Good Year Excellence sopra i 100km/h come vanno?

novello2000

Nuovo Alfista
13 Aprile 2006
331
0
16
Ciao a tutti ragazzi... da poco ho montato le Good Year Excellence sui miei cerchi 17'' con canale da 8 (215/45 R17) e devo dire che venendo da un treno di Yokohama S-drive non sono molto contento.
Appena montate sono partito per un viaggetto e in autostrada ho avuto anche il modo di provarle a velocità superiori da quelle cittadine e ho riscontrato un difetto (anche se non sono sicuro al 100% che è colpa delle gomme):
andando a velocità sopra i 80-90 km/h se giro con il volante per girare il posteriore come se non seguisse subito la traiettoria dell'anteriore.
Questo problema lo noto soprattutto sul bagnato infatti sui curvoni veloci in autostrada ho quasi paura che mi parta il posteriore quando giro.
questa vosa l'ho notata ora perchè montando le gomme ho fatto queste prove ma secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
spero di aver spiegato bene il problema e che qualcuno esperto possa aiutarmi quanto prima!!!
grazie a tutti intanto!!
 
Mah io le avevo sulla GTA e andavano da Dio, ovviamente anche sopra a velocità ben più alte.. buon grip e ottimo confort, solo non le ho provate su bagnato ma dicono vadano bene, insomma probabilmente il tuo problem non è da imputare alle gomme.. :shrug03)
 
Io le ho provate solo su una Xara picasso aziendale....rispetto alle continental Premium C. di primo equipaggiamento non andavano male (considerando anche le caratteristiche della macchina). Il problema più che altro è che sei passato da una gomma sportiva ad una "turistica"; la differenza di tenuta non sarà mai paragonabile :ciao)
 
mi è venuto un dubbio ragazzi,,,,visto che il posteriore non è molto reattivo, cioè come ho detto prima quando sterzo il posteriore ci mette un po per allinearsi all'anteriore potrebbero essere le sospensioni?
 
oggi sono andato dal benza e ho controllato la pressione delle gomme ed erano tutte e 4 a 2 bar, le ho messe a 2.4 dietro e 2.5 davanti.
devo dire che è migliorato ma di poco.
sto pensando che forse ero abituato ad una gomma sportiva con spalla molto rigida (yokohama s drive) mentre ora utilizzo una gomma da turismo quindi forse è normale?
 
novello2000":1aqngrnk ha detto:
oggi sono andato dal benza e ho controllato la pressione delle gomme ed erano tutte e 4 a 2 bar, le ho messe a 2.4 dietro e 2.5 davanti.
devo dire che è migliorato ma di poco.
sto pensando che forse ero abituato ad una gomma sportiva con spalla molto rigida (yokohama s drive) mentre ora utilizzo una gomma da turismo quindi forse è normale?

beh che le s.drive siano sportive è tutto da dimostrare, non sono delle Advan sport, io le ritengo più simili alla Er300. In generale però le giapponesi hanno carcassa rigida il che le rende molto rapide, se ora hai una gomma con carcassa più morbida ti ritrovi con l'auto che ha una specie di doppio tempo, cioè va in appoggio e poi gira... Direi che lavorando con la convergenza dovresti riuscire a sistemare questo effetto, aspetta però di aver fatto un 2-3 mila km...
 
novello2000":255z9016 ha detto:
o addirittura un problema di convergenza?

Ho subito pensato a questo anch'io... :scratch)
Il tuo gommista ti ha stampato i valori?Sono gli stessi della casa o quelli del treno precedente?
Cmq non è molto facile capire...si capirebbe se le gomme avessero appena 10km ma dopo già qualche centinaio di km dovrebbero essere ok...non saprei... :scratch)
 
oggi sono andato dal gommista (non quello che me le ha montate) e mi ha detto che non è assolutamente un problema di gomma in quanto la gomma era perfetta ed era nuova, inoltre gli ho chiesto se poteva essere un problema di convergenza e mi ha detto sicuramente no perchè se era un problema di convergenza per come si comporta quando giri dovevi avere le ruote talmente storte che si vedeva la convergenza sbagliata ad occhio nudo, e quindi mi ha detto sicuramente è un problema di ammortizzatori.
al che gli ho detto ma se facciamo la prova nell'aprire il cofano e premere verso il basso il culo della macchina non dondola quindi non ha gli ammortizzatori scarichi sbaglio?
e lui mi ha detto guarda che gli ammortizzatori non si rompono solo quando sono scarichi ma può avere anche un problema di indurimento della sospensione e quindi la macchina non tiene piu la strada.
in poche parole lui mi ha consigliato di sostituire gli ammo posteriori.
al ritorno in una strada privata molto larga poi ho fatto una piccola prova:
andando a circa 100km/h ho provato a muovere il volante di 1-2cm a destra e 1-2cm a sinistra e ho sentito il posteriore della macchina che sgommava cosa che non fa nemmeno la vecchia 500 di mio nonno.
 
novello2000":13inp8hl ha detto:
oggi sono andato dal gommista (non quello che me le ha montate) e mi ha detto che non è assolutamente un problema di gomma in quanto la gomma era perfetta ed era nuova, inoltre gli ho chiesto se poteva essere un problema di convergenza e mi ha detto sicuramente no perchè se era un problema di convergenza per come si comporta quando giri dovevi avere le ruote talmente storte che si vedeva la convergenza sbagliata ad occhio nudo, e quindi mi ha detto sicuramente è un problema di ammortizzatori.
al che gli ho detto ma se facciamo la prova nell'aprire il cofano e premere verso il basso il culo della macchina non dondola quindi non ha gli ammortizzatori scarichi sbaglio?
e lui mi ha detto guarda che gli ammortizzatori non si rompono solo quando sono scarichi ma può avere anche un problema di indurimento della sospensione e quindi la macchina non tiene piu la strada.
in poche parole lui mi ha consigliato di sostituire gli ammo posteriori.
al ritorno in una strada privata molto larga poi ho fatto una piccola prova:
andando a circa 100km/h ho provato a muovere il volante di 1-2cm a destra e 1-2cm a sinistra e ho sentito il posteriore della macchina che sgommava cosa che non fa nemmeno la vecchia 500 di mio nonno.


E' PALESEMENTE un problema di convergenza/campanatura...dì al gommista di andare ad arare i campi! :asd)
 
fammi capire perchè un palese problema di convergenza?
vorrei capire perchè sto problema mi sta facendo perdere la pazienza.
 
novello2000":2bcte5ir ha detto:
fammi capire perchè un palese problema di convergenza?
vorrei capire perchè sto problema mi sta facendo perdere la pazienza.

perchè non è quella la manovra per mettere in crisi gli ammo.

se vuoi testare gli ammo, o li porti in un centro revisione e ti fanno un'analisi di risposta in frequenza con le pedane oscillanti o ti fai una curva in assetto stabilizzato (tipo rotonda) sullo sconnesso,prima a destra e poi a sinistra, e vedi se la macchina scoda. non c'è bisogno di andare forte, anche a 50kmh va bene. :OK)
 
il problema lo fa anche a 50km/h ma molto lieve, in effetti sopra i 100km/h quando sterzi fa quasi paura la macchina.
 
novello2000":2mtg4hl0 ha detto:
il problema lo fa anche a 50km/h ma molto lieve, in effetti sopra i 100km/h quando sterzi fa quasi paura la macchina.

potrebbe essere un problema di entrambi e magari di boccole dei braccetti. La prima e dico la prima cosa da fare è verificare convergenza e campanatura, costa poco e almeno sei sicuro di essere a posto. Mica vorrai cominciare dal cambiare gli ammo?
 
novello2000":1jobfg19 ha detto:
oggi vado dal gommista a far fare la convergenza, vediamo cosa mi dice

fatti stampare i valori di convergenza, campanatura ed incidenza ed assicurati che la convergenza te la faccia in un solo piazzamento, cioè che non debba spostare l'auto dal ponte e girarla per fare la convergenza del posteriore!
 
avendo assetto originale e cerchi da 17 con canale da 8 quando fa la convergenza devo dirgli di modificare qualche valore?
 
Top