Gomme a 2.6 d'estate? possibile?

Satchmoblue":37s5bhy4 ha detto:
Poi, come detto, anche le mie sensazioni di guida hanno contribuito.
Ho provato le due auto da scettico (non avevo mai provato auto con gomme gonfiate ad azoto), e ho chiesto espressamente non mi dicessero quale delle due le aveva.
hai provato DUE auto diverse e solo perchè avevano sopra qualche strumentazione e la tua soggettiva sensibilità, affermi che l' azoto è meglio?
 
Ragazzi, l'azoto lasciamolo alla Formula1, piuttosto assicuriamoci di controllare l'efficienza e la pressione dei pneumatici ALMENO una volta al mese
 
Ma se si scaldano tanto, l'ossigeno presente può dar luogo a fenomeni di condensa, e per questo si perde un po' di pressione rispetto al gonfiaggio col solo azoto.

Sulle auto stradali, dal momento che non vengono raggiunte temperature eccessivamente alte, il fenomeno non è tale da giustificare l'utilizzo dell'azoto puro, però non è che faccia male, anzi, solo che al prezzo che fanno pagare diventa una spesa quasi inutile, a quel punto, come detto, meglio perdere 2 minuti la settimana per controllare.

L'utilizzo di azoto può avere senso per chi fa tanta autostrada, e quindi tende a scaldare di più le gomme, ma già per chi fa tratte da 50-100 Km per volta l'utilità viene meno.

Tra le altre cose, a mano a mano che vengono effettuati i rabbocchi, la percentuale di azoto cresce, partendo da una base del 78% presente nell'aria.

Quel che è falso, ma che spesso viene citato dalle fonti che consigliano azoto, è che le molecole di questo gas sfuggono meno facilmente.
 
Scusate ma quando vi gonfiano le gomme con azoto, prima cosa fanno, vi creano il vuoto all'interno del pneumatico...? Non penso... quindi nel pneumatico resterà comunque aria + azoto... ovvero ARIA tale e quale a prima, solo con una percentuale di azoto un pò più alta (facciamo 85-90% nel migliore dei casi, anzichè 78%... sai che differenza...), ma non certo 100% di azoto.
Per chi non lo sapesse, gli impianti che usano in F1 per il gonfiaggio ad azoto costano qualche migliaio di euro, non sono una misera bombola come quella del gommista. Non facciamo ridere dai... :shrug03)
 
306 Maxi":935390y5 ha detto:
Scusate ma quando vi gonfiano le gomme con azoto, prima cosa fanno vi creano il vuoto all'interno del pneumatico...? Non penso... quindi nel pneumatico resterà comunque aria + azoto... ovvero ARIA tale e quale a prima, solo con una percentuale di azoto un pò più alta (facciamo 85-90% nel migliore dei casi, anzichè 78%... sai che differenza...), ma non certo 100% di azoto.
Per chi non lo sapesse, gli impianti che usano in F1 per il gonfiaggio ad azoto costano qualche migliaio di euro, non sono una misera bombola come quella del gommista. Non facciamo ridere dai... :shrug03)
quindi non si arriverà mai ad avere azoto al 100% tra gomma e cerchio. dunque, dove saranno mai tutti i benefici tanto decantati dagli azoto-maniaci :sgrat) ?
 
joker66":16vnem8w ha detto:
(...)quindi non si arriverà mai ad avere azoto al 100% tra gomma e cerchio. dunque, dove saranno mai tutti i benefici tanto decantati dagli azoto-maniaci :sgrat) ?
nella suggestione ?
 
giangirm":3o5m4buu ha detto:
joker66":3o5m4buu ha detto:
(...)quindi non si arriverà mai ad avere azoto al 100% tra gomma e cerchio. dunque, dove saranno mai tutti i benefici tanto decantati dagli azoto-maniaci :sgrat) ?
nella suggestione ?
probabile:uno ne sente parlare talmente tanto e talmente bene che alla fine prova a si autoconvince che effettivamente funziona. e invece non è vero :derid)
 
giangirm":2dxqgcxy ha detto:
hai provato DUE auto diverse e solo perchè avevano sopra qualche strumentazione e la tua soggettiva sensibilità, affermi che l' azoto è meglio?

L'ho scritto sopra.
I dati rilevati erano migliori, e sentivo meglio la macchina.

E, dati a parte, ci tengo a sottolineare per la terza volta come siano mie impressioni personali, per la mia esperienza di guida, e che quindi di conseguenza ho espresso la mia opinione.
Non ho mai detto che con l'aria fanno cagare, ho detto che io mi sono trovato meglio con l'azoto.

Infatti:
Satchmoblue":2dxqgcxy ha detto:
Poi, in senso generale possono essere migliori o no, io parlo partendo dalla mia esperienza.

joker66":2dxqgcxy ha detto:
Satchmoblue":2dxqgcxy ha detto:
ho riscontrato una minor perdita di pressione a pneumatico caldo.

.
scusa ma mi risulta che a caldo la pressione aumenti, o sbaglio?
Con l'azoto ho rilevato una minore perdita della pressione, inteso nel senso che ho rilevato minori sbalzi, in aumento o in diminuzione.
Per il resto, mi autoquoto sopra.
 
Satchmoblue":ghait0gf ha detto:
giangirm":ghait0gf ha detto:
hai provato DUE auto diverse e solo perchè avevano sopra qualche strumentazione e la tua soggettiva sensibilità, affermi che l' azoto è meglio?

L'ho scritto sopra.
I dati rilevati erano migliori, e sentivo meglio la macchina.

E, dati a parte, ci tengo a sottolineare per la terza volta come siano mie impressioni personali, per la mia esperienza di guida, e che quindi di conseguenza ho espresso la mia opinione.
Non ho mai detto che con l'aria fanno cagare, ho detto che io mi sono trovato meglio con l'azoto.

Infatti:
Satchmoblue":ghait0gf ha detto:
Poi, in senso generale possono essere migliori o no, io parlo partendo dalla mia esperienza.

joker66":ghait0gf ha detto:
Satchmoblue":ghait0gf ha detto:
ho riscontrato una minor perdita di pressione a pneumatico caldo.

.
scusa ma mi risulta che a caldo la pressione aumenti, o sbaglio?
Con l'azoto ho rilevato una minore perdita della pressione, inteso nel senso che ho rilevato minori sbalzi, in aumento o in diminuzione.
Per il resto, mi autoquoto sopra.
mah,per me sono solo sensazioni le tue.dovresti provare due auto identiche, una gonfiata a tua insaputa con azoto e una con aria e poi riconoscere quale delle 2 è gonfiata in un modo e quale in un altro. allora si che sarebbe una prova veritiera. cmq, pur rispettando le tue idee, io resto del parere che son soldi buttati
 
Xanto.net":12ja348a ha detto:
1) l'azoto serve una cippa.. se ne è già discusso parecchio sul forum basta fare un cerca.. con i pnematici stradali non serve assolutamente a nulla.. ha senso solo se lo facesso gratis.. ma anche così.. poi è cmq scomodo per chi controlla frequentemente le gomme (tipo io tutte le domeniche mattina

2) è assolutamente inutile parlare di pressioni se non si sa' il diametro del cerchio.. più il cerchio è grande e più la spalla bassa.. più la pressione deve salire.. di norma quello di base dato sul libretto (1.9, 2,1) è riferito ai 15

già con i 16 2,1 2,4
17, 2,4 2,7
18 2,7

;-)
:OK)

quotonone :D
 
ottimo fabio!!!!
FabioBa78":dgtbwg03 ha detto:
joker66":dgtbwg03 ha detto:
non è che te lo consiglio io, a me il gommista ha dato questo consiglio specie se guidi con un po di brio e la vuoi sentire precisa su strada e io così faccio. la mia auto precedente, una stilo jtd 3 porte montava pure lei le 215 45 17' e le ho sempre gonfiate così: mai avuto alcun problema ed usurate in maniera regolarissima, addirittura con le dunlop 9000 sp sport ho percorso 63000 km e 0 problemi.

Poco fa sono andato a gonfiare e ho portato a 2,5 avanti e 2,3 dietro .

Sento la macchina + scattante e + precisa , nonchè un pochino + silenziosa .

Mi sta molto meglio cosi' , grazie dell'informazione .
 
Top