rendendosi conto delle "differenze" non sanno sfuttare bene la macchina?
a volte rimango perplesso....:nono02)
Volevo dire quello che ho detto, se sfrutti la macchina e le gomme in un certo modo può darsi che le differenze e i difetti vengano a galla.

Io magari mi trovo bene con un gomma perchè uso la macchina in un certo modo, le sfrutto al 70% e quindi un sacco di gomme per me saranno ok, se la do in mano a qualcun altro che guida meglio di me nota qualcosa in più.

Ripeto, il discorso era in generale per cercare di capire come mai lui poteva aver detto certe cose.
 
Top