Gomme cambiate anzitempo: voi quali avreste montato? [TUTTO FATTO!!!-Nota spese]

klausgt":1a4wz7bb ha detto:
725euro le gy f1 ?????? porcamiseria...... ke palpata di portafogli....

Più che palpata direi che me l'hanno VIOLENTATO, il portafogli...
 
YoKoHaMa":coxi7nr1 ha detto:
Le Bridgestone le ho viste dal vivo l'altro ieri (non le avevo riconosciute) e oggi, e in foto sono molto più belle (sarà la misura...). Come estetica preferisco di gran lunga le F1. Come prestazioni quindi sono, diciamo, molto "versatili".

come estetica sono d'accordo :OK)

infatti come ho scritto qualke post più su guardando il disegno prenderei le S03, anche se nelle prove che ho visto prendono voti peggiori delle RE050

secondo me nel segmento delle ultra high performance (quello di potenza, eagle f1, pilot sport, ecc ) la cosa da cercare è proprio la versatilità perchè come prestazioni sono tutte molto simili
le eagle nn lo prenderei perchè privilegiano troppo la prestazione a scapito di rumorosità e usura disomogenea

cmq se vuoi farti un'idea dai un'occhiata su questo sito dove riportano le prove delle gomme :OK)

http://www.tirerack.com/tires/surveyresults/surveydisplay.jsp?type=MP
 
YoKoHaMa":1x5mh743 ha detto:
Ok raga tutto fatto, ora la nasona è a posto (e 'te credo...!), allora:

- 4 Goodyear Eagle F1 GS-D3............725 euro
- rettifica 4 cerchi Toora T670............140 euro
- nuove pastiglie freni post..................60 euro (imprevisto)
- assicurazione gomme.......................15 euro
- equilibratura.......................................gratis
- convergenza.......................................gratis
- manodopera.......................................gratis
------------------------------------------------------
....................................TOTALE........940 euro :mecry)

C'hanno lavorato 3 persone attorno la mia auto (per fare il prima possibile), hanno controllato tutto, fatto la prova su strada (con me dentro), regolato meglio la convergenza ecc. ecc. Il tutto in un'ora.
Mi ritengo soddisfatto.

Poi: l'assicurazione non si può più fare sulle 45 di spalla, ma me l'hanno fatta lo stesso! Vale per 1 anno, e solo su due gomme, ma le sostituiscono del tutto gratuitamente, e in quel caso cmq non pago la manodopera: insomma se succede qualcosa alle gomme vado lì, me le cambiano e me ne vado.

Che ne pensate? Aspetto vostri commenti...

complimeti per i tempi di montaggio rettifica e tutto il resto, ma 725 euro per le F1 mi pare esagerato...ti prendevi le toyo t1-R e risparmiavi e nn poco!
Se le prendevi su gomma diretto risparmiavi
 
Nn per darti addosso, ma hai speso 249 euro in +...
su gommadiretto 4 F1 costano 119x4=476 euro...
Vogliamo mettere montaggio e smaltimento gomme e tutto il resto...

Ecco quanto riportato sul sito gommadiretto centri partner

Prezzo per il montaggio, ovvero smontaggio, sostituzione della valvola,
equilibratura e installazione, per pneumatico
soltanto: EUR 10,00
Smaltimento dei vecchi pneumatici: EUR 2,00
Cerchi d' alluminio: EUR 13,00 Sovraprezzo
 
Beh guarda, ora che lo so le gomme le ordino sempre su gommadiretto, cmq credo sì che sia un prezzo caro ma penso non troppo lontano da quello di altri gommisti (almeno credo!). Gommadiretto è fortemente specializzato ed avrà sicuramente un enorme stoccaggio e vendite molto più numerose; inoltre come molti altri negozi sul web si risparmia (e tanto anche!!!) proprio in virtù di questo. Poi magari mi sbaglio, ma a questo punto sono curioso di sapere altri gommisti a quanto vendono 4 F1 da 17"...

Cmq il prezzo iniziale delle F1 su gommadiretto è 175 euro, non lontano dai 185 che ho pagato io (740:4=185); che poi riescano anche a fare uno sconto maggiore per la quantità che acquistano, (magari gommadiretto di F1 ne avrà acquistate 300, per dire, mentre il mio gommista ne ha ordinate appena 2 solo per me), dove acquistano ecc. è un altro discorso.

Su gommadiretto si risparmia, ormai è assodato, quindi un prezzo migliore di quello non lo troverai mai da nessun altro.

Cmq alla fine lo so che ho speso troppo....stò anche cercando di "farmene una ragione".........
 
vabbè è inutile farsene una ragione, del resto c'è sempre una prima volta,la dove si sbaglia e si impara.
Cmq io quando ancora non sapevo di gommadiretto comprai le firestone sz80 da 17 e le pagai 160 l'una tutto compreso, montaggio,ecc...

almeno ogni 1000 km mi mettono a pressione le ruote con azoto,gratis.
l'ultima inversione ed equilibratura me la fecero gratis...
quindi se vai da colui ceh le ha installate penso che almeno si ricorderà di te :OK)
 
ugo_t":1opr7pbo ha detto:
Io, anche se non sulla 147, ho montato il mese scorso delle Yokohama A048 e devo dire che mi sono trovato benissimo. Quando devrò cambiare quelle del 147 ci farò un pensierino (anche se prima vorrei provarle sotto l'acqua).
Sull'asciutto non hanno paragoni: appena vanno in temperatura il divertimento è assicurato
Le Yokohama Advan A048 sono un discorso a parte, sono semi-slick, pur se omologate per uso stradale, un po' come le toyo R888. Oltre ci sono solo gomme da pista.
 
DevilBoss86":1omnuiso ha detto:
vabbè è inutile farsene una ragione, del resto c'è sempre una prima volta,la dove si sbaglia e si impara.

Infatti ora ho "imparato la lezione"...porca miseria la differenza di prezzo è notevole!!

Cmq io quando ancora non sapevo di gommadiretto comprai le firestone sz80 da 17 e le pagai 160 l'una tutto compreso, montaggio,ecc...

Non so quanto costino, ma credo siamo all'incirca sul mio "discorso"...

almeno ogni 1000 km mi mettono a pressione le ruote con azoto,gratis.
l'ultima inversione ed equilibratura me la fecero gratis...
quindi se vai da colui ceh le ha installate penso che almeno si ricorderà di te :OK)

Questo è sicuro, vado lì da anni e non mi hanno mai fatto pagare queste cose...
 
Top